Con una fragranza che ricorda quella del pino, le bacche del ginepro sono belle a vedersi e molto utili in cucina.
Lo zenzero è buonissimo e dona un particolare sapore ai nostri piatti: come usarlo in cucina?
Non si può certo vedere Italia-Costa Rica senza mangiucchiare qualcosa! Ecco le nostre ricette tricolori da preparare in precedenza per godersi la partita in tv.
Diamo uno sguardo ai principali utensili da cucina che non possono mancare nelle nostre case per far fronte alle varie necessità.
La storia della paprica è affascinante perché contiene diversi elementi che la rendono universale.
Cos’è l’alimentazione crudista? È una via praticabile? Le interessanti riflessioni di Rosanna Gosamo nel libro Meglio crudo.
Quella cinese è la tradizione gastronomica più importante del mondo e si basa su tre principi cardine: vediamoli insieme.
Diamo uno sguardo alle principali tipologie di frigoriferi in modo da sapere come scegliere quello migliore per noi.
Con il “termine” posata si indica ognuno degli utensili che si utilizzano a tavola per mangiare: cucchiaio, coltello e forchetta.
La Coppa del Mondo di calcio sta per iniziare in Brasile: quale migliore occasione per conoscere la tradizione gastronomica di quella terra?
I bicchieri da birra sono vari e presentano caratteristiche proprie, dovute alle diverse tradizioni da cui provengono.
Non solo piatti piani e piatti fondi: sono molti i tipi di piatti che si usano a tavola.
Se pentola è il nome generico per indicare i contenitori in cui si cuoce direttamente sul fuoco, la tipologia di pentole in cucina è molto varia....
Si celebra oggi il Pasta madre Day. Ma cos’è la pasta madre? Come la si conserva? E in quali ricette si usa?
Il libro Kumina ri Palenge pa tó paraje, scritto in lingua palenquera e spagnola dagli abitanti di San Basilio de Palenque che non sapevano né leggere...