Seguici su

Ricette

Ricetta svelata: roselline di mele per deliziare il palato

Ricetta svelata: roselline di mele per deliziare il palato

Un dolce facile e veloce, perfetto per la merenda: la rosellina di mele vi conquisterà al primo morso con la sua croccantezza e il suo profumo.

Siamo sempre di corsa e spesso non abbiamo il tempo e le forze per dedicarci alla preparazione di qualche dolce per la colazione o la merenda dei più piccoli. Preferiamo ripiegare sui prodotti confezionati convinti che per preparare qualcosa di buono sia necessario sporcare tutta la cucina e perdere un sacco di tempo. In realtà, dopo che avrete preparato la rosellina di mele vi dovrete ricredere!

Questo dolce è di una semplicità disarmante e per prepararlo vi basteranno tre ingredienti: le mele, la pasta sfoglia e lo zucchero a velo. Nel frigorifero la pasta sfoglia non manca mai (una torta salata salva sempre dall’impiccio della cena!), idem le mele e lo zucchero. Insomma, non ci sono scuse per non preparare le rose di pasta sfoglia e mele. Scopriamo insieme come!

Come fare le roselline di mele facili e veloci

Come prima cosa vi consigliamo di acquistare delle mele rosse biologiche così da poter tenere la buccia. È lei a conferire al dolce un aspetto scenografico, ma se non le trovate potete lavarle bene e utilizzare le altre.

  1. Tagliate i frutti a metà e rimuovete torsolo e picciolo. Con un pelapatate o con una mandolina cominciate ad affettarle in modo da ottenere delle fette spesse un paio di millimetri.
  2. Sbollentate le fettine: portate ad ebollizione l’acqua in una pentola o anche in una padella molto larga e una volta raggiunto il bollore cuocete per circa un minuto. Lasciatele raffreddare qualche minuto.
  3. Nel frattempo srotolate la pasta sfoglia rettangolare, tagliatene delle strisce alte 6 cm e larghe tanto quanto il lato più lungo. Da una sfoglia dovreste ottenerne tre. Spennellate ciascuna striscia con la marmellata: vi aiuterà a far aderire le fettine di mela.
  4. Appoggiate le mele sovrapponendole leggermente una con l’altra nella metà superiore della striscia. Dovranno sporgere leggermente. Piegate la porzione di striscia inferiore verso l’alto in modo da ottenere una sorta di tasca, quindi arrotolatela ben stretta.
  5. Disponete le roselline di sfoglia negli stampi per muffin (se non li avete vanno bene anche i pirottini in silicone o alluminio) e infornate a 180°C per 20 minuti. A cottura ultimata la sfoglia dovrà risultare croccante. Servite la rosellina di sfoglia decorando a piacere con altro zucchero a velo.

Se vi piacciono le mele e amate l’accostamento con la pasta sfoglia, potete preparare le sfoglie di mele.

Rose di mele: le varianti

Questi dolci con pasta sfoglia pronta vi salveranno ogni volta che avete un ospite improvviso ma volete comunque servire un dessert davvero scenografico. Infatti, come abbiamo appena visto, non sono solo facilissime da fare, ma possono anche essere personalizzate in mille modi diversi: vediamone insieme qualcuno!

  • Iniziamo subito con la variante più golosa: le roselline mele e Nutella. Al posto dello zucchero a velo, sulla pasta sfoglia vi basterà stendere un leggero strato di crema spalmabile alle nocciole (non esagerate, mi raccomando, altrimenti in cottura uscirà, depositandosi sul fondo dei vostri pirottini da muffin, rischiando di bruciarsi).
  • Se amate le spezie, aggiungete anche della cannella in polvere allo zucchero a velo e spolverate generosamente.
  • Non avete della pasta sfoglia di emergenza in frigo pronta all’uso? Farla in casa, se siete di fretta, è improponibile. In questo caso vi suggeriamo di realizzare le roselline di mele con la pasta frolla, che potete preparare anche in pochi minuti con la nostra ricetta. Il risultato sarà più biscottato, ma saranno ugualmente golose! Vi suggeriamo tuttavia di tenerle bene d’occhio durante la cottura, che potrebbe richiedere un po’ più di tempo.


4.7/5


(3 Reviews)



Ricette12 ore ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette16 ore ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...

Ricette18 ore ago

Granola in padella

Vediamo come preparare la granola in padella fatta in casa, perfetta da gustare con yogurt o latte a colazione. La...

Ricette19 ore ago

Come fare le uova ripiene? Foto e video della ricetta

Le uova ripiene sono un antipasto delizioso che si può preparare anche in anticipo in occasione di cene o pranzi...

Ricette2 giorni ago

Uova alla Benedict

Ecco a voi l’uovo alla Benedict, ricetta tipica della tradizione americana solitamente servito durante il brunch o a colazione. Oggi...

Ricette2 giorni ago

Torta alle fragole

Vorreste realizzare una torta morbida alla frutta? Ecco la ricetta della torta alle fragole: soffice e gustosa, da provare a...

Ricette2 giorni ago

Cuddura cull’ova

La cuddura cull’ova è una ricetta siciliana tipica della Pasqua e consiste in un dolce decorato con codette di zucchero...

Ricette3 giorni ago

Pasta risottata alle zucchine

Avete mai preparato la pasta risottata con le zucchine? È una ricetta molto semplice dal risultato cremoso e inaspettato: provatela!...

Ricette3 giorni ago

Gelato alla fragola con il Bimby

Cremoso e dall’intenso sapore di frutta, il gelato alla fragola con il Bimby è una ricetta perfetta per l’estate. Chi...

Ricette3 giorni ago

Burrito di carne

I burrito sono degli involtini di tortillas tipici della cucina tex-mex e farciti principalmente con carne speziata e fagioli. Il...

Ricette3 giorni ago

Granola in friggitrice ad aria

Ecco la gustosa ricetta della granola in friggitrice ad aria, per una prima colazione ricca di energia e gusto. Se...

Ricette4 giorni ago

Lasagne asparagi e prosciutto

Oggi vi mostriamo come preparare le lasagne con asparagi e prosciutto cotto, una rivisitazione ricercata e leggera. Perfette per la...