Seguici su

Ricette

Falafel di ceci in friggitrice ad aria

Falafel in friggitrice ad aria: la ricetta delle polpette di ceci vegetariane orientali, saporite e pronte in pochi minuti.

Piatto tipico arabo, i falafel sono delle deliziose polpette vegetariane di legumi apprezzate in tutto il mondo. A base di fave, ceci o di fagioli tritati, vengono insaporite con cipolla, aglio, cumino, coriandolo e fritte in olio di arachidi, il che ne aumenta il gusto ma le rende pericolosamente ipercaloriche. Oggi, vi proponiamo la ricetta dei falafel di ceci in friggitrice ad aria. 

Rispetto alla preparazione originale, otterrete delle polpette dorate e croccanti all’esterno ma tenerissime e ricche di gusto all’interno. In più, avranno un basso contenuto di grassi. Vediamo come fare i falafel in friggitrice ad aria.

Ingredienti

Per i falafel in friggitrice ad aria

  • Ceci secchi – 250 g
  • Cipolla – 1/2
  • Aglio – 1 spicchio
  • Prezzemolo – 1 mazzetto
  • Coriandolo in polvere – 1/2 cucchiaino
  • Cumino in polvere – 1/2 cucchiaino
  • Bicarbonato – 1 cucchiaino
  • Olio spray – q.b.

Preparazione

Falafel in friggitrice ad aria

1

Cominciate mettendo in ammollo i ceci in acqua per 24 ore. A metà del tempo vi consigliamo di cambiare l’acqua.

2

Scolate i ceci e versateli nel boccale del mixer (dovrà essere piuttosto potente). Aggiungete la cipolla, lo spicchio d’aglio, le spezie e il prezzemolo.  Frullate gli ingredienti fino a quando non avranno una consistenza cremosa, ma comunque lavorabile con le mani.

3

Trasferite in una ciotola, coprite con pellicola e lasciate in frigorifero per un’ora.

4

Formate le polpette e, mano a mano che sono pronte, adagiatele nel cestello della friggitrice ad aria, facendo attenzione a non farli sovrapporre.

5

Spruzzateli con olio spray e cuocete a 180°C per 20 minuti, girandoli a metà cottura per una doratura uniforme.  Segnaliamo che in base al tipo di elettrodomestico in uso le tempistiche di cottura potrebbero variare (protrarsi di qualche minuto o addirittura ridursi a 8 minuti complessivi) pertanto suggeriamo di controllare spesso la pietanza.

6

Servite ancora caldi, o tutt’al più tiepidi, accompagnati da qualche salsa.

Ecco un video di una ricetta simile alla nostra con tutti i passaggi per realizzarli.

Per accorciare i tempi di cottura, se non avete un mixer potente o semplicemente preferite non consumare i legumi crudi potete realizzare i falafel con i ceci cotti (ne serviranno 2 scatole ben sgocciolate) e procedere come da ricetta. Se il composto dovesse risultare troppo umido potete unire uno o due cucchiai di farina di ceci. Per quanto riguarda la cottura, basteranno 10-12 minuti a 180°C.

Conservazione

I falafel di ceci in friggitrice ad aria vanno gustati sul momento. Una volta cotti non possono essere conservati perché perderebbero la loro consistenza e croccantezza originali. Se preferite, potete prepararli in anticipo e lasciarli in frigorifero ancora crudi per non più di 4 giorni.

Leggi anche
Guida pratica su come usare la friggitrice ad aria in modo perfetto!



Ricette3 ore ago

Lamponi ricoperti di cioccolato

Scopriamo come preparare i lamponi ricoperti di doppio cioccolato (bianco e al latte o fondente), simili ai famosissimi Franuì. Se...

Ricette5 ore ago

Guacamole allo yogurt

Guacamole allo yogurt, una ricetta diversa per rendere questa diffusissima salsa messicana ancora più morbida e vellutata. Avete già assaggiato...

Ricette7 ore ago

Crema diplomatica

Scopriamo la ricetta della crema diplomatica, una base della pasticceria nata dall’unione tra crema pasticcera e panna. La crema diplomatica,...

Ricette8 ore ago

Linguine al limone

Preparare condimenti diversi richiede tempo e spesso non ne abbiamo. Ecco quindi che le linguine al limone vi salvano il...

Ricette9 ore ago

Triglie al cartoccio

Ecco una ricetta facile e veloce per preparare delle buonissime triglie al cartoccio, un secondo piatto di pesce ricco di...

Ricette10 ore ago

Tiramisù di Iginio Massari

Scopriamo insieme trucchi e segreti per preparare il tiramisù di Iginio Massari, il Maestro della pasticceria italiana, con una ricetta...

Ricette1 giorno ago

Torta pasqualina ai carciofi

Vediamo insieme come preparare la torta pasqualina ai carciofi: la variante del piatto tipico ligure per Pasqua. La torta Pasqualina...

Ricette1 giorno ago

Mini diplomatici

I mini diplomatici sono perfetti se cercate un’idea per il vassoio delle paste della domenica. Ecco come si preparano in...

Ricette1 giorno ago

Pizza con la biga

Fare la pizza con la biga vi permette di ottenere un impasto lievitato alla perfezione e molto digeribile. Ecco tutti...

Ricette1 giorno ago

Pizzelle montanare fritte, la ricetta napoletana

Impossibile resistere alle montanare, uno street food originario di Napoli preparato con impasto della pizza fritto arricchito con pomodoro e...

Ricette2 giorni ago

Cheesecake alle fragole, la ricetta con foto e video

Ecco a voi la ricetta della cheesecake alle fragole senza cottura, un dolce classico e invitante, perfetto per un fine...

Ricette2 giorni ago

Costine alla birra

Bastano pochi ingredienti e una cottura a fuoco lento per ottenere delle deliziose costine alla birra. Ecco la ricetta. Le...