Seguici su

Ricette

Chiacchiere senza glutine

Le chiacchiere senza glutine sono un dolce carnevalesco semplice e delizioso, preparato in una versione adatta anche ai celiaci.

Che Carnevale sarebbe senza le chiacchiere? Questi dolci tipici del periodo, ma buoni tutto l’anno, sono diffusi con tantissimi nomi differenti, che variano da regione a regione: potete chiamarle bugie, fiocchetti, cioffe, strufoli, frappe e ancora con tantissimi nomi differenti, ma comunque le chiamate sono sempre buone!

Nella ricetta di oggi andremo a preparare una deliziosa variante: le chiacchiere senza glutine. Provateci anche voi e seguite la nostra preparazione fatta di pochi passaggi. Se avete il Bimby, ancora meglio: sarà persino più semplice. Questo dolce rallegrerà le feste di Carnevale a voi e ai vostri ospiti. L’aspetto più importante è la scelta della farina: affinché sia possibile tirare l’impasto molto sottile occorre un mix di farine per pasta senza glutine. Anche il lievito è utile per farle gonfiare in cottura e renderle friabili come le tradizionali.

Ingredienti

Per le chiacchiere senza glutine

  • Mix farina per pasta senza glutine – 250 g
  • Uova – 2
  • Zucchero – 50 g
  • Burro – 50 g
  • Limone Bio – 1
  • Grappa (o Marsala) – 15 ml
  • Acqua – 25 ml
  • Lievito per dolci – 1 cucchiaino
  • Olio di semi per friggere – q.b.
  • Zucchero a velo – q.b.

Preparazione

Come preparare la ricetta delle chiacchiere senza glutine

1

Rompete le uova in una ciotola, unite lo zucchero, la scorza del limone (o la vaniglia se preferite) e il burro morbido.

2

Incorporate anche l’acqua e la grappa (o il marsala) e iniziate a mescolare quindi aggiungete la farina e il lievito. Impastate dapprima con una forchetta poi a mano sulla spianatoia in modo da ottenere un panetto liscio e omogeneo. Lasciatelo riposare coperto da pellicola per almeno mezz’ora.

3

Dividete il panetto in 3-4 parti e, con l’aiuto della macchinetta per la pasta, stendetele una a una fino a raggiungere lo spessore più sottile. Con una rotella taglia pasta dentellata pasta ricavate poi le chiacchiere tagliando dei rettangoli e praticando un taglio anche al centro.

4

Scaldate l’olio di semi in una padella fino a raggiungere i 170°C quindi friggete le chiacchiere poco per volta fino a che non risulteranno dorate e croccanti.

5

Scolatele via via che sono pronte con una schiumarola e passatele su carta assorbente prima di servirle, completando con una spolverata di zucchero a velo.

Ecco un breve video con tutti i passaggi per realizzarle.

Per un Carnevale 100% gluten free preparate anche dei deliziosi bomboloni senza glutine.

Chiacchiere senza glutine con il Bimby

Il procedimento è molto semplice e si può mettere in pratica con tutti i modelli di Bimby (TM5, TM6 e TM31). Non dovrete fare altro che riunire tutti gli ingredienti nel boccale e azionare il robot con la modalità Spiga per 2 minuti. Una volta ottenuto un composto omogeneo, lavoratelo velocemente sulla spianatoia in modo da formare un panetto e procedete come da ricetta. Non tralasciate il tempo di riposo.

Conservazione

Queste chiacchiere di Carnevale sono ottime se gustate al momento. Potete anche conservarle per massimo 2 giorni in una busta di carta per pane e in un luogo fresco e asciutto.

Leggi anche
Frittelle senza glutine



Ricette3 minuti ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...

Ricette2 ore ago

Granola in padella

Vediamo come preparare la granola in padella fatta in casa, perfetta da gustare con yogurt o latte a colazione. La...

Ricette3 ore ago

Come fare le uova ripiene? Foto e video della ricetta

Le uova ripiene sono un antipasto delizioso che si può preparare anche in anticipo in occasione di cene o pranzi...

Ricette22 ore ago

Uova alla Benedict

Ecco a voi l’uovo alla Benedict, ricetta tipica della tradizione americana solitamente servito durante il brunch o a colazione. Oggi...

Ricette1 giorno ago

Torta alle fragole

Vorreste realizzare una torta morbida alla frutta? Ecco la ricetta della torta alle fragole: soffice e gustosa, da provare a...

Ricette1 giorno ago

Cuddura cull’ova

La cuddura cull’ova è una ricetta siciliana tipica della Pasqua e consiste in un dolce decorato con codette di zucchero...

Ricette2 giorni ago

Pasta risottata alle zucchine

Avete mai preparato la pasta risottata con le zucchine? È una ricetta molto semplice dal risultato cremoso e inaspettato: provatela!...

Ricette2 giorni ago

Gelato alla fragola con il Bimby

Cremoso e dall’intenso sapore di frutta, il gelato alla fragola con il Bimby è una ricetta perfetta per l’estate. Chi...

Ricette2 giorni ago

Burrito di carne

I burrito sono degli involtini di tortillas tipici della cucina tex-mex e farciti principalmente con carne speziata e fagioli. Il...

Ricette2 giorni ago

Granola in friggitrice ad aria

Ecco la gustosa ricetta della granola in friggitrice ad aria, per una prima colazione ricca di energia e gusto. Se...

Ricette3 giorni ago

Lasagne asparagi e prosciutto

Oggi vi mostriamo come preparare le lasagne con asparagi e prosciutto cotto, una rivisitazione ricercata e leggera. Perfette per la...

Ricette3 giorni ago

Granola fatta in casa

Ecco la ricetta della granola fatta in casa, perfetta da gustare con latte o yogurt e preparata con ingredienti sani...