Seguici su

Ricette

Cantucci e tozzetti: qual è la differenza tra questi due biscotti?

Cantucci e tozzetti: qual è la differenza tra questi due biscotti?

Simili per forma, cantucci e tozzetti sono biscotti secchi da fine pasto che si differenziano per un unico aspetto. Scopriamo insieme quale!

Sono davvero pochi i prodotti alimentari che da nord a sud dello stivale possono essere identificati con lo stesso nome senza il pericolo di creare confusione. Cantucci e tozzetti non appartengono a questa categoria e il fatto crea non poche incomprensioni, soprattutto tra i più conservatori. Confondere cantucci e tozzetti potrebbe suscitare le ire della Toscana o della zona compresa tra Umbria e Lazio.

In breve possiamo infatti dire che tutti i cantucci possono essere chiamati tozzetti, ma non il contrario (la regione Toscana potrebbe non esserne felice!). Scopriamo perchè!

Cantucci e tozzetti sono la stessa cosa?

Prima di addentrarci nelle differenze cerchiamo di chiarire cosa si intende con questi nomi. I cantucci o cantuccini sono senza dubbio i più conosciuti biscotti secchi da fine pasto, solitamente serviti con un bicchierino di vin santo all’interno del quale vengono intinti prima di essere gustati.

Tipici della Toscana, soprattutto delle province di Firenze, Prato e Siena, si preparano con un impasto a base di farina, uova, burro e zucchero. A dare al biscotto il suo caratteristico aspetto e a permettergli di fregiarsi del nome cantuccio, però, è la presenza delle mandorle intere con la pellicina.

Quindi, entrando più nello specifico, possiamo dire che la differenza tra cantucci e tozzetti è proprio la presenza delle mandorle. Se la ricetta dei cantucci è strettamente codificata, quella dei tozzetti è più libera.

Sebbene con il termine tozzetti si indichi un biscotto dalla caratteristica forma a tozzo di pane, ottenuta tagliando a fette un filoncino dopo una prima cottura, gli ingredienti utilizzati possono variare. I più conosciuti sono quelli a base di nocciole tipici dell’Umbria e del Lazio, ma non mancano altre versioni con gocce di cioccolato, pistacchi o altri golosi ingredienti.



Ricette6 ore ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette10 ore ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...

Ricette12 ore ago

Granola in padella

Vediamo come preparare la granola in padella fatta in casa, perfetta da gustare con yogurt o latte a colazione. La...

Ricette13 ore ago

Come fare le uova ripiene? Foto e video della ricetta

Le uova ripiene sono un antipasto delizioso che si può preparare anche in anticipo in occasione di cene o pranzi...

Ricette1 giorno ago

Uova alla Benedict

Ecco a voi l’uovo alla Benedict, ricetta tipica della tradizione americana solitamente servito durante il brunch o a colazione. Oggi...

Ricette1 giorno ago

Torta alle fragole

Vorreste realizzare una torta morbida alla frutta? Ecco la ricetta della torta alle fragole: soffice e gustosa, da provare a...

Ricette2 giorni ago

Cuddura cull’ova

La cuddura cull’ova è una ricetta siciliana tipica della Pasqua e consiste in un dolce decorato con codette di zucchero...

Ricette2 giorni ago

Pasta risottata alle zucchine

Avete mai preparato la pasta risottata con le zucchine? È una ricetta molto semplice dal risultato cremoso e inaspettato: provatela!...

Ricette2 giorni ago

Gelato alla fragola con il Bimby

Cremoso e dall’intenso sapore di frutta, il gelato alla fragola con il Bimby è una ricetta perfetta per l’estate. Chi...

Ricette2 giorni ago

Burrito di carne

I burrito sono degli involtini di tortillas tipici della cucina tex-mex e farciti principalmente con carne speziata e fagioli. Il...

Ricette3 giorni ago

Granola in friggitrice ad aria

Ecco la gustosa ricetta della granola in friggitrice ad aria, per una prima colazione ricca di energia e gusto. Se...

Ricette3 giorni ago

Lasagne asparagi e prosciutto

Oggi vi mostriamo come preparare le lasagne con asparagi e prosciutto cotto, una rivisitazione ricercata e leggera. Perfette per la...