Seguici su

Ricette

Cioccolatini Raffaello: la ricetta facile e veloce al cocco

Cioccolatini Raffaello: la ricetta facile e veloce al cocco

Preparare i Raffaello, i cioccolatini al cocco della Ferrero, non è mai stato così semplice: ecco la nostra ricetta con solo 4 ingredienti.

Quando si parla di cioccolatini uno tira l’altro e le confezioni sembrano essere sempre troppo piccole. La soluzione è a portata di mano grazie alle nostre ricette e oggi vogliamo svelarvi come preparare i Raffaello, i cioccolatini al cocco più amati in assoluto. Se avete sempre pensato che questo non fosse possibile, rimarrete a bocca aperta nello scoprire che bastano 4 ingredienti per realizzarli e meno di 15 minuti.

I Raffaello sono dei cioccolatini senza cottura, ottimi da servire come fine pasto con il caffè magari insieme a qualche altra prelibatezza dolce fatta in casa. I vostri ospiti rimarranno stupiti nello scoprire che siete proprio voi gli artefici di questa golosità e faticheranno a credere che non li avete acquistati già fatti. Preparatevi a fornire loro delle prove!

Ingredienti

Per i Raffaello


  • Cioccolato bianco – 200 g

  • Wafer alla vaniglia – 180 g

  • Mandorle pelate – 20

  • Farina di cocco – q.b.



Invia
la
lista
degli
ingredienti

Inserisci l’indirizzo email a cui vuoi inviare la lista della spesa.

1

Per prima cosa tritate grossolanamente al coltello il cioccolato bianco. Scioglietelo poi a bagnomaria in un pentolino o al microonde fino a ottenere una consistenza fluida.

2

Nel frattempo trasferite i wafer in un robot da cucina e frullateli in modo da avere una farina. Trasferiteli in una ciotola e incorporate il cioccolato fuso, mescolando bene. Dovrete ottenere un impasto omogeneo. Copritelo con pellicola e mettetelo in frigorifero per 30 minuti.

3

Prelevatene poi delle piccole porzioni con un cucchiaino e appiattitele leggermente sul palmo della mano. Se si dovesse appiccicare, potete inumidire leggermente le mani. Adagiate al centro una mandorla e richiudete, rotolando la pallina tra le mani.

4

Passatele poi uno a uno nel cocco e mano a mano che sono pronte posizionatele su un piatto. Dopo un’ora in frigorifero i Raffaello sono pronti per essere serviti.

Ecco un video con tutti i passaggi per realizzare questi dolcetti sfiziosi in pochissimi passi.

Simili e sempre velocissimi da fare, i tartufini al cocco sono una valida alternativa alla ricetta proposta. Inoltre, se anche voi amate i Raffaello, non lasciatevi sfuggire la cheesecake che ne richiama tutti i sapori.

Conservazione

Potete tenere i Raffaello in frigorifero fino a una settimana, ben coperti da pellicola, ma difficilmente resisterete tanto a lungo alla loro tentazione!


2.6/5


(17 Recensioni)



Ricette9 ore ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette13 ore ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...

Ricette15 ore ago

Granola in padella

Vediamo come preparare la granola in padella fatta in casa, perfetta da gustare con yogurt o latte a colazione. La...

Ricette16 ore ago

Come fare le uova ripiene? Foto e video della ricetta

Le uova ripiene sono un antipasto delizioso che si può preparare anche in anticipo in occasione di cene o pranzi...

Ricette1 giorno ago

Uova alla Benedict

Ecco a voi l’uovo alla Benedict, ricetta tipica della tradizione americana solitamente servito durante il brunch o a colazione. Oggi...

Ricette2 giorni ago

Torta alle fragole

Vorreste realizzare una torta morbida alla frutta? Ecco la ricetta della torta alle fragole: soffice e gustosa, da provare a...

Ricette2 giorni ago

Cuddura cull’ova

La cuddura cull’ova è una ricetta siciliana tipica della Pasqua e consiste in un dolce decorato con codette di zucchero...

Ricette2 giorni ago

Pasta risottata alle zucchine

Avete mai preparato la pasta risottata con le zucchine? È una ricetta molto semplice dal risultato cremoso e inaspettato: provatela!...

Ricette2 giorni ago

Gelato alla fragola con il Bimby

Cremoso e dall’intenso sapore di frutta, il gelato alla fragola con il Bimby è una ricetta perfetta per l’estate. Chi...

Ricette3 giorni ago

Burrito di carne

I burrito sono degli involtini di tortillas tipici della cucina tex-mex e farciti principalmente con carne speziata e fagioli. Il...

Ricette3 giorni ago

Granola in friggitrice ad aria

Ecco la gustosa ricetta della granola in friggitrice ad aria, per una prima colazione ricca di energia e gusto. Se...

Ricette3 giorni ago

Lasagne asparagi e prosciutto

Oggi vi mostriamo come preparare le lasagne con asparagi e prosciutto cotto, una rivisitazione ricercata e leggera. Perfette per la...