Seguici su

Ricette

Buonissima dadolata di topinambur: provate subito questo piatto!

Buonissima dadolata di topinambur: provate subito questo piatto!

La dadolata di topinambur è perfetta per chi è alla ricerca di ricette facili e veloci per contorni sfiziosi. Ecco come si prepara!

La ricetta della dadolata di topinambur è adatta a chi vuole portare in tavola un piatto davvero particolare. I topinambur sono tuberi caratterizzati da una forma bitorzoluta e da un sapore che ricorda un po’ quello dei carciofi e un po’ quello delle patate. Per questo motivo possono essere utilizzati in ricette base e non solo.

Sono ricchissimi di potassio, sono ipocalorici e contengono ben l’80% di acqua. Oggi vi spieghiamo come trasformarli in dadini croccanti e saporiti. Siamo pronti a scommettere che con questa ricetta non avrete più nessun problema a cucinarli!

Preparazione della dadolata di topinambur

  1. Prendete i topinambur, sciacquateli con cura sotto acqua corrente così da eliminare tutti i residui di terra. Svolgete questa operazione con attenzione, poi sbucciateli con il pelapatate.
  2. Tagliateli a dadini poi sbucciate le patate, lavatele e tagliate anche queste a dadini più o meno delle stesse dimensioni.
  3. Mettete una pentola d’acqua sul fuoco, portate a ebollizione e solo a questo punto salatela e sbollentate patate e topinambur giusto per alcuni minuti, dopodiché scolateli e sgocciolateli ben bene. 
  4. Intanto scaldate un paio di cucchiai di olio in padella con lo spicchio di aglio sbucciato. Fate dorare l’aglio, unite i tuberi, coprite con il coperchio e fate cuocere all’incirca per 15/20 minuti in modo che si formi una bella crosticina.
  5. Completate con il rosmarino fresco tritato e servite subito la vostra dadolata di topinambur e patate correggendo di sale e pepe.

Le varianti della ricetta con il topinambur

Per la variante con sedano rapa è sufficiente adattare le dosi degli ingredienti. In questo caso si utilizzeranno sempre 500 grammi di topinambur, ma 200 grammi di patate e 200 grammi di sedano rapa. Per il resto la preparazione non si differenzia da quella base per cui dopo aver sbollentato gli ingredienti, non vi resta che farli cuocere in padella con aglio e olio.

Ecco come preparare la variante della dadolata di topinambur con pesto di barbabietole.

  1. Per il pesto di barbabietola servono: 120 grammi di barbabietole rosse e 20 grammi di noci. Mentre topinambur e patate cuociono in padella dedicatevi alle barbabietole: lavatele, sbucciatele, tagliatele a dadini e fatele cuocere a vapore fino a quando non saranno tenere
  2. Lasciate intiepidire le barbabietole poi frullate con le noci, un po’ d’olio, sale e pepe, fino ad ottenere una crema.
  3. Servite la vostra dadolata di topinambur e patate accompagnandola con il pesto di barbabietole.

Conservazione

Il topinambur preparato in questo modo può essere conservato in frigorifero in un contenitore ermetico per 2-3 giorni al massimo. Prima del consumo vi consigliamo di ripassare topinambur e patate in padella giusto per qualche minuto. 

Se vi piacciono ricette di questo genere vi consigliamo di provare anche quella del topinambur trifolati.


5/5


(1 Review)



Ricette5 ore ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette9 ore ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...

Ricette11 ore ago

Granola in padella

Vediamo come preparare la granola in padella fatta in casa, perfetta da gustare con yogurt o latte a colazione. La...

Ricette12 ore ago

Come fare le uova ripiene? Foto e video della ricetta

Le uova ripiene sono un antipasto delizioso che si può preparare anche in anticipo in occasione di cene o pranzi...

Ricette1 giorno ago

Uova alla Benedict

Ecco a voi l’uovo alla Benedict, ricetta tipica della tradizione americana solitamente servito durante il brunch o a colazione. Oggi...

Ricette1 giorno ago

Torta alle fragole

Vorreste realizzare una torta morbida alla frutta? Ecco la ricetta della torta alle fragole: soffice e gustosa, da provare a...

Ricette1 giorno ago

Cuddura cull’ova

La cuddura cull’ova è una ricetta siciliana tipica della Pasqua e consiste in un dolce decorato con codette di zucchero...

Ricette2 giorni ago

Pasta risottata alle zucchine

Avete mai preparato la pasta risottata con le zucchine? È una ricetta molto semplice dal risultato cremoso e inaspettato: provatela!...

Ricette2 giorni ago

Gelato alla fragola con il Bimby

Cremoso e dall’intenso sapore di frutta, il gelato alla fragola con il Bimby è una ricetta perfetta per l’estate. Chi...

Ricette2 giorni ago

Burrito di carne

I burrito sono degli involtini di tortillas tipici della cucina tex-mex e farciti principalmente con carne speziata e fagioli. Il...

Ricette2 giorni ago

Granola in friggitrice ad aria

Ecco la gustosa ricetta della granola in friggitrice ad aria, per una prima colazione ricca di energia e gusto. Se...

Ricette3 giorni ago

Lasagne asparagi e prosciutto

Oggi vi mostriamo come preparare le lasagne con asparagi e prosciutto cotto, una rivisitazione ricercata e leggera. Perfette per la...