Seguici su

Ricette

Broccoli lessi

Il tempo di cottura dei broccoli lessi è davvero ridotto quindi sono perfetti se cercate un contorno light ma allo stesso tempo veloce.

Broccoli, cavoli e cavolfiori: non c’è dubbio, l’inverno è alle porte. Spesso però non si sa come cucinare questi ortaggi così buoni ma allo stesso tempo così… puzzolenti? Noi però non ci lasciamo certo scoraggiare da un po’ di odore e vi sveliamo come cucinare i broccoli lessi ma soprattutto come condirli.

Sappiamo infatti che spesso il condimento è il momento più delicato e, se fatto in modo approssimativo, potrebbe restituire un contorno light sì, ma anche insapore. Ecco quindi i nostri consigli per cuocere i broccoli bolliti e condirli alla perfezione.

Ingredienti

Per i broccoli

  • Broccolo – 1
  • Sale grosso – q.b.

Per condire (facoltativo)

  • Olio extravergine di oliva – 2 cucchiai
  • Aceto di mele – 1 cucchiaio

Preparazione

Broccoli lessi

1

Per prima cosa staccate tutte le cimette del broccolo dal gambo e lavatele bene sotto acqua corrente. Rimuovete poi lo strato più esterno del gambo del broccolo e tagliate il cuore a tocchetti non troppo grandi.

2

Portate a bollore una pentola colma di acqua salata e lessate tutte le parti del broccolo pulite per una 5 minuti circa. Per capire se i broccoli sono cotti, infilzateli nella parte più tenace dell’infiorescenza con una forchetta o con uno stuzzicadenti da spiedini.

3

Una volta teneri, i broccoli sono pronti per essere scolati e serviti.

Ecco un video con tutti i passaggi per pulire e cuocere i broccoli lessi.

Come si condiscono i broccoli bolliti?

Senza dubbio il modo più semplice è in insalata con olio, aceto di mele e sale, ma volendo potete anche optare per una citronette con olio e limone. A nostro parere anche l’aggiunta di un poco di aglio tritato finemente è utile per dare a questo contorno leggero una spinta di sapore in più.

I broccoli lessi si possono anche ripassare in padella con olio, aglio e peperoncino e poi servirli come contorno, un po’ come i broccoli in padella, oppure come condimento per la pasta.

Conservazione

I broccoli lessi si conservano in frigorifero chiusi in un contenitore ermetico. Vi consigliamo di condirli poco prima di servirli, soprattutto nel caso utilizziate limone o aceto.

Leggi anche
Come fare i broccoli? Ecco cosa sapere per cuocerli senza errori



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette1 settimana ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette1 settimana ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette1 settimana ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette1 settimana ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette1 settimana ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette1 settimana ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette1 settimana ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette1 settimana ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette1 settimana ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...