Seguici su

Ricette

Come preparare le arance caramellate: ecco la ricetta

Come preparare le arance caramellate: ecco la ricetta

Perfette per decorare ciambelle, plumcake e torte, per insaporire il gelato o altri dolci al cucchiaio: ecco come preparare le arance caramellate.

Se anche voi volete scoprire come caramellare la frutta non potete perdervi la ricetta per preparare le arance caramellate con zucchero e Marsala. Oltre alla polpa e alle scorze delle arance, per rendere la frutta ancora più saporita potete aggiungere delle stecche di vaniglia, dei chiodi di garofano o delle bacche di ginepro.

Vi consiglio di consumare le arance preparate seguendo questa ricetta subito dopo la preparazione!

Preparazione delle arance caramellate

  1. Iniziate lavando accuratamente le arance biologiche sotto acqua corrente.
  2. Ora tagliatele a fette di circa mezzo centimetro di spessore e fatele bollire circa 5 minuti in acqua per eliminare parte dell’amaro della buccia bianca del frutto.
  3. In un pentolino a parte mettete acqua e zucchero, mettete sul fuoco fino a che non otterrete uno sciroppo trasparente.
  4. A questo punto immergete le fette di arancia e lasciatele in cottura (a fuoco lentissimo) per circa 20- 30 minuti o comunque fino a che lo sciroppo non si sarà ritirato lasciando le fette di arancia belle lucine e caramellate.
  5. Lasciate che intiepidiscano direttamente nel pentolino (attenzione che non si freddino completamente altrimenti rimarranno attaccate) oppure prelevatele lasciatele asciugare su una gretella.

Per altre ricette con le arance, vi consigliamo le scorzette candite!

Conservazione

Consigliamo di conservare le arance caramellate per qualche settimana all’interno di un contenitore di vetro sterilizzato, in un luogo fresco e asciutto. Sconsigliamo la congelazione in freezer.

LEGGI ANCHE: Come sterilizzare i vasetti e i barattoli di vetro?


5/5


(2 Reviews)



Ricette12 ore ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette16 ore ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...

Ricette18 ore ago

Granola in padella

Vediamo come preparare la granola in padella fatta in casa, perfetta da gustare con yogurt o latte a colazione. La...

Ricette19 ore ago

Come fare le uova ripiene? Foto e video della ricetta

Le uova ripiene sono un antipasto delizioso che si può preparare anche in anticipo in occasione di cene o pranzi...

Ricette2 giorni ago

Uova alla Benedict

Ecco a voi l’uovo alla Benedict, ricetta tipica della tradizione americana solitamente servito durante il brunch o a colazione. Oggi...

Ricette2 giorni ago

Torta alle fragole

Vorreste realizzare una torta morbida alla frutta? Ecco la ricetta della torta alle fragole: soffice e gustosa, da provare a...

Ricette2 giorni ago

Cuddura cull’ova

La cuddura cull’ova è una ricetta siciliana tipica della Pasqua e consiste in un dolce decorato con codette di zucchero...

Ricette3 giorni ago

Pasta risottata alle zucchine

Avete mai preparato la pasta risottata con le zucchine? È una ricetta molto semplice dal risultato cremoso e inaspettato: provatela!...

Ricette3 giorni ago

Gelato alla fragola con il Bimby

Cremoso e dall’intenso sapore di frutta, il gelato alla fragola con il Bimby è una ricetta perfetta per l’estate. Chi...

Ricette3 giorni ago

Burrito di carne

I burrito sono degli involtini di tortillas tipici della cucina tex-mex e farciti principalmente con carne speziata e fagioli. Il...

Ricette3 giorni ago

Granola in friggitrice ad aria

Ecco la gustosa ricetta della granola in friggitrice ad aria, per una prima colazione ricca di energia e gusto. Se...

Ricette4 giorni ago

Lasagne asparagi e prosciutto

Oggi vi mostriamo come preparare le lasagne con asparagi e prosciutto cotto, una rivisitazione ricercata e leggera. Perfette per la...