Seguici su

Ricette

Cavolfiore a vapore

Il cavolfiore al vapore non è solo una ricetta vegetariana (anzi vegana), ma anche un contorno facile e veloce da preparare nelle stagioni fredde.

Cucinare il cavolfiore al vapore è senza dubbio la scelta più sana: non si aggiungono condimenti, le proprietà nutritive si conservano come in nessun altro modo… insomma, un vero e proprio toccasana per la salute. Certo è che ottenere il giusto grado di cottura non è sempre semplice: il rischio di avere un cavolfiore molliccio è sempre in agguato.

Eppure cuocere la verdura a vapore è davvero semplice e basta qualche accortezza. La prima è di avere le cimette tutte della stessa dimensione così che la cottura risulti uniforme e la seconda è di posizionare i gambi, più tenaci, rivolti verso il basso. Per il resto è un gioco da ragazzi quindi vediamo insieme come procedere.

Ingredienti

Per il cavolfiore

  • Cavolfiore – 1

Preparazione

Cavolfiore al vapore

1

Per prima cosa staccate le cimette dal cavolfiore e lavatele bene sotto acqua corrente. Dividetele poi in modo che abbiano tutte all’incirca la stessa dimensione.

2

Versate due dita di acqua in una pentola, posizionate il cestello per la cottura a vapore e adagiate le cimette con il gambo rivolto verso il basso. Potete utilizzare sia il cestello di bamboo che quello in acciaio universale.

3

Chiudete con un coperchio e iniziate la cottura calcolando circa 10 minuti a partire dalla presa di bollore, quando effettivamente comincerà a formarsi il vapore. Per testare la cottura del cavolfiore è sufficiente infilzare il gambo con i rebbi di una forchetta e assicurarsi che risulti tenero.

Una volta pronto trasferitelo su un piatto e consumatelo come preferite, in insalata o come ingrediente base per la preparazione di altre ricette. Volendo potete anche cuocere il cavolfiore a vapore al microonde così da ridurre quasi a zero la fatica.

Conservazione

Il cavolfiore cotto si conserva in frigorifero in un contenitore a chiusura ermetica, per 2-3 giorni.

Leggi anche
Tutto quello che c’è da sapere sulla cottura a vapore



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette1 settimana ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette1 settimana ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette1 settimana ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette1 settimana ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette1 settimana ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette1 settimana ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette1 settimana ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette1 settimana ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette1 settimana ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...