Seguici su

Ricette

Cremosa e gustosa, assaggiamo pasta e cavolfiore alla napoletana!

Cremosa e gustosa, assaggiamo pasta e cavolfiore alla napoletana!

Scopriamo come preparare pasta e cavolfiore alla napoletana, un primo piatto cremoso e saporito che si cuoce in una sola pentola.

Dalla tradizione gastronomica italiana, arriva un primo piatto gustoso e facile da fare in casa. Stiamo parlando della pasta e cavolfiore alla napoletana, una delle preparazioni più amate del repertorio gastronomico della Campania.

Prepararla è molto semplice, complice il fatto che tutti gli ingredienti vengono cotti in circa 30 minuti all’interno della stessa pentola. Per raggiungere la perfezione però dovrete seguire passo passo la nostra ricetta cominciando con lo scegliere il giusto formato di pasta: quella mista. Vediamo come ottenere una pasta azzeccata azzeccata, ossia cremosa, densa e corposa, proprio come vogliono a Napoli.

Ingredienti

Per la pasta e cavolfiore napoletana


  • Pasta mista – 300 g

  • Cavolfiore – 800 g

  • Aglio – 1 spicchio

  • Peperoncino – 1

  • Olio extravergine di oliva – 3 cucchiai

  • Sale fino – q.b.

  • Pepe – q.b.



Invia
la
lista
degli
ingredienti

Inserisci l’indirizzo email a cui vuoi inviare la lista della spesa.

1

Per prima cosa, cominciate pulendo il cavolfiore bianco. Dopo averlo lavato sotto acqua corrente, togliete la parte centrale del gambo e le foglie, riducendo a tocchetti le cimette.

2

Versate l’olio extravergine d’oliva in una pentola. Unite l’aglio tritato e il peperoncino intero e fate insaporire per qualche minuto.

3

Successivamente, aggiungete le cimette del cavolfiore, fate insaporire e aggiustate con sale e pepe. Coprite le verdure a filo con l’acqua e lasciate cuocere fino a che non saranno tenerissime, quasi ridotte in purea. Di tanto in tanto schiacciatele anche con un cucchiaio di legno. Ci vorranno circa 20 minuti.

4

Calate quindi la pasta, mescolate e portate a cottura aggiungendo se serve altra acqua calda via via. Grazie all’amido presente nella pasta otterrete una consistenza densa e cremosa. Distribuite nei piatti e servite.

Come potete vedere è una ricetta semplicissima da realizzare e questo breve video ne è un’ulteriore conferma.

Poteva forse esistere un’unica versione di questo piatto? Assolutamente no. Alcuni infatti sono soliti realizzarne una versione rossa aggiungendo, insieme al cavolfiore, della passata di pomodoro, dei pomodorini, il concentrato o dei pelati. Noi ci siamo attenuti alla più tradizionale ma vi consigliamo di provarle entrambe.

Paese che vai pasta con il cavolfiore che trovi. Che ne dite di assaggiare anche la versione siciliana con uvetta, pinoli e acciughe?

Conservazione

Pasta e cavolo è una ricetta napoletana cremosa e gustosa, ottima perché è a base di verdura. Se avanza, potete conservarla per 1-2 giorni in frigo (coperta) e scaldarla all’occorrenza.


5/5


(2 Recensioni)



Ricette6 ore ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette10 ore ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...

Ricette12 ore ago

Granola in padella

Vediamo come preparare la granola in padella fatta in casa, perfetta da gustare con yogurt o latte a colazione. La...

Ricette13 ore ago

Come fare le uova ripiene? Foto e video della ricetta

Le uova ripiene sono un antipasto delizioso che si può preparare anche in anticipo in occasione di cene o pranzi...

Ricette1 giorno ago

Uova alla Benedict

Ecco a voi l’uovo alla Benedict, ricetta tipica della tradizione americana solitamente servito durante il brunch o a colazione. Oggi...

Ricette1 giorno ago

Torta alle fragole

Vorreste realizzare una torta morbida alla frutta? Ecco la ricetta della torta alle fragole: soffice e gustosa, da provare a...

Ricette2 giorni ago

Cuddura cull’ova

La cuddura cull’ova è una ricetta siciliana tipica della Pasqua e consiste in un dolce decorato con codette di zucchero...

Ricette2 giorni ago

Pasta risottata alle zucchine

Avete mai preparato la pasta risottata con le zucchine? È una ricetta molto semplice dal risultato cremoso e inaspettato: provatela!...

Ricette2 giorni ago

Gelato alla fragola con il Bimby

Cremoso e dall’intenso sapore di frutta, il gelato alla fragola con il Bimby è una ricetta perfetta per l’estate. Chi...

Ricette2 giorni ago

Burrito di carne

I burrito sono degli involtini di tortillas tipici della cucina tex-mex e farciti principalmente con carne speziata e fagioli. Il...

Ricette3 giorni ago

Granola in friggitrice ad aria

Ecco la gustosa ricetta della granola in friggitrice ad aria, per una prima colazione ricca di energia e gusto. Se...

Ricette3 giorni ago

Lasagne asparagi e prosciutto

Oggi vi mostriamo come preparare le lasagne con asparagi e prosciutto cotto, una rivisitazione ricercata e leggera. Perfette per la...