Seguici su

Ricette

Arrosto di reale

Bastano davvero pochissimi ingredienti e pochi passaggi per preparare l’arrosto di reale, tutto grazie alla qualità della carne.

Il reale di manzo è un taglio di carne pregiato che si ottiene dal muscolo che copre le prime cinque vertebre dorsali dell’animale. È molto tenero e per questo ben si presta alla preparazione di arrosti, bolliti e brasati e, più in generale, alle lunghe cotture. L’arrosto di reale per esempio è un secondo di carne sfizioso perfetto per le domeniche in famiglia.

Grazie all’alta qualità di questo taglio di carne, la ricetta diventa molto semplice da preparare e ci si possono cimentare anche coloro che non sono tanto pratici con questo tipo di cotture. Per ottenere un arrosto di reale gustoso infatti non dovrete fare altro che seguire i nostri consigli.

Ingredienti

Per l’arrosto

  • Reale di manzo – 1 kg
  • Vino bianco secco – 1 bicchiere
  • Rosmarino – 1 rametto
  • Alloro – 2 foglie
  • Salvia – 4 foglie
  • Farina 00 – q.b.
  • Brodo vegetale o di carne – q.b.
  • Olio extravergine di oliva – 4 cucchiai
  • Sale fino – q.b.

Preparazione

Arrosto di reale

1

Per prima cosa legate la carne con dello spago per evitare che in cottura perda troppi succhi e si sformi.

2

Passatelo poi nella farina e rosolatelo in una casseruola con l’olio, girandolo su tutti i lati senza bucarlo. In questa fase ricordate anche di salarlo mano a mano che lo girate.

3

Unite in pentola le erbe aromatiche, sfumate con il vino bianco e quando non sentirete più odore di alcool versate un mestolo di brodo.

4

Mettete il coperchio e lasciate cuocere a fiamma bassa per 2 ore aggiungendo altro brodo se il fondo dovesse asciugarsi eccessivamente. Di tanto in tanto rigiratelo in modo che la cottura risulti uniforme.

5

Al termine delle due ore togliete l’arrosto dalla casseruola, avvolgetelo nella carta stagnola e lasciatelo riposare per 15 minuti prima di servirlo, tagliato a fette e con il suo fondo di cottura.

Ecco un breve video con i passaggi per realizzare una ricetta simile alla nostra. Per rendere il fondo di cottura ancor più saporito potete aggiungere anche voi sedano, carota e cipolla tagliati a pezzi piuttosto grandi.

Varianti

Per preparare l’arrosto di reale al forno il procedimento è altrettanto semplice. Legate la carne e rosolatela in padella con le erbe aromatiche. Sfumatela con il vino e trasferitela poi in una pirofila insieme a tutti i succhi rilasciati dalla carne. Cuocete in forno a 200°C per 2 ore.

Come accennato, potete aggiungere al fondo di cottura delle verdure. Una volta pronta la carne, trasferitela su un piatto a raffreddare e frullate ciò che rimane in pentola. Otterrete una salsa incredibilmente saporita.

Il modo migliore per accompagnare questo piatto sono le nostre patate al forno. Se invece cercate qualcosa di più cremoso per fare la scarpetta, potete optare per la polenta.

Conservazione

Potete conservare l’arrosto di manzo reale in frigorifero per 2-3 giorni e riscaldarlo direttamente tagliato a fette in padella.

Leggi anche
Arrosto di manzo al forno



Ricette7 ore ago

Granola senza miele

Come fare la granola senza miele con frutta secca e frutti rossi: un mix croccante per arricchire la colazione! Quella...

Ricette9 ore ago

Frittata di asparagi selvatici

La frittata di asparagi selvatici è una ricetta semplice ideale da portare in tavola per un pranzo o una cena...

Ricette11 ore ago

Arrosto di reale

Bastano davvero pochissimi ingredienti e pochi passaggi per preparare l’arrosto di reale, tutto grazie alla qualità della carne. Il reale...

Ricette14 ore ago

Torta pasqualina: la video e fotoricetta originale della torta salata ligure

La torta pasqualina è una ricetta tipica della Liguria: un rustico che viene farcito con bietole, uova e ricotta. Vediamo...

Ricette1 giorno ago

Tiramisù fragole e cioccolato bianco

Tiramisù fragole e cioccolato bianco, una ricetta con ingredienti che danno vita a un abbinamento perfetto e dolcissimo. Tra le...

Ricette1 giorno ago

Scarola imbottita

Contorno ricco o secondo piatto? A voi la scelta su come gustare la scarola imbottita, una vera e propria esplosione...

Ricette1 giorno ago

Pizza Sorbillo: la ricetta napoletana a casa vostra

Dalle mani del pizzaiolo più famoso al mondo a casa vostra: ecco tutti i passaggi per preparare la pizza Sorbillo....

Ricette2 giorni ago

Tagliata in friggitrice ad aria

Perfetta per un secondo informarle e ricco di proteine, la tagliata in friggitrice ad aria è semplice da preparare qualsiasi...

Ricette2 giorni ago

Pasta alla Paolina

Intraprendiamo un goloso viaggio alla scoperta della pasta alla Paolina, una ricetta tradizionale siciliana preparata in due diverse varianti. ‘A...

Ricette2 giorni ago

Tiramisù alle fragole

La ricetta del tiramisù alle fragole è perfetta quando volete concedervi un peccato di gola. Vediamo insieme come realizzare questo...

Ricette2 giorni ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette2 giorni ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...