Seguici su

Prodotti tipici

Lumpia: prepariamo gli involtini primavera delle Filippine

Lumpia: prepariamo gli involtini primavera delle Filippine

I lumpia sono la versione proveniente dalle Filippine dei famosi involtini primavera. Ecco la ricetta per riempirli di carne e verdure.

Chiamati con il termine internazionale spring rolls, gli Involtini primavera sono ormai conosciuti in tutto il mondo. Tante sono le tradizioni culinarie che hanno fatto propria e – molte volte – personalizzato la ricetta base. Tra quelle più antiche c’è la preparazione dei lumpia, ovvero gli involtini originari delle Filippine.

La ricetta è stata importata in territorio filippino e in Indonesia dagli abitanti della regione Fujian cinese. Successivamente, il piatto è stato fatto proprio anche da Francia e Olanda, ovvero Paesi che hanno avuto stretto contatto con le terre del Sud asiatico. Sono tante le versioni di queste piccole delizie e, oggi, ci dedichiamo alla preparazione dei lumpia Shangai. Questi sono involtini composti da un impasto croccante e sottile, ripieni di carne di maiale e verdure. Passiamo subito al procedimento.

Preparazione della ricetta per i lumpia

  1. Prima di cominciare, pulite e tagliate le verdure. Tritate l’aglio, una costa di sedano e la cipolla, in un mixer, e grattugiate la carota.
  2. Prendete una ciotola capiente e mettete all’interno la carne trita di maiale, aggiungendo le verdure preparate poco prima.
  3. Unite la salsa di soia, condite con sale e pepe e mescolate.
  4. Prendete un foglio per involtini primavera alla volta e metteteli su un piano da lavoro. Su ciascuno, disponete una striscia in diagonale di condimento (prelevando una certa quantità alla volta dal composto con la carne).
  5. Per chiudere, prendete la punta in basso del quadrato e ripiegate la pasta verso l’interno. Ripiegate le due laterali e, poi arrotolate l’involtino su se stesso, fino ad arrivare alla punta in alto.
  6. Sigillate il bordo bagnando il foglio con acqua.
  7. Man mano che realizzate un involtino, avvolgetelo nella pellicola trasparente, per non farlo seccare, e passate alla composizione dell’altro.
  8. Prendete una padella e bagnatela con un dito di olio. Scaldatela e, quando diventa caldo, cominciate a friggere gli Spring rolls. Servono circa 3-5 minuti per ciascuno. Una volta cotti, poggiateli su un vassoio ricoperto da carta assorbente e fate intiepidire.

Conservazione

Se non volete cuocere subito i lumpia Shangai, potete congelarli crudi. In alternativa, teneteli in frigo per massimo 1 giorno.

Se siete amanti di questo piatto, non perdete la classica ricetta degli involtini primavera.


0/5


(0 Reviews)



Ricette6 ore ago

Granola senza miele

Come fare la granola senza miele con frutta secca e frutti rossi: un mix croccante per arricchire la colazione! Quella...

Ricette8 ore ago

Frittata di asparagi selvatici

La frittata di asparagi selvatici è una ricetta semplice ideale da portare in tavola per un pranzo o una cena...

Ricette10 ore ago

Arrosto di reale

Bastano davvero pochissimi ingredienti e pochi passaggi per preparare l’arrosto di reale, tutto grazie alla qualità della carne. Il reale...

Ricette13 ore ago

Torta pasqualina: la video e fotoricetta originale della torta salata ligure

La torta pasqualina è una ricetta tipica della Liguria: un rustico che viene farcito con bietole, uova e ricotta. Vediamo...

Ricette1 giorno ago

Tiramisù fragole e cioccolato bianco

Tiramisù fragole e cioccolato bianco, una ricetta con ingredienti che danno vita a un abbinamento perfetto e dolcissimo. Tra le...

Ricette1 giorno ago

Scarola imbottita

Contorno ricco o secondo piatto? A voi la scelta su come gustare la scarola imbottita, una vera e propria esplosione...

Ricette1 giorno ago

Pizza Sorbillo: la ricetta napoletana a casa vostra

Dalle mani del pizzaiolo più famoso al mondo a casa vostra: ecco tutti i passaggi per preparare la pizza Sorbillo....

Ricette1 giorno ago

Tagliata in friggitrice ad aria

Perfetta per un secondo informarle e ricco di proteine, la tagliata in friggitrice ad aria è semplice da preparare qualsiasi...

Ricette2 giorni ago

Pasta alla Paolina

Intraprendiamo un goloso viaggio alla scoperta della pasta alla Paolina, una ricetta tradizionale siciliana preparata in due diverse varianti. ‘A...

Ricette2 giorni ago

Tiramisù alle fragole

La ricetta del tiramisù alle fragole è perfetta quando volete concedervi un peccato di gola. Vediamo insieme come realizzare questo...

Ricette2 giorni ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette2 giorni ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...