Seguici su

Ricette

Cavolfiore gratinato

Il cavolfiore gratinato è un piatto golosissimo che vi farà guadagnare applausi da tutti i vostri commensali: ecco la ricetta con e senza besciamella.

Il cavolfiore gratinato al forno è un piatto a base di verdure che renderà felici anche i bambini più difficili da accontentare. Nella nostra ricetta, oltre ai cavolfiore, ci sono besciamella e formaggi: un abbinamento in grado di conquistare qualsiasi palato!

Lo sappiamo: i cavolfiori sono la verdura meno amata di tutto l’orto, ma questo piatto diventa un contorno sfizioso e saporito per tutta la famiglia. Pronti ad accogliere la sfida? Allacciate i grembiuli e mettiamoci all’opera: andiamo in cucina per preparare la ricetta dei cavolfiori gratinati!

Ingredienti

Per la besciamella

  • Farina 00 – 30 g
  • Burro – 30 g
  • Latte intero – 300 ml
  • Sale fino – q.b.
  • Pepe – q.b.
  • Noce moscata – q.b.

Per il cavolfiore

  • Cavolfiore pulito – 500 g
  • Pangrattato – 1 cucchiaio
  • Parmigiano grattugiato – 1 cucchiaio
  • Sale grosso – q.b.

Preparazione

Come preparare la ricetta del cavolfiore gratinato

1

Lavate il cavolfiore e riducetelo a cimette quindi lessate in abbondante acqua salata per 10 minuti. Scolatele e fatele intiepidire.

2

Nel frattempo preparate la besciamella: versate in un pentolino antiaderente il burro e fatelo fondere. Aggiungete a pioggia la farina setacciata e cuocete fino a otterrete una sorta di roux mescolando finché non sarà dorato. Senza smettere di mescolare, aggiungete a filo il latte. Dopo 10 minuti, aggiustate di sale e pepe e profumate con un pizzico di noce moscata.

3

Versate sul fondo di una pirofila adatta alla cottura in forno uno strato sottile di besciamella. Adagiate poi le cimette di cavolfiore e copritele con la besciamella (potete anche mescolare tutto insieme e poi versare nella pirofila).

4

Spolverate con del parmigiano e del pangrattato e cuocete in forno a 200°C per 20 minuti o fino a che non si sarà formata una bella crosticina.

Ecco un video con tutti i passaggi per realizzare questa ricetta semplicissima.

Una variante ancor più golosa è il cavolfiore gratinato con prosciutto e formaggio: aggiungete dei dadini di entrambi questi ingredienti, scegliendo un formaggio a pasta filata saporito come la mozzarella, la scamorza o la fontina. Non ve ne pentirete!

Cavolfiore gratinato senza besciamella

Dopo aver scoperto tutti i segreti della ricetta più ghiotta, è ora di passare a una variante molto più leggera. Stiamo parlando del cavolfiore gratinato al forno con pangrattato e senza besciamella.

Preparazione

Cavolfiore gratinato senza besciamella

1

Per prepararlo dovete, come nella preparazione precedente, pulire la verdura, dividerla in cimette e farla lessare o cuocere a vapore per circa 5-10 minuti. Dovranno risultare tenere se infilzate con una forchetta senza però disfarsi.

2

Successivamente disponete il vostro cavolfiore in una teglia, condite con sale e pepe e un filo d’olio, e spolverate la superficie con pangrattato e le spezie che preferite.

3

Infornate a 180° C per circa 20-25 minuti e poi gustata il vostro cavolfiore gratinato light.

Simile e ugualmente veloce è la ricetta del cavolfiore gratinato in friggitrice ad aria: vedrete che crosticina croccante! In alternativa, sempre senza besciamella, è ottimo il cavolfiore alla siciliana.

Conservazione

Il cavolfiore con besciamella si conserva in un contenitore ermetico in frigo per circa 3 giorni. Se lo volete riscaldare, consigliamo di metterlo in forno per una decina di minuti in modo da preservare la crosticina.

Leggi anche
Come cucinare il cavolfiore? 13 fantastiche ricette



Ricette15 ore ago

Pasta risottata alle zucchine

Avete mai preparato la pasta risottata con le zucchine? È una ricetta molto semplice dal risultato cremoso e inaspettato: provatela!...

Ricette17 ore ago

Gelato alla fragola con il Bimby

Cremoso e dall’intenso sapore di frutta, il gelato alla fragola con il Bimby è una ricetta perfetta per l’estate. Chi...

Ricette19 ore ago

Burrito di carne

I burrito sono degli involtini di tortillas tipici della cucina tex-mex e farciti principalmente con carne speziata e fagioli. Il...

Ricette21 ore ago

Granola in friggitrice ad aria

Ecco la gustosa ricetta della granola in friggitrice ad aria, per una prima colazione ricca di energia e gusto. Se...

Ricette2 giorni ago

Lasagne asparagi e prosciutto

Oggi vi mostriamo come preparare le lasagne con asparagi e prosciutto cotto, una rivisitazione ricercata e leggera. Perfette per la...

Ricette2 giorni ago

Granola fatta in casa

Ecco la ricetta della granola fatta in casa, perfetta da gustare con latte o yogurt e preparata con ingredienti sani...

Ricette2 giorni ago

Poolish: il preimpasto per ottenere dei lievitati strepitosi

Il poolish è un pre-impasto liquido a base di farina, acqua e lievito utilizzato per la preparazione degli impasti lievitati...

Ricette2 giorni ago

Torta in bottiglia

La torta in bottiglia al cioccolato è un modo semplice e veloce di preparare un dolce senza sporcare tutta la...

Ricette3 giorni ago

Fiori di zucca in friggitrice ad aria

Non sono solamente buoni, ma sono anche facilissimi da fare! Ecco i fiori di zucca in friggitrice ad aria (con...

Ricette3 giorni ago

Limoni dolci ripieni di crema

I limoni dolci sono delle paste ripiene di crema pasticcera al limone semplici da preparare e perfetti per la primavera....

Ricette3 giorni ago

Torta diplomatica

La ricetta della torta diplomatica è il perfetto mix di pan di Spagna, crema diplomatica e pasta sfoglia. Ecco come...

Ricette3 giorni ago

Come fare la pasta risottata? Foto e video per scoprirne tutti i segreti.

La pasta risottata prevede una cottura molto lenta, in padella, per esaltarne gusto e consistenza, proprio come avviene per il...