Seguici su

Prodotti tipici

Prepariamo la zuppa di cipolle, un piatto povero ma gustoso!

Prepariamo la zuppa di cipolle, un piatto povero ma gustoso!
La zuppa di cipolle è un piatto economico, ma ricco di gusto e che fa venire l’acquolina in bocca.

Direttamente dalla Francia ecco a voi la zuppa di cipolle, un piatto che sicuramente piacerà a tutti gli amanti di questo ingrediente, ma che potrebbe sorprendere anche i più scettici!

La cipolla infatti viene qui cotta con brodo e farina a lungo, e perde tutta la sua potenza, acquistando invece dolcezza e sapore. Il tutto, poi, viene guarnito con una fetta di pane e del formaggio, reso filante dal forno, dove viene terminato il piatto.

Se avete voglia di un piatto casereccio, buono, ma soprattutto facile e preparato con pochi ingredienti, la zuppa francese di cipolle è la risposta! Ed abbiamo anche la videoricetta per prepararla a casa.

Come fare la zuppa di cipolle con la ricetta francese

  1. Affettate le cipolle in maniera molto sottile e fatele stufare con dell’olio e del burro a fuoco dolce. Utilizzate una pentola alta con i doppi manici, perfetta per questa preparazione.
  2. Sfumate con il vino bianco, poi unite il brodo e lasciate in cottura, aggiustando di sale e di pepe.
  3. Fate cuocere almeno 45 minuti: le cipolle dovranno essere al punto di sciogliersi, belle morbide, aggiungendo brodo al bisogno. Se serve prolungate per un’ora.
  4. Mettete un po’ di farina e mescolate dolcemente, poi lasciate addensare e infine trasferite la zuppa in delle cocotte di coccio monoporzione.
  5. Su ognuna disponete una fetta di pane e del formaggio groviera grattato con la grattugia a fori grossi. Mettete in forno, modalità grill, per pochi minuti, il tempo di far sciogliere il formaggio.
  6. Servite con erba cipollina, un filo di olio a crudo e pepe nero macinato. Buon appetito!

Sapete che di questa ricetta ne esiste anche una versione nostrana con le cipolle rosse? In tal caso dovete assolutamente provare anche la zuppa di cipolle di Tropea!

Infine, vi lasciamo anche tutte le nostre ricette con cipolle e tante zuppe diverse da preparare nelle serate più fredde: sono squisite!

Conservazione

Potete conservare la vostra ricetta facile della zuppa di cipolle per circa 1-2 giorni in frigorifero, ben coperta dalla pellicola trasparente. Sconsigliamo la congelazione in freezer.


5/5


(2 Reviews)



Ricette6 ore ago

Granola senza miele

Come fare la granola senza miele con frutta secca e frutti rossi: un mix croccante per arricchire la colazione! Quella...

Ricette8 ore ago

Frittata di asparagi selvatici

La frittata di asparagi selvatici è una ricetta semplice ideale da portare in tavola per un pranzo o una cena...

Ricette10 ore ago

Arrosto di reale

Bastano davvero pochissimi ingredienti e pochi passaggi per preparare l’arrosto di reale, tutto grazie alla qualità della carne. Il reale...

Ricette13 ore ago

Torta pasqualina: la video e fotoricetta originale della torta salata ligure

La torta pasqualina è una ricetta tipica della Liguria: un rustico che viene farcito con bietole, uova e ricotta. Vediamo...

Ricette1 giorno ago

Tiramisù fragole e cioccolato bianco

Tiramisù fragole e cioccolato bianco, una ricetta con ingredienti che danno vita a un abbinamento perfetto e dolcissimo. Tra le...

Ricette1 giorno ago

Scarola imbottita

Contorno ricco o secondo piatto? A voi la scelta su come gustare la scarola imbottita, una vera e propria esplosione...

Ricette1 giorno ago

Pizza Sorbillo: la ricetta napoletana a casa vostra

Dalle mani del pizzaiolo più famoso al mondo a casa vostra: ecco tutti i passaggi per preparare la pizza Sorbillo....

Ricette1 giorno ago

Tagliata in friggitrice ad aria

Perfetta per un secondo informarle e ricco di proteine, la tagliata in friggitrice ad aria è semplice da preparare qualsiasi...

Ricette2 giorni ago

Pasta alla Paolina

Intraprendiamo un goloso viaggio alla scoperta della pasta alla Paolina, una ricetta tradizionale siciliana preparata in due diverse varianti. ‘A...

Ricette2 giorni ago

Tiramisù alle fragole

La ricetta del tiramisù alle fragole è perfetta quando volete concedervi un peccato di gola. Vediamo insieme come realizzare questo...

Ricette2 giorni ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette2 giorni ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...