Seguici su

Ricette

Agnello alla lucana

Scopriamo una ricetta originaria della Basilicata: l’agnello alla lucana, perfetto per le domeniche in famiglia o come ricetta di Pasqua.

Perfetto come piatto della domenica ma ideale soprattutto da servire come secondo piatto di Pasqua, l’agnello alla lucana è un prodotto tipico della Basilicata. Questo piatto povero veniva e viene tutt’oggi preparato con polpa di agnello, patate e pomodorini ma a rendere la ricetta così particolare ci pensa la copertura croccante a base di pane grattugiato e pecorino.

Preparato seguendo la ricetta originale, l’agnello va semplicemente diposto in una teglia con tutti gli altri ingredienti e poi cotto al forno. Si tratta quindi di una ricetta molto semplice, ideale se non avete mai cucinato l’agnello.

Ingredienti

Per l’agnello alla lucana

  • Agnello a pezzi – 800 g
  • Patate – 2
  • Pomodorini – 200 g
  • Pane grattugiato – 100 g
  • Pecorino grattugiato – 100 g
  • Aglio – 1 spicchio
  • Prezzemolo tritato – 1 cucchiaio
  • Olio extravergine di oliva – q.b.
  • Sale fino – q.b.
  • Pepe – q.b.

Preparazione

Agnello alla lucana

1

Per prima cosa preparate la panatura mescolando in una ciotola il pane grattugiato, il pecorino, un pizzico di sale e uno di pepe, l’aglio e il prezzemolo tritati. Tenete da parte.

2

Oliate una pirofila adatta alla cottura in forno e adagiate la carne di agnello senza sovrapporla. Potete utilizzarla mista oppure solo le costolette, in base ai vostri gusti.

3

Sbucciate le patate e tagliatele a tocchetti di 2 cm. Lavate i pomodorini e tagliateli a metà. Unite le verdure alla carne quindi condite con sale e pepe.

4

Distribuite sulla superficie la panatura preparata all’inizio, condite con abbondante olio e cuocete in forno a 200°C per un’ora. Lasciate intiepidire per circa 10 minuti prima di servirlo.

In modo del tutto analogo potete preparare le costolette di agnello alla lucana proprio come si vede in questa videoricetta simile alla nostra.

Perfette se cercate qualcosa di rustico ma allo stesso tempo raffinato, la preparazione con le costolette è analoga alla precedente ma dovrete prestare attenzione ai tempi di cottura: per cuocere 8 costolette di agnello disposte una di fianco all’altra insieme a tutti gli altri ingredienti a 180°C per 30-40 minuti. In questo caso vi consigliamo di provare anche le costolette di agnello al forno.

Alcune ricette dell’agnello alla lucana prevedono l’aggiunta di 100 g di cipolline insieme a pomodorini e patate. Si utilizzano quelle nel vasetto e, se le gradite, contribuiranno a rendere il piatto ancor più gustoso.

Conservazione

L’agnello alla lucana si mantiene in frigorifero per un paio di giorni. Riscaldatelo in forno prima di servirlo.

Leggi anche
Come cucinare l’agnello al forno



Ricette7 ore ago

Fiori di zucca in friggitrice ad aria

Non sono solamente buoni, ma sono anche facilissimi da fare! Ecco i fiori di zucca in friggitrice ad aria (con...

Ricette9 ore ago

Limoni dolci ripieni di crema

I limoni dolci sono delle paste ripiene di crema pasticcera al limone semplici da preparare e perfetti per la primavera....

Ricette11 ore ago

Torta diplomatica

La ricetta della torta diplomatica è il perfetto mix di pan di Spagna, crema diplomatica e pasta sfoglia. Ecco come...

Ricette14 ore ago

Come fare la pasta risottata? Foto e video per scoprirne tutti i segreti.

La pasta risottata prevede una cottura molto lenta, in padella, per esaltarne gusto e consistenza, proprio come avviene per il...

Chef ai fornelli con padella Chef ai fornelli con padella
Ingredienti1 giorno ago

I migliori utilizzi della panna da cucina: cremosità e versatilità nei piatti

La panna da cucina è un ingrediente fondamentale in molte cucine, apprezzata per la sua capacità di aggiungere cremosità, ricchezza...

Ricette1 giorno ago

Lasagne agli asparagi

Le lasagne agli asparagi e besciamella al forno sono un piatto perfetto da portare in tavola per fare un figurone:...

Ricette1 giorno ago

Agnello alla lucana

Scopriamo una ricetta originaria della Basilicata: l’agnello alla lucana, perfetto per le domeniche in famiglia o come ricetta di Pasqua....

Ricette1 giorno ago

Carbonara di asparagi

Ecco gli ingredienti e la ricetta passo per passo per realizzare la carbonara di asparagi, una variante della ricetta tipica...

Ricette2 giorni ago

La colazione rock di Jovanotti: Ova alla Jova

Scopriamo come preparare le ova alla Jova, la ricetta delle uova a nuvola molto amate dal cantante Jovanotti. Ha spopolato...

Ricette2 giorni ago

Risotto agli asparagi con il Bimby

Preparare il risotto con gli asparagi con il Bimby è l’idea giusta se avete poco tempo ma non volete rinunciare...

Ricette2 giorni ago

Pasta asparagi e panna

Perfetta anche per le grandi occasioni, la pasta asparagi e panna è semplice da preparare e dà il suo meglio...

Ricette3 giorni ago

Pan di Spagna: ricetta, trucchi e consigli

Il pan di Spagna è una delle ricette basi della pasticceria. Ecco come prepararlo alla perfezione e alcune dritte extra....