Seguici su

Ricette

Anelli di cipolla senza glutine

Dorati e croccanti, gli anelli di cipolla sono tra le ricette senza glutine più buone di sempre. Scopriamo insieme come prepararli!

Ormai sapete che combatto una battaglia personale per permettere anche a coloro che seguono una dieta senza glutine di non rinunciare a niente. Ecco quindi l’idea di preparare dei golosi e croccanti anelli di cipolla senza glutine. Per fare ciò ho utilizzato farine ottenute da cereali senza glutine come quella di ceci e quella di mais.

Non so voi ma io adoro gli anelli di cipolla fritti. Molti probabilmente storceranno il naso, convinti che questo autentico finger food sia permeato dall’odore forte della cipolla. Al contrario, pastellata e fritta perde il suo sapore pungente, lasciando il posto a una dolcezza incredibile. Scopriamo insieme come cucinarli con la ricetta senza glutine.

Ingredienti

Per le cipolle fritte

  • Cipolla dorata – 1
  • Farina di riso finissima – 90 g
  • Amido di mais – 80 g
  • Acqua frizzante fredda – 200 ml
  • Pangrattato senza glutine – q.b.
  • Sale fino – q.b.

Per friggere

  • Olio di semi – q.b.

Preparazione

Anelli di cipolla senza glutine

1

Come prima cosa sbucciate le cipolle, quindi con un coltello affilato ricavatene delle fette spesse un centimetro.

2

Staccate poi gli anelli uno dall’altro, facendo in modo che non si rompano e trasferitele in una ciotola piena di acqua fredda leggermente salata. Lasciatele a bagno per 30 minuti in modo che perdano il sapore pungente. Questo passaggio è del tutto facoltativo.

3

Nel frattempo preparate la pastella mescolando l’acqua frizzante, la farina di riso, l’amido di mais e un pizzico di sale.

4

In una ciotola a parte mettete il pangrattato senza glutine oppure dei cornflakes sbriciolati con le mani.

5

Trascorsa la mezz’ora, asciugate velocemente le cipolle, quindi tenendole con una pinza, passatele prima nella pastella poi nel pangrattato.

6

Friggetele in abbondante olio di semi a 180°C finché non risulteranno dorate e croccanti.

Servitele con una spruzzata di limone oppure con una maionese fatta in casa.

Conservazione

Come ogni fritto che si rispetti è bene consumarlo al momento, quando gli anelli di cipolla sono ancora caldi e croccanti. Con il passare delle ore, infatti, il fritto perde la sua consistenza eccezionale. Sconsigliamo la congelazione in freezer.

Leggi anche
Pastella senza glutine



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette1 settimana ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette1 settimana ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette1 settimana ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette1 settimana ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette1 settimana ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette1 settimana ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette1 settimana ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette1 settimana ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette1 settimana ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...