Seguici su

Ricette

Carciofi affogati alla napoletana

Preparare i carciofi affogati è davvero semplice e bastano pochissimi ingredienti. Ecco la ricetta originale partenopea.

Se cercate un contorno veg facile e veloce da preparare, ma allo stesso tempo saporito e perfetto sia con i secondi di carne che con quelli di pesce, i carciofi affogati alla napoletana sono la ricetta che fa per voi. Questo prodotto tipico si ottiene cuocendo i carciofi, a spicchi o interi, in poca acqua e insaporendoli a cottura ultimata con olive e capperi.

Bastano quindi davvero pochissimi ingredienti per realizzare questo contorno napoletano ma possiamo garantirvi che non ne rimarrete per niente delusi. Come sempre la difficoltà maggiore nelle ricette con i carciofi è la pulitura di questi ultimi ma potete optare o per un prodotto già pulito oppure per uno congelato se proprio non volete imbarcarvi in questa avventura.

Ingredienti

Per i carciofi affogati

  • Carciofi – 6
  • Aglio – 1 spicchio
  • Capperi sotto sale – 1 cucchiaio
  • Olive nere – 50 g
  • Olio extravergine di oliva – 2 cucchiai
  • Sale fino – q.b.
  • Pepe – q.b.
  • Origano secco – 1 cucchiaino
  • Limone – 1

Preparazione

Come preparare la ricetta dei carciofi affogati

1

Per prima cosa pulite i carciofi rimuovendo le punte, le foglie esterne, la barbetta interna e lo strato esterno del gambo, troppo coriaceo. Divideteli in quattro e metteteli in una ciotola colma di acqua acidulata con il succo di un limone, lasciandoli per 30 minuti.

2

Scolateli bene dall’acqua e trasferiteli in una padella con l’olio e lo spicchio di aglio.

3

Rosolateli per 2 minuti a fiamma vivace poi unite i capperi dissalati, le olive, sale e pepe. Versate un mestolo di acqua, coprite per metà con il coperchio e lasciate cuocere per 25 minuti circa o fino a che il liquido non si sarà assorbito quasi del tutto.

4

Completate con origano secco e servite subito.

Ecco un breve video con tutti i passaggi per realizzare questo contorno super saporito.

Il vostro contorno è pronto per essere servito ben caldo. Tra le altre ricette con i carciofi vi consigliamo di provare i classici carciofi alla romana.

Conservazione

Potete conservare i carciofi affogati in frigorifero per 2-3 giorni. Vi consigliamo di riscaldarli in padella prima di consumarli.

Leggi anche
Ricette con i carciofi



Ricette1 ora ago

Carciofi affogati alla napoletana

Preparare i carciofi affogati è davvero semplice e bastano pochissimi ingredienti. Ecco la ricetta originale partenopea. Se cercate un contorno...

Ricette17 ore ago

Tagliatelle di Carnevale

Le tagliatelle di Carnevale dolci sono tipiche dell’Emilia Romagna. Ecco come prepararle fritte, ma anche nella versione più leggera al...

Ricette19 ore ago

Vellutata di ceci e patate

Scopriamo come preparare una perfetta vellutata di ceci e patate ideale da servire con crostini di pane e un giro...

Ricette23 ore ago

Sformato di carciofi e patate

Sformato di carciofi e patate al forno: ecco come preparare un contorno nutriente e genuino per accompagnare secondi piatti di...

Ricette1 giorno ago

Cavolfiore gratinato

Il cavolfiore gratinato è un piatto golosissimo che vi farà guadagnare applausi da tutti i vostri commensali: ecco la ricetta...

Ricette1 giorno ago

Pasta alla cenere

State cercando un primo piatto facile e veloce che sappia deliziarvi con il suo sapore? Oggi vi proponiamo la pasta...

Ricette2 giorni ago

Fusilli al ferretto

Per tutti gli amanti della pasta fresca, ecco i migliori consigli per fare in casa i popolari fusilli al ferretto....

Ricette2 giorni ago

Bao (o Gua Bao)

Soffici panini al vapore dalla superficie bianca e lucida, farciti con ripieni di carne o verdure: ecco una breve descrizione...

Ricette2 giorni ago

Migliaccio vegano

La ricetta del migliaccio vegano, il dolce della cucina napoletana rivisitato in una originale e deliziosa chiave 100% VEG: da...

Ricette2 giorni ago

Spaghetti del poverello

Gli spaghetti del poverello sono un primo piatto veloce da preparare che si realizza nel tempo della cottura della pasta,...

Ricette2 giorni ago

Polpettone ubriaco al vino rosso

Semplice ma estremamente saporito, il polpettone ubriaco è una di quelle ricette della tradizione in grado di mettere d’accordo tutti....

Ricette3 giorni ago

Graffe siciliane

Morbide, profumate e ricoperte di zucchero, le graffe siciliane sono un must della colazione. Ecco come si preparano! Oggi andiamo...