Seguici su

Ricette

Flan di zucca: la ricetta autunnale facile

Flan di zucca: la ricetta autunnale facile

Scopriamo tutto il sapore della zucca servito sotto forma di flan, un tortino morbido e delicato perfetto da servire come contorno.

Se siete alla ricerca di una ricetta facile a base di zucca, non potete proprio farvi scappare quella dei flan. I flan di zucca non sono altro che soffici tortini salati a base di zucca, uova e Parmigiano Reggiano grattugiato.

La ricetta è davvero semplice, si inizia cuocendo la zucca in forno e poi la si frulla per ottenere una purea a cui aggiungere gli altri ingredienti dell’impasto. A rendere i flan così soffici e spumosi è ol particolare tipo di cottura che è sì al forno, ma a bagnomaria. Sbizzarritevi ad arricchire l’impasto come preferite con formaggi a cubetti, speck a dadini, erbe aromatiche e spezie!

Ingredienti

Per il flan di zucca


  • Zucca pulita – 500 g

  • Uova – 4

  • Latte intero – 150 ml

  • Panna fresca – 150 ml

  • Erbe aromatiche (salvia e rosmarino) – 2 rametti

  • Grana Padano grattugiato – q.b.

  • Olio extravergine di oliva – q.b.

  • Sale fino – q.b.

  • Pepe – q.b.



Invia
la
lista
degli
ingredienti

Inserisci l’indirizzo email a cui vuoi inviare la lista della spesa.

1

Per prima cosa pulite la zucca: tagliatela a fette non troppo grosse, togliete la buccia e i semi poi adagiatele su di una teglia ricoperta con carta forno. Condite con olio, qualche fogliolina di salvia, aghi di rosmarino, sale e pepe.

2

Cuocete a 200°C per 15 minuti circa o fino a che non risulteranno tenere se infilzate con una forchetta poi togliete dal forno e fate intiepidire.

3

Frullate la zucca cotta e mettete la purea in una ciotola. Aggiungete il formaggio grattugiato, il latte, la panna, le uova, sale e pepe e mescolate.

4

Versate il composto così ottenuto in appositi pirottini in alluminio o in ceramica ben imburrati avendo cura di riempirli per 2/3 circa. Prendete una pirofila, riempitela fino a metà con acqua calda e posizionatevi all’interno i pirottini.

5

Fate cuocere a bagnomaria in forno preriscaldato a 160°C per 35 minuti circa. Trascorso questo tempo togliete i tortini salati dal forno e fateli intiepidire qualche minuto prima di servirli.

Ecco un video con tutti i passaggi per realizzare la ricetta. Noterete delle differenze nelle quantità degli ingredienti: noi abbiamo preparato più flan così da poterli conservare.

Il modo migliore per portare in tavola queste delizie è accompagnarle con una fonduta di formaggio. Vanno bene sia il taleggio che il gorgonzola ma anche formaggi più delicati come la crescenza. Per prepararla fate sciogliere 200 g di formaggio con 50 ml di latte o panna quindi trasferite sul fondo del piatto e adagiate il flan ancora caldo.

Se desiderate realizzare questa ricetta ma siete di corsa oppure non siete tanto pratici in cucina, allora vi consigliamo di delegare al vostro robottino di fiducia tutti i passaggi preparando i flan di zucca con il Bimby.

Conservazione

I tortini alla zucca possono essere conservati in frigorifero, coperti con pellicola per alimenti, per 2-3 giorni. Prima di servirli potete riscaldarli in forno.


5/5


(2 Recensioni)



Ricette6 ore ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette10 ore ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...

Ricette12 ore ago

Granola in padella

Vediamo come preparare la granola in padella fatta in casa, perfetta da gustare con yogurt o latte a colazione. La...

Ricette13 ore ago

Come fare le uova ripiene? Foto e video della ricetta

Le uova ripiene sono un antipasto delizioso che si può preparare anche in anticipo in occasione di cene o pranzi...

Ricette1 giorno ago

Uova alla Benedict

Ecco a voi l’uovo alla Benedict, ricetta tipica della tradizione americana solitamente servito durante il brunch o a colazione. Oggi...

Ricette1 giorno ago

Torta alle fragole

Vorreste realizzare una torta morbida alla frutta? Ecco la ricetta della torta alle fragole: soffice e gustosa, da provare a...

Ricette1 giorno ago

Cuddura cull’ova

La cuddura cull’ova è una ricetta siciliana tipica della Pasqua e consiste in un dolce decorato con codette di zucchero...

Ricette2 giorni ago

Pasta risottata alle zucchine

Avete mai preparato la pasta risottata con le zucchine? È una ricetta molto semplice dal risultato cremoso e inaspettato: provatela!...

Ricette2 giorni ago

Gelato alla fragola con il Bimby

Cremoso e dall’intenso sapore di frutta, il gelato alla fragola con il Bimby è una ricetta perfetta per l’estate. Chi...

Ricette2 giorni ago

Burrito di carne

I burrito sono degli involtini di tortillas tipici della cucina tex-mex e farciti principalmente con carne speziata e fagioli. Il...

Ricette2 giorni ago

Granola in friggitrice ad aria

Ecco la gustosa ricetta della granola in friggitrice ad aria, per una prima colazione ricca di energia e gusto. Se...

Ricette3 giorni ago

Lasagne asparagi e prosciutto

Oggi vi mostriamo come preparare le lasagne con asparagi e prosciutto cotto, una rivisitazione ricercata e leggera. Perfette per la...