Seguici su

Prodotti tipici

Zastoch, la zuppa di patate, zucca e fagioli tipica triestina

Zastoch, la zuppa di patate, zucca e fagioli tipica triestina

Bastano pochi ingredienti ben combinati per dare vita a un primo piatto strepitoso come la zastoch, una zuppa davvero deliziosa.

Non c’è niente di meglio di una zuppa quando le giornate si accorciano e le temperature si abbassano. Oggi vogliamo proporvene una tipica della città di Trieste: la zastoch. Poco conosciuta anche tra i triestini, si prepara con una manciata di ingredienti tra cui zucca, fagioli e patate. Alcuni aggiungono anche lardo o pancetta come soffritto iniziale per rendere il piatto più saporito ma sarà buonissima anche senza.

Come è possibile intuire dal nome, la zastoch ha subito una forte influenza mitteleuropea. Trieste infatti è e sarà sempre una terra di confine: qui i sapori e le tradizioni si fondono dando vita a ricette nuove e incredibili. Ritagliatevi quindi un po’ di tempo per cimentarvi con questa ricetta e non ne rimarrete delusi.

Come preparare la ricetta della zastoch

  1. Per prima cosa, la sera prima, mettete in ammollo i fagioli in acqua. Dovranno rimanervi per almeno 12 ore.
  2. Lessateli poi in acqua fredda senza sale per un’ora e trenta (oppure cuoceteli in pentola a pressione per 30 minuti).
  3. A cottura ultimata unite un cucchiaino di sale grosso nell’acqua.
  4. Tagliate a cubetti la zucca e le patate e lessatele in acqua salata per 20 minuti o fino a che non risulteranno tenere.
  5. In una pentola rosolate la cipolla tritata finemente con l’olio, lo spicchio di aglio e le erbe aromatiche.
  6. Unite la zucca, le patate e i fagioli ben scolati, coprite con brodo vegetale e lasciate cuocere tutto insieme per altri 20 minuti. Noi, come avete visto, abbiamo aggiunto 2-3 cucchiai di concentrato di pomodoro, ma questa variante dipende tanto dal vostro gusto (noi vi consigliamo, prima, di provarla con la ricetta originale).
  7. Servite la zuppa ben calda completando con un giro di olio a crudo e, a piacere, qualche crostino di pane.

Già che ci siete perché non provare la strepitosa zuppa di zucca e fagioli? Le vostre serate invernali assumeranno tutto un altro sapore.

Conservazione

Come tutte le zuppe anche questa il giorno dopo è ancora più buona. Conservatela in frigorifero e riscaldatela in padella prima di consumarla.


5/5


(1 Review)



Ricette6 ore ago

Granola senza miele

Come fare la granola senza miele con frutta secca e frutti rossi: un mix croccante per arricchire la colazione! Quella...

Ricette8 ore ago

Frittata di asparagi selvatici

La frittata di asparagi selvatici è una ricetta semplice ideale da portare in tavola per un pranzo o una cena...

Ricette10 ore ago

Arrosto di reale

Bastano davvero pochissimi ingredienti e pochi passaggi per preparare l’arrosto di reale, tutto grazie alla qualità della carne. Il reale...

Ricette13 ore ago

Torta pasqualina: la video e fotoricetta originale della torta salata ligure

La torta pasqualina è una ricetta tipica della Liguria: un rustico che viene farcito con bietole, uova e ricotta. Vediamo...

Ricette1 giorno ago

Tiramisù fragole e cioccolato bianco

Tiramisù fragole e cioccolato bianco, una ricetta con ingredienti che danno vita a un abbinamento perfetto e dolcissimo. Tra le...

Ricette1 giorno ago

Scarola imbottita

Contorno ricco o secondo piatto? A voi la scelta su come gustare la scarola imbottita, una vera e propria esplosione...

Ricette1 giorno ago

Pizza Sorbillo: la ricetta napoletana a casa vostra

Dalle mani del pizzaiolo più famoso al mondo a casa vostra: ecco tutti i passaggi per preparare la pizza Sorbillo....

Ricette1 giorno ago

Tagliata in friggitrice ad aria

Perfetta per un secondo informarle e ricco di proteine, la tagliata in friggitrice ad aria è semplice da preparare qualsiasi...

Ricette2 giorni ago

Pasta alla Paolina

Intraprendiamo un goloso viaggio alla scoperta della pasta alla Paolina, una ricetta tradizionale siciliana preparata in due diverse varianti. ‘A...

Ricette2 giorni ago

Tiramisù alle fragole

La ricetta del tiramisù alle fragole è perfetta quando volete concedervi un peccato di gola. Vediamo insieme come realizzare questo...

Ricette2 giorni ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette2 giorni ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...