Seguici su

Prodotti tipici

In cucina con Friggy: il pollo alla viennese è facilissimo da preparare

In cucina con Friggy: il pollo alla viennese è facilissimo da preparare

Gustoso e croccante, il pollo alla viennese in friggitrice ad aria si presta a essere preparato sia con il petto che con le cosce. Ecco come.

Il pollo alla viennese, anche noto come backhendl altro non è che pollo fritto. Ne esistono diverse versioni che prevedono l’utilizzo di parti diverse del pollo, dal petto alla coscia. La versione originale pensate che addirittura prevedeva l’utilizzo del pollo intero! Noi abbiamo realizzato una versione più semplice del pollo alla viennese in friggitrice ad aria.

In questo modo sarà possibile assaporare un secondo piatto croccante fuori e succulento all’interno senza però eccedere con i condimenti. Basterà poco olio per cuocere il pollo alla viennese in friggitrice ad aria. A voi la scelta se utilizzare il petto, come abbiamo fatto noi, oppure le cosce e le sovracosce. A cambiare saranno i tempi di cottura, più lunghi in questi due ultimi casi.

Come preparare la ricetta del pollo alla viennese in friggitrice ad aria

  1. Per prima cosa assicuratevi che le fette di pollo non siano troppo spesse, massimo 1 cm.
  2. Preparate il liquido di marinatura mettendo in una pirofila il succo di limone, l’aglio a fettine, un pizzico di sale e uno di pepe e i rametti di rosmarino. Adagiate le fettine, mescolate bene e lasciate riposare coperte da pellicola per almeno 30 minuti.
  3. Sbattete poi le uova in un piatto e passatevi il petto scolato dal liquido, poi tuffatelo nel pane grattugiato premendo bene in modo che aderisca. Dovrete creare una bella panatura.
  4. Mano a mano che sono pronti, posizionateli nel cestello della friggitrice ad aria.
  5. Conditeli con qualche puff di olio e cuocete a 190°C per 20-25 minuti, girandole a metà cottura.
  6. Servitele condendole con un pizzico di sale e accompagnando con uno spicchio di limone.

Se preferite cuocere le cosce o le sovra cosce di pollo i tempi saranno più lunghi: calcolate almeno 30 minuti ma assicuratevi che la carne, soprattutto in prossimità dell’osso, si stacchi bene e non sia per nulla rosata. Per indicazioni più precise potete seguire la ricetta delle cosce di pollo in friggitrice ad aria.

Conservazione

Gustato al momento, il petto di pollo alla viennese è delizioso. Si può tuttavia conservare in frigorifero per un paio di giorni e riscaldarlo in padella o in friggitrice ad aria prima di consumarlo. Rappresenta, tagliato a strisce, un’ottima aggiunta alle vostre insalate.


0/5


(0 Reviews)



Ricette6 ore ago

Granola senza miele

Come fare la granola senza miele con frutta secca e frutti rossi: un mix croccante per arricchire la colazione! Quella...

Ricette8 ore ago

Frittata di asparagi selvatici

La frittata di asparagi selvatici è una ricetta semplice ideale da portare in tavola per un pranzo o una cena...

Ricette10 ore ago

Arrosto di reale

Bastano davvero pochissimi ingredienti e pochi passaggi per preparare l’arrosto di reale, tutto grazie alla qualità della carne. Il reale...

Ricette13 ore ago

Torta pasqualina: la video e fotoricetta originale della torta salata ligure

La torta pasqualina è una ricetta tipica della Liguria: un rustico che viene farcito con bietole, uova e ricotta. Vediamo...

Ricette1 giorno ago

Tiramisù fragole e cioccolato bianco

Tiramisù fragole e cioccolato bianco, una ricetta con ingredienti che danno vita a un abbinamento perfetto e dolcissimo. Tra le...

Ricette1 giorno ago

Scarola imbottita

Contorno ricco o secondo piatto? A voi la scelta su come gustare la scarola imbottita, una vera e propria esplosione...

Ricette1 giorno ago

Pizza Sorbillo: la ricetta napoletana a casa vostra

Dalle mani del pizzaiolo più famoso al mondo a casa vostra: ecco tutti i passaggi per preparare la pizza Sorbillo....

Ricette1 giorno ago

Tagliata in friggitrice ad aria

Perfetta per un secondo informarle e ricco di proteine, la tagliata in friggitrice ad aria è semplice da preparare qualsiasi...

Ricette2 giorni ago

Pasta alla Paolina

Intraprendiamo un goloso viaggio alla scoperta della pasta alla Paolina, una ricetta tradizionale siciliana preparata in due diverse varianti. ‘A...

Ricette2 giorni ago

Tiramisù alle fragole

La ricetta del tiramisù alle fragole è perfetta quando volete concedervi un peccato di gola. Vediamo insieme come realizzare questo...

Ricette2 giorni ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette2 giorni ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...