Seguici su

Ricette

Creare centrotavola natalizi: idee semplici per tutte le tavole

Creare centrotavola natalizi: idee semplici per tutte le tavole

Scopriamo insieme come creare centrotavola natalizi fatti in casa utilizzando materiali naturali o di riciclo.

Anche se fingiamo non sia così, la tavola è il centro delle feste, il luogo attorno al quale girano tutti i discorsi, le risate e i momenti spensierati con la famiglia. Per addobbarla al meglio e ricreare una bella atmosfera delle feste, vi sveliamo come fare un centrotavola natalizio in modo facile e veloce. Non occorre infatti fare grandi spese: spesso in casa abbiamo già quello che ci occorre e, se proprio non dovesse essere così, possiamo ripiegare su alcuni materiali naturali.

Come realizzare un centrotavola natalizio

Prima di correre ad acquistare oggetti che poi magari non sono nemmeno necessari date un’occhiata a quello che avete in casa: candele, bicchieri spaiati, pigne, nastrini e decorazioni di natale inutilizzate sono un’ottima base di partenza. Tra le altre cose che potrebbero tornarvi utili ci sono la colla a caldo, vecchi cartoncini e assi di legno. In linea di massima però ricordate sempre che la colla a caldo è la panacea di tutti i mali.

La prima idea, nonché la più semplice, per realizzare un centrotavola natalizio fatto in casa è utilizzare dei rami di pino o di conifera. Potete disporli, dopo averli lavati e lasciati asciugare per bene, direttamente al centro della tavola, alternandoli con candele, pigne altre decorazioni a tema che fate a casa.

Disponeteli i rami di pino a corona, formando una ghirlanda, per ottenere un centrotavola adatto alle tavole più spaziose. Il nostro consiglio è quello di procurarvi un filo di lucine alimentate a batteria e farla passare tra i rami: otterrete un effetto davvero bellissimo.

Se invece cercate come realizzare una composizione natalizia sfruttando elementi naturali, allora questa idea è perfetta per voi. Procuratevi un vasetto di vetro (anche riciclato) e disponete all’interno frutta secca e spezie. Date un tocco di colore con delle bacche rosse (meglio finte per evitare imprevisti), qualche rametto di pino e, perché no, un fiocco per decorare.

Minimal e perfetto per chi ama i toni tenui, questo centrotavola realizzato con dei semplici pinetti artificiali è perfetto per una tavola total white. Gli abeti sono quelli che ti utilizzano anche per i presepi e possono essere imbiancati con uno spruzzo di neve artificiale.

Ora invece sveliamo come creare un centrotavola natalizio con le pigne. Che decidiate di usarle da sole, magari insieme a qualche candela, oppure renderle le vere protagoniste della vostra decorazione, il risultato sarà comunque bellissimo.

Per realizzare questa bellissima ghirlanda centrotavola come potete vedere bastano pochissimi elementi. Il nostro consiglio è quello di creare un anello di base di cartoncino su cui incollare le pigne così da semplificarvi di molto tutte le operazioni.

Ora non resta che svelarvi come realizzare centrotavola natalizi fai da te con candele e fiori. La base di partenza possono essere sempre i rami di pino e le pigne a cui aggiungerete poi dei supporti per candele. Decorate il tutto con stecche di cannella o altri accessori natalizi e il gioco è fatto. Come base potete utilizzare una scatola in legno oppure un semplice cartoncino.

Anche in questo caso pigne, rami di pino e candele, insieme a un vecchio cestino di vimini e a qualche decorazione spaiata danno vita a un bel centrotavola natalizio. Date un’occhiata anche alle nostre idee per apparecchiare la tavola di Natale e realizzare dei centrotavola “mangerecci”.



Ricette6 ore ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette10 ore ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...

Ricette12 ore ago

Granola in padella

Vediamo come preparare la granola in padella fatta in casa, perfetta da gustare con yogurt o latte a colazione. La...

Ricette13 ore ago

Come fare le uova ripiene? Foto e video della ricetta

Le uova ripiene sono un antipasto delizioso che si può preparare anche in anticipo in occasione di cene o pranzi...

Ricette1 giorno ago

Uova alla Benedict

Ecco a voi l’uovo alla Benedict, ricetta tipica della tradizione americana solitamente servito durante il brunch o a colazione. Oggi...

Ricette1 giorno ago

Torta alle fragole

Vorreste realizzare una torta morbida alla frutta? Ecco la ricetta della torta alle fragole: soffice e gustosa, da provare a...

Ricette2 giorni ago

Cuddura cull’ova

La cuddura cull’ova è una ricetta siciliana tipica della Pasqua e consiste in un dolce decorato con codette di zucchero...

Ricette2 giorni ago

Pasta risottata alle zucchine

Avete mai preparato la pasta risottata con le zucchine? È una ricetta molto semplice dal risultato cremoso e inaspettato: provatela!...

Ricette2 giorni ago

Gelato alla fragola con il Bimby

Cremoso e dall’intenso sapore di frutta, il gelato alla fragola con il Bimby è una ricetta perfetta per l’estate. Chi...

Ricette2 giorni ago

Burrito di carne

I burrito sono degli involtini di tortillas tipici della cucina tex-mex e farciti principalmente con carne speziata e fagioli. Il...

Ricette3 giorni ago

Granola in friggitrice ad aria

Ecco la gustosa ricetta della granola in friggitrice ad aria, per una prima colazione ricca di energia e gusto. Se...

Ricette3 giorni ago

Lasagne asparagi e prosciutto

Oggi vi mostriamo come preparare le lasagne con asparagi e prosciutto cotto, una rivisitazione ricercata e leggera. Perfette per la...