Seguici su

Prodotti tipici

Pasta al forno napoletana; la ricetta da leccarsi i baffi

Pasta al forno napoletana; la ricetta da leccarsi i baffi

La pasta al forno napoletana è una ricetta della tradizione molto ricca, perfetta per ogni occasione e ideale da servire come piatto unico.

La pasta al forno napoletana è un piatto ricco e ideale per le grandi abbuffate, una sorta pasticcio con polpette, sugo di pomodoro, uovo, formaggio, salame e tanti altri ingredienti deliziosi. Insomma, una vera goduria.

La particolarità di questa pasta al forno senza besciamella sono proprio gli ingredienti in più, fra cui spiccano delle piccole polpettine fritte fatte in casa e dei tocchetti di salame napoletano. Se siete amanti delle ricette della tradizione e siete in cerca di un piatto goloso e sfizioso, non potevate trovare di meglio!

Come cucinare la pasta al forno napoletana con polpettine

Noi vi consigliamo di fare maccheroni al forno alla napoletana, ma sono indicati anche i paccheri (o qualsiasi altro formato di pasta corta abbiate a casa).

  1. Cominciamo dalla salsa. Fate scaldare in una casseruola la salsa e aggiungete il basilico, il sale, il pepe e un goccio di olio e lasciate cuocere per almeno 30 minuti a fiamma bassa con il coperchio.
  2. Passate poi alla preparazione delle polpette: lavorate la carne macinata con un uovo, un pugno di formaggio grattugiato, sale e pepe. Date la forma alle vostre polpette e cuocetele in padella dopo aver scaldato un abbondante strato di olio di semi. Una volta dorate, asciugatele e lasciatele da parte.
  3. Per quanto riguarda le uova, fatele cuocete per circa 8-10 minuti in acqua bollente. Una volta pronte, sgusciatele e tagliate le uova sode a pezzetti. Infine, tagliate il salame a piccoli pezzettini, e fate lo stesso con i formaggi.
  4. Prendete la ricotta e rendetela cremosa aggiungendo uno o due cucchiai di sugo.
  5. Cuocete la pasta e scolatela al dente all’interno alla padella con il sugo.
  6. Ora che tutti gli ingredienti sono pronti, non ci resta che andare ad amalgamare il tutto. In una pirofila, disponete i diversi strati alternando la pasta, la ricotta, le polpette, il salame, i formaggi e le uova.
  7. Come ultimo strato coprite tutto con del formaggio grattugiato rimasto e infornate a 180 °C per circa 25 minuti. La vostra pasta è pronta da servire in tavola. Buon appetito!

Se vi è piaciuta, provate anche la nostra pasta al forno classica; se amate la cucina partenopea, non fatevi scappare anche il polpettone napoletano!

Conservazione

Questa ricetta della pasta al forno alla napoletana, saporita e ricca, si conserva per circa 2-3 giorni in frigorifero all’interno di un contenitore apposito con alimenti. Sconsigliamo la congelazione in freezer.

LEGGI ANCHE: Pasta al forno senza glutine: il piatto amato da tutti


5/5


(3 Reviews)



Ricette5 ore ago

Granola senza miele

Come fare la granola senza miele con frutta secca e frutti rossi: un mix croccante per arricchire la colazione! Quella...

Ricette7 ore ago

Frittata di asparagi selvatici

La frittata di asparagi selvatici è una ricetta semplice ideale da portare in tavola per un pranzo o una cena...

Ricette9 ore ago

Arrosto di reale

Bastano davvero pochissimi ingredienti e pochi passaggi per preparare l’arrosto di reale, tutto grazie alla qualità della carne. Il reale...

Ricette12 ore ago

Torta pasqualina: la video e fotoricetta originale della torta salata ligure

La torta pasqualina è una ricetta tipica della Liguria: un rustico che viene farcito con bietole, uova e ricotta. Vediamo...

Ricette1 giorno ago

Tiramisù fragole e cioccolato bianco

Tiramisù fragole e cioccolato bianco, una ricetta con ingredienti che danno vita a un abbinamento perfetto e dolcissimo. Tra le...

Ricette1 giorno ago

Scarola imbottita

Contorno ricco o secondo piatto? A voi la scelta su come gustare la scarola imbottita, una vera e propria esplosione...

Ricette1 giorno ago

Pizza Sorbillo: la ricetta napoletana a casa vostra

Dalle mani del pizzaiolo più famoso al mondo a casa vostra: ecco tutti i passaggi per preparare la pizza Sorbillo....

Ricette1 giorno ago

Tagliata in friggitrice ad aria

Perfetta per un secondo informarle e ricco di proteine, la tagliata in friggitrice ad aria è semplice da preparare qualsiasi...

Ricette2 giorni ago

Pasta alla Paolina

Intraprendiamo un goloso viaggio alla scoperta della pasta alla Paolina, una ricetta tradizionale siciliana preparata in due diverse varianti. ‘A...

Ricette2 giorni ago

Tiramisù alle fragole

La ricetta del tiramisù alle fragole è perfetta quando volete concedervi un peccato di gola. Vediamo insieme come realizzare questo...

Ricette2 giorni ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette2 giorni ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...