Ricette
Carbonara di tonno
![](https://www.gustoblog.it/wp-content/uploads/2025/02/SH_spaghetti_carbonara_tonno.jpg)
La ricetta della carbonara di tonno è l’ideale per un primo piatto di pesce diverso dal solito. Un piatto della tradizione, rivisitato in chiave gourmet!
La carbonara di tonno nasce dall’unione di una pastasciutta al tonno e di una carbonara classica. È la loro perfetta fusione: rimane entrambe ma le prende e le migliora. Questo primo piatto di pesce è ottimo per rifocillarvi al termine di una lunga giornata di lavoro ma anche da preparare nella pausa pranzo (è pronta in meno di mezz’ora!).
Un po’ di attenzione bisogna dedicarla alla scelta del tonno: si può utilizzare quello fresco – per una variante un po’ più gourmet – ma anche quello al naturale o il tonno in scatola va bene. Nel secondo caso, sarà ancora più veloce perché non dovrete nemmeno cuocere il pesce.
Ingredienti
Per la carbonara di tonno
- Spaghetti – 320 g
- Tonno fresco – 300 g
- Parmigiano grattugiato – 100 g
- Uova intere – 1
- Tuorli – 3
- Olio extravergine di oliva – 2 cucchiai
- Sale fino – q.b.
- Pepe – q.b.
Preparazione
Come preparare la ricetta della carbonara con tonno fresco
Iniziate a portare a bollore dell’acqua e poi aggiungete del sale grosso. Tuffate la pasta (noi abbiamo scelto gli spaghetti, ma chiaramente potete usare quella che volete).
Mentre la pasta cuoce, in una padella a parte, fate scaldare dell’olio e unite i filetti di tonno. Devono scottarsi, non cuocersi eccessivamente. Dopo circa 5 minuti, riducetelo a pezzi grossolani e condite con sale e pepe.
In una terrina unite le uova, il formaggio grattugiato, sale e pepe. Mescolate bene con una forchetta in modo da ottenere un composto schiumoso e omogeneo.
Scolate la pasta al dente e mettetela in padella con il tonno. Fate saltare per un paio di minuti, poi togliete dal fuoco. Solo a questo punto, unite il composto con le uova e mescolate molto velocemente, prima di portare in tavola e servire ben calda completando con una spolverata di prezzemolo tritato fresco.
Ecco un breve video di una ricetta molto simile alla nostra per preparare il piatto.
Insomma, è molto simile alla ricetta classica della carbonara e ad alcune delle sue varianti più famose come quella vegetariana con le zucchine.
Preparazione
Pasta alla carbonara con tonno in scatola
Calate la pasta in un pentola di acqua bollente già salata e fate cuocere. Quando sarà al dente dovrete scolarla.
Nel frattempo, in una terrina, sbattete le uova, il formaggio grattugiato, sale e pepe. Unite anche il tonno. Ne serviranno 200 g sgocciolati.
Scolate la pasta e unite il composto di uova e tonno. Mescolate bene fuori dal fuoco in modo che le uova non cuociano, impiattate e servite.
Conservazione
Questo è uno di quei piatti che è meglio consumare subito. Se ve ne avanza, il giorno dopo, vi consigliamo di trasformarla in una frittata di pasta.
![](https://www.gustoblog.it/wp-content/uploads/2020/11/gustoblog-1-e1733412552803.png)