Seguici su

Dolci

Le seadas con la ricetta originale nuorese

La ricetta originale per preparare in casa le seadas nuoresi, dolce sardo di grande golosità

Le seadas con la ricetta originale nuorese

Forse non tutti lo sanno ma le seadas (note anche con il nome di sebadas o sabadas), famoso ed apprezzato dolce sardo caratterizzato da una sfoglia farcita con formaggio, erano originariamente considerate un secondo piatto. Oggi, grazie al sapore dolciastro regalato dallo zucchero in combinazione con il miele, sono pronte ad allietare il palato a fine pasto.

La ricetta originale nuorese trae origine dai festeggiamenti effettuati in primavera in occasione del ritorno a casa dei pastori rimasti lontani tutto l’inverno, al seguito del proprio gregge.
[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/196919/seadas-senza-strutto-ricetta”][/related]
Nonostante le seadas possano essere aromatizzate sia con la scorza di arancia che di limone, su una cosa non si discute: il tipo di formaggio da utilizzare come ripieno, ovvero il pecorino sardo fresco con quattro o cinque giorni di stagionatura.

Ingredienti

Per la sfoglia
500 gr di farina 00
500 gr di semola sarda rimacinata
200 gr di strutto
1 pizzico di sale
acqua qb

Per il ripieno
800 gr di formaggio fresco di pecora
scorza grattugiata di 2 arance e 2 limoni
1 cucchiaio di semola
miele o zucchero
olio di semi per la frittura

Procedimento

Lasciare il formaggio di pecora fuori dal frigo per almeno due giorni. Trascorso tale lasso di tempo trasferirlo, dopo averlo tagliato a pezzetti, in una casseruola insieme ad un filo di acqua, ad un cucchiaio di semola e alla scorza grattugiata dell’arancia e/o del limone. Farlo fondere su fiamma dolce. Una volta tiepido lavorarlo con le mani creando dei dischetti.

Preparare la sfoglia: versare entrambe le farine in una ciotola, creare una fontana e porre al centro lo strutto ed il sale. Iniziare a mescolare unendo a filo l’acqua, tanta quanta ne basta per ottenere un composto liscio ed elastico. Creare una palla, coprirla e farla riposare in frigo per 30 minuti

Adesso stendere la pasta con il mattarello e ricavare dei dischi di circa 8 cm di diametro. Porre sulla metà degli stessi un dischetto di formaggio fuso e completare sovrapponendo quelli rimasti. Sigillare bene i bordi e fare friggere in olio di semi caldo. Completare con miele o zucchero a piacere.

Via | Sardegnainblog



Ricette17 ore ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette19 ore ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...

Ricette21 ore ago

Salame di cioccolato bianco e wafer

Il salame di cioccolato bianco con i wafer è un dolce facile e veloce da preparare, perfetto per la merenda dei...

Ricette22 ore ago

Tagliatelle di nonna Pina

Dopo aver sentito a lungo la canzone è arrivato il momento di prepararle: stiamo parlando delle mitiche tagliatelle di nonna...

Ricette2 giorni ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette2 giorni ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....

Ricette2 giorni ago

Cosciotto di agnello al forno

Per un secondo piatto raffinato e ricco di sapore puntate tutto sul cosciotto di agnello al forno: con il contorno...

Ricette2 giorni ago

Torta svuotafrigo salata

Soffice e ricca di sapore, la torta svuotafrigo salata non è una semplice torta salata. Scopriamo come preparare questa ricetta...

Ricette2 giorni ago

Torta di mele di Sant’Orfeo

Tante mele, una pera, uvetta e cannella: ecco gli ingredienti principali della torta di mele di Sant’Orfeo, un dolce tipico...

Ricette3 giorni ago

Patate al microonde

Scopriamo come cucinare le patate al microonde intere, a cubetti, al cartoccio o deliziose chips in massimo 10 minuti. Potrà...

Ricette3 giorni ago

Risotto al limone con il Bimby

Basta davvero poco per portare in tavola un primo piatto facile e veloce e il risotto al limone con il...

Ricette3 giorni ago

Rosti di zucchine

I rosti di zucchine al forno sono un contorno leggero e gustoso perfetto per servire le verdure in modo alternativo....