Seguici su

Prodotti tipici

Mandorle atterrate: un dolce tipico pugliese con solo due ingredienti

Mandorle atterrate: un dolce tipico pugliese con solo due ingredienti

Mandorle e cioccolato fondente. Non occorre altro per preparare le mandorle atterrate, un dolce tipico pugliese.

La tradizione italiana comprende un numero illimitato di preparazioni alle quali si aggiungono le varianti regionali (e famigliari). Le mandorle atterrate per esempio, sono un dolce tipico pugliese preparato con solo due ingredienti, le mandorle appunto e il cioccolato. Eppure anche qui non è poi così difficile trovarne diverse interpretazioni: c’è chi lascia le mandorle intere e chi le trita, chi con la pelle e chi senza. Insomma, decidete in base ai vostri gusti.

Noi abbiamo preparato le mandorle ricoperte di cioccolato lasciando le mandorle intere e con la pellicina, forse la via più semplice ma anche quella più gustosa. L’importante è tostare sempre le mandorle così che ne esca tutto il sapore e poi il gioco è fatto. In men che non si dica avrete pronto un ottimo dolcetto, ottimo anche come fine pasto, che in Puglia viene solitamente preparato in occasione delle feste di Natale.

Come preparare la ricetta delle mandorle atterrate pugliesi

  1. Per prima cosa allargate le mandorle in una padella antiaderente e tostatele a fiamma media per qualche minuto. Non perdetele mai di vista e mescolate spesso, agitando la padella, per evitare che si brucino. In alternativa tostatele in forno per 15-20 minuti a 100°C.
  2. Trasferitele poi in una ciotola e fatele intiepidire.
  3. Nel frattempo sciogliete il cioccolato fondente, a bagnomaria o nel microonde.
  4. Unite le mandorle al cioccolato e mescolate con una spatola fino a che non saranno completamente ricoperte.
  5. Adagiate dei pirottini di carta (quelli dei muffin sono perfetti) su un piatto.
  6. Aiutandovi poi con due cucchiaini, formate dei piccoli mucchietti in ciascuno, calcolando circa 5 mandorle.
  7. Trasferite in frigorifero per 2 ore o fino a che non si saranno rassodati.

La ricetta delle mandorle atterrate è presente anche nella tradizione abruzzese. Qui però anziché il cioccolato si utilizza lo zucchero, ottenendo una sorta di mandorle caramellate note come nucci atterrati.

Mandorle atterrate con lo zucchero

Una seconda versione (sempre tipica) è quella solo con lo zucchero, molto meno golosa ma altrettanto buona. In questo caso vi basteranno 3 ingredienti: mandorle, acqua e zucchero in parti uguali.

  1. Mettete in un pentolino acqua e zucchero e ponetelo sul fuoco.
  2. Quando lo zucchero sarà sciolto aggiungete le mandorle tostate (anche in questo caso o in padella o in forno).
  3. Continuate a mescolare, quando sarà evaporata tutta l’acqua lo zucchero inizierà ad attaccarsi alle mandorle.
  4. Procedete in questo modo fino a che non saranno perfettamente ‘sabbiate’. Ricordate solo di continuare a mescolare fino a che non saranno pronte in modo da separarle tra loro.

Conservazione

Le mandorle atterrate si conservano per oltre due mesi in una scatola di latta. Sono quindi un ottimo regalo gastronomico.


2/5


(1 Review)



Ricette6 ore ago

Granola senza miele

Come fare la granola senza miele con frutta secca e frutti rossi: un mix croccante per arricchire la colazione! Quella...

Ricette8 ore ago

Frittata di asparagi selvatici

La frittata di asparagi selvatici è una ricetta semplice ideale da portare in tavola per un pranzo o una cena...

Ricette10 ore ago

Arrosto di reale

Bastano davvero pochissimi ingredienti e pochi passaggi per preparare l’arrosto di reale, tutto grazie alla qualità della carne. Il reale...

Ricette13 ore ago

Torta pasqualina: la video e fotoricetta originale della torta salata ligure

La torta pasqualina è una ricetta tipica della Liguria: un rustico che viene farcito con bietole, uova e ricotta. Vediamo...

Ricette1 giorno ago

Tiramisù fragole e cioccolato bianco

Tiramisù fragole e cioccolato bianco, una ricetta con ingredienti che danno vita a un abbinamento perfetto e dolcissimo. Tra le...

Ricette1 giorno ago

Scarola imbottita

Contorno ricco o secondo piatto? A voi la scelta su come gustare la scarola imbottita, una vera e propria esplosione...

Ricette1 giorno ago

Pizza Sorbillo: la ricetta napoletana a casa vostra

Dalle mani del pizzaiolo più famoso al mondo a casa vostra: ecco tutti i passaggi per preparare la pizza Sorbillo....

Ricette1 giorno ago

Tagliata in friggitrice ad aria

Perfetta per un secondo informarle e ricco di proteine, la tagliata in friggitrice ad aria è semplice da preparare qualsiasi...

Ricette2 giorni ago

Pasta alla Paolina

Intraprendiamo un goloso viaggio alla scoperta della pasta alla Paolina, una ricetta tradizionale siciliana preparata in due diverse varianti. ‘A...

Ricette2 giorni ago

Tiramisù alle fragole

La ricetta del tiramisù alle fragole è perfetta quando volete concedervi un peccato di gola. Vediamo insieme come realizzare questo...

Ricette2 giorni ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette2 giorni ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...