Seguici su

Ricette

Risotto radicchio e gorgonzola: poesia per il palato

Risotto radicchio e gorgonzola: poesia per il palato

Ecco a voi la ricetta del risotto radicchio e gorgonzola, un primo piatto davvero goloso, semplice da fare e ideale per portare in tavola un risotto da leccarsi i baffi.

Se siete in cerca di un primo piatto cremoso, delizioso, ma soprattutto semplice da fare, beh, il risotto radicchio e gorgonzola è davvero quello che fa per voi! Immaginate il gusto amarognolo e deciso del radicchio, insieme alla cremosità e dolcezza del gorgonzola, il tutto amalgamato in un risotto cotto alla perfezione… avete anche voi l’acquolina in bocca?

Beh, se la risposta è affermativa, non vi rimane che seguirci in cucina e cominciare a prepararlo insieme a noi!

Come fare il risotto gorgonzola e radicchio

  1. Per prima cosa, realizzate un soffritto con lo scalogno, pulendolo e tagliandolo finemente. Fatelo rosolare in una casseruola ampia con due noci di burro e intanto fate scaldare il brodo.
  2. Proseguite con la pulizia del radicchio, che dovrete tagliare a striscioline eliminando il centro e le parti bianche e dure, che una volta terminato il piatto potrebbero risultare eccessivamente amare.
  3. A questo punto cuocete il radicchio nella casseruola a fuoco alto e, dopo 5 minuti, aggiungete il riso.
  4. Tostate il riso dentro la casseruola, sfumatelo poi con il vino e iniziate a mettere il brodo. Girate di tanto in tanto e cominciate ad aggiustare di sale e di pepe.
  5. Una volta cotto il riso, mantecate a fuoco spento con burro, un pugno di parmigiano e il gorgonzola, che creerà insieme al brodo rimasto l’effetto cremoso.
  6. Servite con una manciata di pepe, e buon appetito!

Ed ecco una videoricetta per non perdere neanche un passaggio:

La variante con la crema di radicchio

In alternativa potete cuocere completamente il radicchio in padella, prelevarne 3/4 e frullarli con un minipimer (aggiungendo del brodo caldo al bisogno). A questo punto versate in padella il riso con la parte restante del radicchio e procedete come da ricetta originale e aggiungete la crema di radicchio solo a cottura ultimata e prima di mantecare.

Se decidete di provare questa variante più raffinata vi consigliamo di tenere il riso un po’ asciutto verso fine cottura, infatti poi verrà reidratato con la crema di radicchio e gli altri ingredienti di mantecatura.

Conservazione

Consigliamo di consumare al momento il primo piatto, appena verrà servito in tavola.

Provate anche tutte le nostre ricette del risotto al radicchio: una vera e propria bontà!


0/5


(0 Reviews)



Ricette1 ora ago

Pizza con la biga

Fare la pizza con la biga vi permette di ottenere un impasto lievitato alla perfezione e molto digeribile. Ecco tutti...

Ricette2 ore ago

Pizzelle montanare fritte, la ricetta napoletana

Impossibile resistere alle montanare, uno street food originario di Napoli preparato con impasto della pizza fritto arricchito con pomodoro e...

Ricette19 ore ago

Cheesecake alle fragole, la ricetta con foto e video

Ecco a voi la ricetta della cheesecake alle fragole senza cottura, un dolce classico e invitante, perfetto per un fine...

Ricette21 ore ago

Costine alla birra

Bastano pochi ingredienti e una cottura a fuoco lento per ottenere delle deliziose costine alla birra. Ecco la ricetta. Le...

Ricette23 ore ago

Falafel di ceci in friggitrice ad aria

Falafel in friggitrice ad aria: la ricetta delle polpette di ceci vegetariane orientali, saporite e pronte in pochi minuti. Piatto...

Ricette1 giorno ago

Spaghetti risottati con gamberi, asparagi e limone

Voglia di una pasta dal sapore di mare e dal gusto fresco? Ecco a voi gli spaghetti risottati con gamberi,...

Ricette2 giorni ago

Cheesecake cotta con il Bimby

Scopriamo come preparare una deliziosa cheesecake cotta con il Bimby con marmellata di fragole e pronta per essere infornata in...

Ricette2 giorni ago

Costine di maiale al sugo

La ricetta delle costine al sugo è perfetta per chi cerca un secondo di carne diverso dal solito ideale anche...

Ricette2 giorni ago

Triglie al forno

Le triglie al forno sono veloci e semplici da fare, perfette se volete portare in tavola un delizioso secondo piatto...

Ricette2 giorni ago

Crostata al limone

La crostata al limone è un intramontabile dolce composto da una base di croccante pasta frolla e una deliziosa farcitura...

Ricette3 giorni ago

Salsa guacamole

Dagli Atzechi ai giorni nostri, ecco alcuni consigli e la ricetta per fare la salsa guacamole messicana, a dir poco...

Ricette3 giorni ago

Cos’è (e a cosa serve) la biga: il segreto per pane e pizza perfetti

Volete pane e pizza buoni come quelli del fornaio? Preparateli con la tecnica della biga, un pre-impasto che aiuta la...