Seguici su

Ricette

Ciambellone soffice

Il ciambellone soffice è il modo giusto per iniziare la giornata e si mantiene morbido per una settimana. Ecco la nostra ricetta!

Quando sentiamo parlare di ciambellone soffice è impossibile non pensare alla classica ricetta della nonna. Ognuna ha la sua, davvero strepitosa sebbene sia preparata in modo piuttosto semplice, senza tanti fronzoli. Che poi, forse è proprio questo il segreto per ottenere dei dolci soffici e dal sapore antico.

Ottenere un ciambellone super soffice è davvero semplice, almeno sulla carta. Per farlo, la chiave è nel montare alla perfezione le uova, meglio se con le fruste elettriche o la planetaria. Poi, ultimo ma non meno importante, è indispensabile aromatizzare il vostro ciambellone morbido con vaniglia e scorza di limone. Al primo assaggio rimarrete estasiati dal suo sapore, per non parlare del profumo che inonderà la casa e il quartiere appena sfornato!

Ingredienti

Per il ciambellone

  • Farina 00 – 300 g
  • Uova – 4
  • Latte intero – 120 ml
  • Olio di semi – 150 ml
  • Zucchero – 220 g
  • Vaniglia – 1 bacca
  • Limone bio – 1
  • Lievito per dolci – 1 bustina

Per decorare

  • Zucchero a velo – q.b.

Preparazione

Come preparare la ricetta del ciambellone soffice

1

Per preparare il ciambellone morbido cominciate montando le uova con lo zucchero fino a che non saranno spumose. Potete svolgere questa operazione sia con le fruste elettriche che con la planetaria munita di frusta a filo.

2

Sempre con le fruste in azione, versate a filo prima il latte e poi l’olio. Profumate con i semi della bacca di vaniglia, prelevati tagliandola a metà per il lungo, e con la scorza grattugiata del limone.

3

Unite quindi a filo, sempre con le fruste in azione a bassa velocità, l’olio e il latte.

4

Ora è il turno della farina che va aggiunta poco per volta mescolando delicatamente dal basso verso l’alto con una spatola. Vi consigliamo di setacciarla prima insieme al lievito così da essere certi che non ci siano grumi.

5

Versate il tutto in uno stampo a ciambella di 24-26 cm di diametro ben imburrato e infarinato.

6

Cuocete poi a 180°C per 40-45 minuti, facendo la prova stecchino prima di sfornare. Lasciate raffreddare completamente il ciambellone prima di toglierlo dallo stampo e servirlo completando a piacere con una spolverata di zucchero a velo.

Trattandosi di una ricetta preparata nelle case di tutti gli italiani, ognuno ha le sue dosi e le sue proporzioni. Ecco un video di una ricetta simile alla nostra.

Le ricette dei ciambelloni sono davvero tantissime nonché una più buona dell’altra: tra le nostre varianti preferite c’è la ciambella al cioccolato e quella senza glutine. Inoltre, se proprio non avete lo stampo a ciambella, vi consigliamo di optare per una classica torta soffice.

Se lo possedete, cosa aspettate a provare la ciambella con il Bimby? È pronta in 10 minuti!

Conservazione

Il ciambellone si conserva sotto una campana per dolci fino a una settimana. Non c’è niente di più pratico per la colazione!

Leggi anche
Ciambellone in friggitrice ad aria



Ricette4 minuti ago

Marmellata di limoni senza zucchero

La marmellata di limoni senza zucchero si prepara con solo due ingredienti ed è perfetta per assaporare appieno il gusto...

Ricette6 ore ago

Spaghetti al pomodoro di Carlo Cracco

Cosa avrà usato lo chef per rendere particolare un classico della cucina italiana? Ecco la ricetta degli spaghetti al pomodoro...

Ricette7 ore ago

Torta di patate invisibile

La torta di patate invisibile è una torta salata veloce preparata senza guscio di sfoglia e senza farina. Ecco la...

Ricette8 ore ago

Ciambellone soffice

Il ciambellone soffice è il modo giusto per iniziare la giornata e si mantiene morbido per una settimana. Ecco la...

Ricette1 giorno ago

Wiener schnitzel

Ingredienti e ricetta per preparare la wiener schnitzel, una specialità della cucina viennese, diffusa anche in Germania e in Alto...

Ricette1 giorno ago

Risotto porri e pancetta

Sapete come rendere cremoso il vostro risotto porri e pancetta? Nella nostra ricetta vi sveleremo tutti i segreti. Se anche...

Ricette1 giorno ago

Graffe al forno

Un dolce leggero, perfetto per il Carnevale, le graffe al forno piaceranno a grandi e piccini. Provatele con la nostra...

Ricette1 giorno ago

Polpette di cavolfiore

Le polpette di cavolfiore sono un secondo piatto a base di verdure genuino e sostanzioso, una ricetta vegetariana perfetta anche...

Ricette2 giorni ago

Fettuccine alla papalina

Le fettuccine alla papalina sono una ricetta romana, formata da un mix di sapori audaci. Ecco come si prepara e...

Ricette2 giorni ago

Migliaccio senza ricotta

Rivisitiamo un dolce di Carnevale classico per dar vita a un altro altrettanto delizioso. Ecco a voi la ricetta del...

Ricette2 giorni ago

Chiacchiere salate

Scopriamo come preparare una variante del classico dolce di Carnevale: le chiacchiere salate, perfette come aperitivo. Oggi prepariamo una ricetta...

Ricette2 giorni ago

Gnocchi alla parigina

Gli gnocchi alla parigina sono un primo piatto semplice ma delizioso che ben si presta anche a essere preparato in...