Seguici su

Ricette

Ciambella allo yogurt soffice

Volete preparare dei dolci light per la prima colazione? Ecco la ricetta della ciambella allo yogurt senza uova e burro.

Siete alla ricerca di una torta light ma allo stesso tempo golosa? La ricetta della ciambella allo yogurt soffice è quel che fa al caso vostro. L’impasto base è preparato con yogurt, farina, zucchero, vanillina, lievito e sale: è una torta senza uova e burro, che ognuno può personalizzare come desidera. Per semplificare le cose, inoltre, useremo il vasetto dello yogurt come misurino: più facile di così.

Che la chiamiate ciambella sofficissima o ciambellone allo yogurt non cambia: è sempre un dessert delizioso, da servire con una spolverata di zucchero a velo e un sorriso. Pronti per iniziare? Vediamo insieme la ricetta della ciambella allo yogurt.

Ingredienti

Per il ciambellone allo yogurt

  • Yogurt – 2 vasetti
  • Farina 00 – 3 vasetti
  • Zucchero semolato – 2 vasetti
  • Olio di semi – 1 vasetto
  • Vanillina – 1 bustina
  • Lievito per dolci – 1 bustina
  • Sale fino – 1 pizzico

Per lo stampo

  • Farina 00 – q.b.
  • Olio di semi – q.b.

Per decorare

  • Zucchero a velo – q.b.

Preparazione

Ciambella allo yogurt

1

Per preparare il ciambellone soffice iniziate riunendo in una ciotola lo yogurt e l’olio di semi e mescolate velocemente con una frusta da cucina.

2

Incorporate quindi lo zucchero e, a seguire, la farina setacciata con il lievito e la vanillina. Unite anche un pizzico di sale per esaltare la dolcezza della torta.

3

Spennellate con un poco di olio lo stampo a ciambella quindi ricopritelo con la farina, eliminando quella in eccesso.

4

Versate l’impasto e cuocete in forno a 180°C per 40 minuti. Prima di sfornare procedete come sempre con la prova stecchino.

5

Una volta fredda, togliete la ciambella dallo stampo, trasferitela su un piatto da portata e decorate a piacere con una spolverata di zucchero a velo.

Se vi è piaciuta questa ricetta potete anche cimentarvi nella preparazione della ciambella allo yogurt col Bimby.

Ciambella allo yogurt: varianti

Se in casa non avete lo yogurt classico, potete tranquillamente realizzare la ciambella con lo yogurt greco e usare il vasetto di quest’ultimo come misurino. Siccome generalmente è un po’ più grande (da 230 g invece che 1250 g) la torta verrà più grande e la cottura richiederà circa 10 minuti in più, ma le proporzioni rimangono invariate.

Potete sostituire lo yogurt bianco con uno yogurt alla frutta in base al vostro gusto. Darà un leggero aroma alla torta, senza far salire eccessivamente la conta calorica.

La ricetta base che vi abbiamo proposto è light, ma per renderla più gustosa potete arricchirla con 200 g di gocce di cioccolato fondente o 200 g di frutta secca tostata e tritata grossolanamente. Aggiungete il tutto direttamente all’impasto: il risultato sarà super goloso! Oppure ancora, tagliate la torta senza burro a metà e farcitela con della Nutella o della confettura fatta in casa.

Infine, se non avete l’apposito stampo per ciambellone, realizzate una classica torta allo yogurt senza burro: cambierà la forma… ma non la sostanza!

Conservazione

Conservatela in un luogo fresco e asciutto per un massimo di 3-4 giorni e per evitare che si secchi copritela con della pellicola.

Leggi anche
La torta sette vasetti vegan è incredibile (e senza uova né latte)



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette1 settimana ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette1 settimana ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette1 settimana ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette1 settimana ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette1 settimana ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette1 settimana ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette1 settimana ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette1 settimana ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette1 settimana ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...