Seguici su

Ricette

Pasta ai 4 formaggi di Bruno Barbieri, una ricetta stellata

Pasta ai 4 formaggi di Bruno Barbieri, una ricetta stellata

Semplici ma per niente banali, le penne ai 4 formaggi di Bruno Barbieri sono ideali se cercate un modo nuovo di portare in tavola un classico.

È forse uno dei piatti immancabili in trattorie e locande, ma sapete davvero qual è il modo migliore per prepararla? Stiamo parlando della pasta ai 4 formaggi la cui preparazione verrà svelata da Bruno Barbieri, il noto chef di Masterchef che, nella sua vita, ha conquistato ben sette stelle Michelin.

Le penne ai 4 formaggi di Bruno barbieri sono un primo piatto perfetto anche per le grandi occasioni. Si parte dalla realizzazione di una fonduta di formaggi e si serve poi il tutto in una cialda di parmigiano, completando con pane croccante e salvia. Ecco tutti i passaggi nel dettaglio.

Come preparare la ricetta della pasta ai 4 formaggi di Bruno Barbieri

  1. Per prima cosa occorre preparare la fonduta. In un pentolino versate due dita acqua e posizionate al di sopra una ciotola o un pentolino più piccolo. Versate la panna, il latte, il taleggio a tocchetti, il pecorino a cubetti piccoli e fate sciogliere.
  2. Unite la robiola, prelevando solo la parte morbida, e il caprino. Aggiungete un pizzico di sale e la salvia e fate sciogliere il tutto a fiamma bassa. Profumate la fonduta anche con una grattata di noce moscata.
  3. Nel frattempo preparate la cialda di parmigiano. Scaldate una padella antiaderente, create uno strato sottile di parmigiano e cuocete a fiamma media fino a che non formerà delle bollicine e cominceranno a sollevarsi i bordi. Lasciate intiepidire in padella quindi spostatela su una ciotola capovolta in modo da darle la forma di una coppetta.
  4. Grattugiate poi il pane raffermo e mettetelo in padella con l’alloro, un filo di olio, un pizzico di salamoia bolognese e fate tostare aggiungendo a piacere un poco di parmigiano grattugiato.
  5. Quando la fonduta vela il cucchiaio è pronta. Filtratela con un colino a maglie fini e trasferitela in una padella.
  6. Cuocete la pasta in abbondante acqua salata, scolatela e utilizzate la fonduta per condirla.
  7. Impiattate mettendo la pasta nella cialda di parmigiano e completando con il pane tostato e un paio di foglie di salvia tritate finemente.

Volendo potete aggiungere alla fonduta un tuorlo d’uovo. Lo chef poi sconsiglia di utilizzare formaggi a pasta filata per questa preparazione in quanto potrebbero compromettere la riuscita della fonduta.

Ed ecco qui la videoricetta del piatto dello chef:

Date un’occhiata anche alla carbonara di Bruno Barbieri, una rivisitazione di un classico della cucina italiana.

Conservazione

La pasta ai 4 formaggi andrebbe gustata appena calda. Se vi dovesse avanzare, la potete ripassare in forno per qualche minuto utilizzando il pane preparato per gratinare.


0/5


(0 Reviews)



Ricette12 ore ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette16 ore ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...

Ricette18 ore ago

Granola in padella

Vediamo come preparare la granola in padella fatta in casa, perfetta da gustare con yogurt o latte a colazione. La...

Ricette19 ore ago

Come fare le uova ripiene? Foto e video della ricetta

Le uova ripiene sono un antipasto delizioso che si può preparare anche in anticipo in occasione di cene o pranzi...

Ricette2 giorni ago

Uova alla Benedict

Ecco a voi l’uovo alla Benedict, ricetta tipica della tradizione americana solitamente servito durante il brunch o a colazione. Oggi...

Ricette2 giorni ago

Torta alle fragole

Vorreste realizzare una torta morbida alla frutta? Ecco la ricetta della torta alle fragole: soffice e gustosa, da provare a...

Ricette2 giorni ago

Cuddura cull’ova

La cuddura cull’ova è una ricetta siciliana tipica della Pasqua e consiste in un dolce decorato con codette di zucchero...

Ricette3 giorni ago

Pasta risottata alle zucchine

Avete mai preparato la pasta risottata con le zucchine? È una ricetta molto semplice dal risultato cremoso e inaspettato: provatela!...

Ricette3 giorni ago

Gelato alla fragola con il Bimby

Cremoso e dall’intenso sapore di frutta, il gelato alla fragola con il Bimby è una ricetta perfetta per l’estate. Chi...

Ricette3 giorni ago

Burrito di carne

I burrito sono degli involtini di tortillas tipici della cucina tex-mex e farciti principalmente con carne speziata e fagioli. Il...

Ricette3 giorni ago

Granola in friggitrice ad aria

Ecco la gustosa ricetta della granola in friggitrice ad aria, per una prima colazione ricca di energia e gusto. Se...

Ricette4 giorni ago

Lasagne asparagi e prosciutto

Oggi vi mostriamo come preparare le lasagne con asparagi e prosciutto cotto, una rivisitazione ricercata e leggera. Perfette per la...