Seguici su

Ricette

Feta marinata: 3 modi per prepararla

La feta marinata si può preparare in moltissimi modi. Eccone tre per portarla in tavola come antipasto o durante un aperitivo.

La feta, formaggio greco dal sapore deciso molto utilizzato soprattutto in estate per conferire sapore alle insalate, è un ingrediente davvero versatile. Per esempio, in meno di 10 minuti potete preparare una deliziosa feta marinata da servire ai vostri ospiti come antipasto oppure da gustare durante un aperitivo.

La ricetta base prevede, oltre alla feta, solo qualche erba aromatica e dell’olio ma noi vi mostreremo anche due versioni più saporite ma ugualmente semplici, che vi faranno fare un figurone. Portata in tavola in una ciotolina con dei graziosi spiedini di bambù, vi farà fare un figurone.

Ingredienti

Per la feta marinata

  • Feta – 300 g
  • Origano secco – 1 cucchiaino
  • Peperoncino in fiocchi – 1/2 cucchiaino
  • Olio extravergine di oliva – 50 ml

Preparazione

Feta marinata

1

Per prima cosa scolate il liquido di conservazione della feta e tamponatela con della carta da cucina. Facendo riferimento al suo spessore, tagliatela poi a cubetti e trasferitela in una ciotolina.

2

Unite l’origano, il peperoncino in fiocchi e quanto olio serve a coprire per metà i cubetti. Vi sconsigliamo di aggiungere sale dal momento che la feta ha già una sua spiccata sapidità.

3

Mescolate, coprite con pellicola e lasciate riposare in frigorifero per almeno 2 ore prima di portarla in tavola.

A questi ingredienti base è possibile aggiungere poi della scorza grattugiata di limone oppure un cipollotto tagliato a rondelle.

Varianti

Una volta provata, vi garantiamo che la feta marinata diventerà il vostro cavallo di battaglia e vi divertirete a provare abbinamenti sempre nuovi. Ecco i più gustosi che desideriamo consigliarvi:

  • Feta marinata con pomodori secchi e olive: dopo aver asciugato e tagliato a dadini la feta conditela con un battuto di pomodori secchi sott’olio, le olive taggiasche, origano e olio. Mescolate e lasciate riposare coperto per 2 ore almeno.
  • Feta marinata con erbe aromatiche: preparate un trito di erbe mediterranee (rosmarino, timo, maggiorana, salvia, origano, prezzemolo), meglio se freschi, e aglio. Utilizzatele poi insieme all’olio per condire la feta.

Conservazione

La feta marinata si mantiene in frigorifero fino a tre giorni. Portatela a temperatura ambiente almeno mezz’ora prima di portarla in tavola.

Leggi anche
Feta greca: al forno o in insalata? Ricette e consigli per utilizzarla



Ricette2 ore ago

Rosti di zucchine

I rosti di zucchine al forno sono un contorno leggero e gustoso perfetto per servire le verdure in modo alternativo....

Ricette21 ore ago

Carote in friggitrice ad aria

Scopriamo come preparare le carote in friggitrice ad aria per ottenerle croccanti e saporite utilizzando pochissimo olio. Che benedizione la...

Ricette22 ore ago

Come cucinare la tagliata al forno ( il segreto per una preparazione perfetta)

La tagliata al forno è il giusto compromesso per gustare un ottimo taglio di carne cotto alla perfezione anche senza...

Ricette23 ore ago

Come cucinare la tagliata al forno (e il segreto per farla perfetta)

La tagliata al forno è il giusto compromesso per gustare un ottimo taglio di carne cotto alla perfezione anche senza...

Ricette1 giorno ago

Agretti al limone

Gli agretti al limone sono un contorno facile e velocissimo da preparare: ecco la ricetta! Oggi vi proponiamo la ricetta...

Ricette1 giorno ago

Torta di mele di Suor Germana

Soffice e dal sapore antico, la torta di mele di Suor Germana merita di essere provata. Ecco la ricetta originale...

Ricette1 giorno ago

Torta degli Angeli

Leggera come una nuvola, la torta degli angeli è un dolce antico, diffusosi grazie a una semplice bustina di lievito....

Ricette2 giorni ago

Salame al cioccolato bianco

Il salame di cioccolato bianco è una variante senza uova della classica ricetta dolce. Ecco come la prepariamo noi. Generalmente...

Ricette2 giorni ago

Pancakes di zucchine

I pancakes alle zucchine sono una ricetta veloce e semplicissima da preparare. Provateli come antipasto, per un aperitivo o un...

Ricette2 giorni ago

Feta marinata: 3 modi per prepararla

La feta marinata si può preparare in moltissimi modi. Eccone tre per portarla in tavola come antipasto o durante un...

Ricette3 giorni ago

Pasta alla zozzona

Possiamo definire la pasta alla zozzona come una versione più ricca della carbonara o, più semplicemente, come una golosissima pasta...

Ricette3 giorni ago

Costine alla griglia

Preparare le costine alla griglia non è poi così difficile. Ecco i nostri consigli per una cottura perfetta a partire...