Seguici su

Ricette

Crema all’arancia: la ricetta al cucchiaio, ottima per farcire dolci

Crema all'arancia: la ricetta al cucchiaio, ottima per farcire dolci

Ingredienti



Invia
la
lista
degli
ingredienti

Inserisci l’indirizzo email a cui vuoi inviare la lista della spesa.

Ci sono infiniti modi di gustare questa crema all’arancia, uno più buono dell’altro: al cucchiaio con qualche biscotto oppure come farcitura. A voi la scelta!

Abbiamo pensato di preparare la crema all’arancia per farcire un dolce ma alla prova assaggio è successa una cosa che ci ha impedito di andare oltre: l’abbiamo finita tutta un cucchiaino dopo l’altro! Addio dolci farciti quindi, ma in compenso abbiamo scoperto che servire la crema pasticcera al cucchiaio non è poi una brutta idea.

Il segreto per ottenerla così buona non sta solo nell’utilizzo di arance dolci e biologiche, ma anche nella presenza del succo delle stesse all’interno della crema. Per il resto infatti la preparazione è simile a quella della crema pasticcera tradizionale a base di latte, tuorli, zucchero e farina. Inoltre, se lo desiderate, potete sostituire la farina con pari dose di fecola così da ottenere una crema all’arancia senza glutine. Pronti a scoprire dosi e passaggi di questa delizia?

Come preparare la ricetta della crema all’arancia

  1. Per prima cosa assicuratevi di utilizzare arance biologiche e non trattate. Lavatele per bene, asciugatele e poi grattugiatene la scorza senza però intaccare la parte bianca, amarognola.
  2. Spremete poi il succo in modo da ottenere il quantitativo riportato in ricetta e filtratelo con un colino a maglie fini.
  3. In un pentolino mescolate con una frusta da cucina i tuorli, lo zucchero, la farina e la scorza di arancia fino a ottenere una crema omogenea.
  4. Versate a filo il latte caldo, sempre mescolando, e il succo di arancia.
  5. Trasferite sul fuoco e iniziate la cottura della crema, mescolando di tanto in tanto per evitare che si attacchi.
  6. Ci vorranno una decina di minuti a fuoco basso affinché la crema assuma la giusta consistenza.
  7. Una volta pronta, trasferitela in una ciotola e coprite con pellicola a contatto così che non si formi la patina sulla superficie.
  8. Lasciatela raffreddare completamente prima di utilizzarla.

Per vedere i passaggi senza difficoltà ecco una videoricetta facile:

La crema pasticcera all’arancia può essere utilizzata per farcire crostate, bignè o brioche. Inoltre, se proprio vi sentite pigri, potete anche preparare la crema all’arancia con il Bimby in meno di 15 minuti: il successo è garantito! Così come per la tradizionale ricetta della crema pasticcera.

Conservazione

La crema all’arancia si conserva in frigorifero per 2-3 giorni, ben coperta da pellicola. Se al momento di utilizzarla dovesse risultare grumosa potete tranquillamente frullarla con il mixer a immersione.


5/5


(1 Recensione)



Ricette6 ore ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette10 ore ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...

Ricette12 ore ago

Granola in padella

Vediamo come preparare la granola in padella fatta in casa, perfetta da gustare con yogurt o latte a colazione. La...

Ricette13 ore ago

Come fare le uova ripiene? Foto e video della ricetta

Le uova ripiene sono un antipasto delizioso che si può preparare anche in anticipo in occasione di cene o pranzi...

Ricette1 giorno ago

Uova alla Benedict

Ecco a voi l’uovo alla Benedict, ricetta tipica della tradizione americana solitamente servito durante il brunch o a colazione. Oggi...

Ricette1 giorno ago

Torta alle fragole

Vorreste realizzare una torta morbida alla frutta? Ecco la ricetta della torta alle fragole: soffice e gustosa, da provare a...

Ricette2 giorni ago

Cuddura cull’ova

La cuddura cull’ova è una ricetta siciliana tipica della Pasqua e consiste in un dolce decorato con codette di zucchero...

Ricette2 giorni ago

Pasta risottata alle zucchine

Avete mai preparato la pasta risottata con le zucchine? È una ricetta molto semplice dal risultato cremoso e inaspettato: provatela!...

Ricette2 giorni ago

Gelato alla fragola con il Bimby

Cremoso e dall’intenso sapore di frutta, il gelato alla fragola con il Bimby è una ricetta perfetta per l’estate. Chi...

Ricette2 giorni ago

Burrito di carne

I burrito sono degli involtini di tortillas tipici della cucina tex-mex e farciti principalmente con carne speziata e fagioli. Il...

Ricette3 giorni ago

Granola in friggitrice ad aria

Ecco la gustosa ricetta della granola in friggitrice ad aria, per una prima colazione ricca di energia e gusto. Se...

Ricette3 giorni ago

Lasagne asparagi e prosciutto

Oggi vi mostriamo come preparare le lasagne con asparagi e prosciutto cotto, una rivisitazione ricercata e leggera. Perfette per la...