Seguici su

Ricette

La carbonara autunnale è… con la zucca!

La carbonara autunnale è... con la zucca!

Avete mai provato la carbonara di zucca? Un primo piatto sfizioso e ricco di ingredienti saporiti. Ecco la ricetta classica, la variante vegetariana e quella con il Bimby.

Primo piatto, ma che primo piatto! Oggi vi proponiamo la ricetta per preparare le tagliatelle alla carbonara di zucca con pancetta, perfette da servire per un pranzo in famiglia ma non solo… infatti ci sono altre tre varianti ad aspettarvi.

La dolcezza della zucca ben si sposa con la sapidità della pancetta, dando vita ad un primo piatto delizioso. In alternativa alle tagliatelle potete utilizzare i formati di pasta che preferite. Vediamo subito tutti i passaggi della preparazione.

Preparazione della carbonara di zucca

  1. Iniziate facendo rosolare l’aglio in padella con un filo d’olio di oliva.
  2. Tagliate la polpa di zucca a dadini e versate in padella. Fate cuocere i dadini di zucca in padella per una decina di minuti.
  3. Trascorso questo tempo di cottura unite anche il brodo, alzate la fiamma e proseguite la cottura per altri dieci minuti.
  4. In un’altra padellina fate rosolare anche la pancetta (o il guanciale).
  5. Intanto sbattete le uova con il sale, il pepe nero macinato e il formaggio grattugiato.
  6. Nel frattempo fate cuocere anche la pasta in abbondante acqua salata.
  7. Terminata la cottura versate gli spaghetti nella padella in cui avete cotto la zucca, unite anche la pancetta e fate saltare per un minuto poi spegnete il fuoco e unite anche il composto con le uova.
  8. Mescolate bene facendo attenzione che le uova non cuociano e servite immediatamente. Per renderla più colorata potete anche pensare di usare solo i tuorli, ma in questo caso consigliamo 1 a persona per un risultato cremoso e perfettamente bilanciato nei sapori.

Carbonara di zucca vegetariana

Per preparare la carbonara autunnale vegetariana in realtà non dovrete modificare molto la ricetta base, anzi, vi basterà eliminare i passaggi che contengono la pancetta e il gioco è fatto. Se volete rendere il piatto ancora più cremoso potete frullare una parte di zucca e unirla al composto di uova e formaggio… non ve ne pentirete!

Preparazione della carbonara di zucca col Bimby

Concludiamo con la ricetta velocissima per fare la carbonara di zucca, ovvero utilizzando il robot da cucina preferito dalle famiglie italiane: il Bimby!

Tagliate la zucca a tocchetti e lavorate la polpa per 10 secondi a velocità 5 poi togliete dal boccale e tenetela da parte. Fate imbiondire l’aglio con un filo d’olio per 3 minuti, velocità 1, 100 °C. Aggiungete la pancetta e fate cuocere per 6 minuti, velocità 1, antiorario 100 °C. Mettete l’acqua sul fuoco e fate cuocere la pasta. A parte, sbattete le uova come indicato nella ricetta precedente. Terminata al cottura delle tagliatelle proseguite seguendo i passaggi della ricetta classica.

In alternativa, se non volete scostarvi dalla tradizione, provate con la ricetta classica del piatto romano.

Conservazione

Consigliamo di consumare al momento la pasta autunnale, in qualsiasi versione decidiate di realizzarla. Potete, in alternativa, conservare il primo piatto in frigorifero per 1 giorno e ben coperto dalla pellicola trasparente. Sconsigliamo la congelazione in freezer.


5/5


(1 Review)



Ricette7 ore ago

Cheesecake alle fragole, la ricetta con foto e video

Ecco a voi la ricetta della cheesecake alle fragole senza cottura, un dolce classico e invitante, perfetto per un fine...

Ricette9 ore ago

Costine alla birra

Bastano pochi ingredienti e una cottura a fuoco lento per ottenere delle deliziose costine alla birra. Ecco la ricetta. Le...

Ricette11 ore ago

Falafel di ceci in friggitrice ad aria

Falafel in friggitrice ad aria: la ricetta delle polpette di ceci vegetariane orientali, saporite e pronte in pochi minuti. Piatto...

Ricette13 ore ago

Spaghetti risottati con gamberi, asparagi e limone

Voglia di una pasta dal sapore di mare e dal gusto fresco? Ecco a voi gli spaghetti risottati con gamberi,...

Ricette1 giorno ago

Cheesecake cotta con il Bimby

Scopriamo come preparare una deliziosa cheesecake cotta con il Bimby con marmellata di fragole e pronta per essere infornata in...

Ricette1 giorno ago

Costine di maiale al sugo

La ricetta delle costine al sugo è perfetta per chi cerca un secondo di carne diverso dal solito ideale anche...

Ricette2 giorni ago

Triglie al forno

Le triglie al forno sono veloci e semplici da fare, perfette se volete portare in tavola un delizioso secondo piatto...

Ricette2 giorni ago

Crostata al limone

La crostata al limone è un intramontabile dolce composto da una base di croccante pasta frolla e una deliziosa farcitura...

Ricette2 giorni ago

Salsa guacamole

Dagli Atzechi ai giorni nostri, ecco alcuni consigli e la ricetta per fare la salsa guacamole messicana, a dir poco...

Ricette2 giorni ago

Cos’è (e a cosa serve) la biga: il segreto per pane e pizza perfetti

Volete pane e pizza buoni come quelli del fornaio? Preparateli con la tecnica della biga, un pre-impasto che aiuta la...

Ricette3 giorni ago

Le 10 migliori ricette con la friggitrice ad aria

Scopriamo quali sono le migliori ricette con la friggitrice ad aria per portare in tavola piatti semplici ma leggeri. È...

Ricette3 giorni ago

Risotto agli asparagi: foto e video della ricetta

Il risotto agli asparagi è un primo piatto di gran classe, velocissimo da preparare e ricco di gusto e sapore....