Seguici su

Castagne

Buonissime crepes con farina di castagne: ingredienti e ricetta!

Buonissime crepes con farina di castagne: ingredienti e ricetta!

Ingredienti e ricetta per preparare le crepes con farina di castagne ripiene di funghi, una ricetta facile e senza glutine!

Oggi vi proponiamo la ricetta per preparare le crepes con farina di castagne in versione salata con ripieno di funghi e panna. La farina di castagne è una farina dal gusto particolare, perfetta da utilizzare per preparare pietanze gustose e senza glutine. L’importante è comunque scegliere prodotti che sulla confezione abbiano riportato il simbolo con la spiga barrata.

Come fare le crepes con farina di castagne

  1. Per prima cosa dedicatevi alla preparazione delle crepes: sgusciate l’uovo all’interno di una terrina capiente, aggiungete un pizzico di sale e di pepe poi aggiungete la farina di castagne e il latte.
  2. Lavorate il tutto con una forchetta o la frusta in moda ottenere una pastella.
  3. Unite anche il burro fuso, mescolate ancora poi coprite il tutto con la pellicola trasparente per alimenti e lasciate riposare per un’ora in frigorifero.
  4. Nel frattempo dedicatevi alla preparazione del ripieno di funghi: pulite bene i funghi poi tagliateli a tocchetti.
  5. Prendete un’ampia padella, versate sul fondo l’olio, mettete sul fuoco e aggiungete anche l’aglio.
  6. Lasciate dorare l’aglio poi aggiungete anche i funghi e le erbe aromatiche. Fate cuocere per dieci minuti poi spegnete il fuoco, lasciate intiepidire e aggiungete la panna.
  7. Riprendete la pastella, prendete un’ampia padella antiaderente, spennellate con un po’ di olio, mettete sul fuoco e versate un mestolo di pastella.
  8. Roteate la padella in modo da distribuire la pastella fate cuocere da entrambi i lati. Proseguite in questo modo realizzando tante crespelle.
  9. Farcite le vostre crepes senza glutine con il ripieno di funghi e servite ben calde. Buon appetito!

In alternativa, vi consigliamo di provare tutte le nostre ricette con le castagne.

Conservazione

Queste crepes, da cotte e non condite, si conservano in frigorifero per circa 1-2 giorni, ben coperta dalla pellicola trasparente. L’impasto invece deve essere utilizzato entro le 12 ore dalla sua realizzazione.

Se avete utilizzato ingredienti freschi potete anche congelare le crepes cotte in frigorifero, ricordate solo di separarle una a una prima di riporle nel congelatore e di scongelarle poi in frigo prima di scaldarle e farcirle.


0/5


(0 Reviews)



Ricette6 ore ago

Cheesecake alle fragole, la ricetta con foto e video

Ecco a voi la ricetta della cheesecake alle fragole senza cottura, un dolce classico e invitante, perfetto per un fine...

Ricette8 ore ago

Costine alla birra

Bastano pochi ingredienti e una cottura a fuoco lento per ottenere delle deliziose costine alla birra. Ecco la ricetta. Le...

Ricette10 ore ago

Falafel di ceci in friggitrice ad aria

Falafel in friggitrice ad aria: la ricetta delle polpette di ceci vegetariane orientali, saporite e pronte in pochi minuti. Piatto...

Ricette12 ore ago

Spaghetti risottati con gamberi, asparagi e limone

Voglia di una pasta dal sapore di mare e dal gusto fresco? Ecco a voi gli spaghetti risottati con gamberi,...

Ricette1 giorno ago

Cheesecake cotta con il Bimby

Scopriamo come preparare una deliziosa cheesecake cotta con il Bimby con marmellata di fragole e pronta per essere infornata in...

Ricette1 giorno ago

Costine di maiale al sugo

La ricetta delle costine al sugo è perfetta per chi cerca un secondo di carne diverso dal solito ideale anche...

Ricette1 giorno ago

Triglie al forno

Le triglie al forno sono veloci e semplici da fare, perfette se volete portare in tavola un delizioso secondo piatto...

Ricette2 giorni ago

Crostata al limone

La crostata al limone è un intramontabile dolce composto da una base di croccante pasta frolla e una deliziosa farcitura...

Ricette2 giorni ago

Salsa guacamole

Dagli Atzechi ai giorni nostri, ecco alcuni consigli e la ricetta per fare la salsa guacamole messicana, a dir poco...

Ricette2 giorni ago

Cos’è (e a cosa serve) la biga: il segreto per pane e pizza perfetti

Volete pane e pizza buoni come quelli del fornaio? Preparateli con la tecnica della biga, un pre-impasto che aiuta la...

Ricette3 giorni ago

Le 10 migliori ricette con la friggitrice ad aria

Scopriamo quali sono le migliori ricette con la friggitrice ad aria per portare in tavola piatti semplici ma leggeri. È...

Ricette3 giorni ago

Risotto agli asparagi: foto e video della ricetta

Il risotto agli asparagi è un primo piatto di gran classe, velocissimo da preparare e ricco di gusto e sapore....