Seguici su

Ricette

Biscotti teschio: per un Halloween spaventosamente gustoso

Biscotti teschio: per un Halloween spaventosamente gustoso

Per rendere incredibilmente gustosa una festa di Halloween, ecco una delle ricette più facili da fare in casa: i morbidi biscotti teschio.

Cercate una ricetta facile e veloce per arricchire ancora di più un banchetto per la festa di Halloween? Ecco che spunta la preparazione dei biscotti a forma di teschio. Si tratta di dolcetti semplici ma spaventosamente gustosi. Prepararli è molto semplice, si tratta di biscottini di pasta frolla che si uniscono racchiudendo un ripieno di buon cioccolato. Con della semplice glassa potete renderli ancora più bianchi e, poi, potete decorarli per renderli incredibilmente realistici.

Preparazione della ricetta per i biscotti teschio

  1. Per la pasta frolla, setacciate la farina e versatela, a fontana, in una ciotola.
  2. Scavate una piccola fossa al centro e riempitela con il burro freddo, tagliato a tocchetti; aggiungete il sale e la scorza grattugiata di limone e impastate con la punta delle dita.
  3. Aggiungete un tuorlo alla volta, assicurandovi di aver incorporato bene ogni aggiunta prima di passare alla successiva.
  4. Unite anche lo zucchero semolato, continuando a impastare velocemente e con energia.
  5. Spostate l’impasto su una spianatoia (infarinata) e dategli la forma di un panetto. Avvolgetelo nella pellicola alimentare e mettete in frigo per 30 minuti.
  6. Trascorso questo tempo, riportate il panetto sulla spianatoia. Stendetelo con un mattarello e ottenete una sfoglia spessa circa mezzo centimetro.
  7. Prendete un coppapasta a forma di teschio e ritagliate i biscotti; in alternativa potete usare un coltello per ottenere la forma desiderata, oppure realizzare dei teschi tondi con un semplice coppapasta circolare.
  8. Una volta ricavati 30 teschi, prendete 15 di essi e, a ciascuno, tagliate due triangoli per formare gli occhi e un altro per fare il naso; con un coltellino, disegnate i denti.
  9. Posizionate i biscotti (distanziati) su una teglia ricoperta con carta forno. Fate cuocere in forno preriscaldato a 180°C per 15 minuti.
  10. Terminata la cottura, sfornate e fate raffreddare completamente. Nel frattempo, realizzate la glassa bianca.
  11. Fate scaldare l’acqua in un pentolino; quando arriva a bollore, aggiungete lo zucchero a velo e mescolate per farlo sciogliere.
  12. Quando la glassa è fluida e omogenea, spegnete. Fate intiepidire e usatela per spalmarla sui 15 biscotti disegnati con occhi e naso; fate asciugare completamente la glassa.
  13. Quando la decorazione è asciutta potete comporre i dolcetti per Halloween. Prendete i biscotti per la base, spalmate un po’ di crema alle nocciole e ricoprite con i biscotti decorati con la glassa. Procedete in questo modo per creare tutti i 15 biscotti.

Conservazione

Questa è la ricetta perfetta per fare dei biscotti di pasta frolla per Halloween. Potete conservarli in un barattolo o in una scatola di latta per circa 6-7 giorni.

Adatti al periodo sono i biscotti di zucca!


0/5


(0 Reviews)



Ricette5 ore ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette9 ore ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...

Ricette11 ore ago

Granola in padella

Vediamo come preparare la granola in padella fatta in casa, perfetta da gustare con yogurt o latte a colazione. La...

Ricette12 ore ago

Come fare le uova ripiene? Foto e video della ricetta

Le uova ripiene sono un antipasto delizioso che si può preparare anche in anticipo in occasione di cene o pranzi...

Ricette1 giorno ago

Uova alla Benedict

Ecco a voi l’uovo alla Benedict, ricetta tipica della tradizione americana solitamente servito durante il brunch o a colazione. Oggi...

Ricette1 giorno ago

Torta alle fragole

Vorreste realizzare una torta morbida alla frutta? Ecco la ricetta della torta alle fragole: soffice e gustosa, da provare a...

Ricette1 giorno ago

Cuddura cull’ova

La cuddura cull’ova è una ricetta siciliana tipica della Pasqua e consiste in un dolce decorato con codette di zucchero...

Ricette2 giorni ago

Pasta risottata alle zucchine

Avete mai preparato la pasta risottata con le zucchine? È una ricetta molto semplice dal risultato cremoso e inaspettato: provatela!...

Ricette2 giorni ago

Gelato alla fragola con il Bimby

Cremoso e dall’intenso sapore di frutta, il gelato alla fragola con il Bimby è una ricetta perfetta per l’estate. Chi...

Ricette2 giorni ago

Burrito di carne

I burrito sono degli involtini di tortillas tipici della cucina tex-mex e farciti principalmente con carne speziata e fagioli. Il...

Ricette2 giorni ago

Granola in friggitrice ad aria

Ecco la gustosa ricetta della granola in friggitrice ad aria, per una prima colazione ricca di energia e gusto. Se...

Ricette3 giorni ago

Lasagne asparagi e prosciutto

Oggi vi mostriamo come preparare le lasagne con asparagi e prosciutto cotto, una rivisitazione ricercata e leggera. Perfette per la...