Seguici su

Ricette

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti meravigliosi.

Siete pronti per preparare i carciofi sott’olio? Questi piccoli carciofini sono qualcosa di sublime, perfetti per animare aperitivi e antipasti, ma anche da utilizzare per ricette diverse: potete impiegarli in un contorno, in un primo, per preparare dei crostini o addirittura… metterli sulla pizza! Insomma, non c’è nessun limite.

L’importante è pulire accuratamente i carciofi mantenendo solo il cuore, ossia la parte più tenera. Se sono troppo grandi, meglio dividerli a metà o in quattro. Assicuratevi poi di bollirli in acqua e aceto così che la conservazione avvenga in maniera corretta e, ultimo ma non meno importante, che i vasetti siano accuratamente sterilizzati.

Ingredienti

Per i carciofi sott’olio

  • Carciofi – 2 kg
  • Aceto di vino bianco – 1 l
  • Acqua – 2 l
  • Sale grosso – 2 cucchiaini
  • Olio extravergine di oliva – q.b.
  • Limoni – 2
  • Aglio (facoltativo) – 2 spicchi
  • Pepe in grani (facoltativo) – q.b.

Preparazione

Carciofi sott'olio

1

Prima di tutto, occupatevi della pulizia dei carciofi. Rimuovete lo strato di foglie più esterno e le punte. Poi, con l’aiuto di uno spelucchino, togliete anche la barba interna. Una volta ricavato il cuore, lasciatelo in ammollo in acqua fredda e succo di limone (potete anche mettete i limoni interi) per almeno 2 ore.

2

A questo punto, prendete una pentola capiente e fate scaldare l’aceto con l’acqua e il sale. La proporzione è sempre due parti di aceto e una di acqua. Volendo potete aggiungere degli aromi come alloro, grani di pepe o di ginepro.

3

Ora fate bollire i carciofini per circa 5 minuti. Dovranno risultare teneri ma non molli. Una volta pronti lasciateli raffreddare a testa in giù su della carta da cucina.

4

A questo punto riempite i barattoli con i carciofini divisi a metà o interi, olio fino all’orlo e se gradite anche aglio a fettine e pepe in grani. Prima di farlo, assicuratevi di aver sterilizzato i barattoli in maniera adeguata, e solo allora componete le conserve.

Ecco il video di una ricetta simile alla nostra con tutti i passaggi (compresa una sterilizzazione finale) per realizzarli.

Se desiderate aggiungere degli aromi potete farlo direttamente nel vasetto, mentre distribuite i carciofi. Tra le combinazioni meglio riuscite ci sono aglio e menta: il primo sarà sufficiente ridurlo a fettine, mentre la seconda meglio utilizzarla secca per essere certi di non avere problemi di conservazione. Otterrete così dei deliziosi carciofi sott’olio alla pugliese.

Conservazione

Ora che abbiamo capito come fare i carciofi sott’olio dobbiamo fare attenzione alla conservazione: potete lasciarli in un luogo fresco e asciutto e aspettare qualche giorno per far sì che le verdure si insaporiscano per bene prima di consumarli. Si conserveranno per circa 1 anno anche se, una volta aperto un barattolo, meglio metterlo in frigo e finire il contenuto entro quindici giorni.

Leggi anche
Come conservare i carciofi? 4 metodi diversi (e semplicissimi)



Ricette1 ora ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette3 ore ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette4 ore ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette23 ore ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette1 giorno ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette1 giorno ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette1 giorno ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette1 giorno ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 giorni ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 giorni ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...

Ricette2 giorni ago

Granola in padella

Vediamo come preparare la granola in padella fatta in casa, perfetta da gustare con yogurt o latte a colazione. La...

Ricette2 giorni ago

Come fare le uova ripiene? Foto e video della ricetta

Le uova ripiene sono un antipasto delizioso che si può preparare anche in anticipo in occasione di cene o pranzi...