Seguici su

Ricette

Torta morbida di pere al cioccolato: irresistibile!

Torta morbida di pere al cioccolato: irresistibile!

La torta pere e cioccolato è un dessert delizioso, intramontabile e che non passa mai di moda: vediamo insieme come preparare questa ricetta facile e veloce!

La torta pere e cioccolato è un dolce classico e profumato. Accompagnata con una deliziosa tazza di latte caldo e un cucchiaio di miele, è perfetta per una merenda sana e genuina o una colazione molto energetica.

Il sapore di questo dolce con le pere è un classico della cucina italiana: riempie il cuore di ricordi! Mangiarla in autunno, quando iniziamo a trovare le pere dal fruttivendolo, è l’ideale per assaporarne tutti i profumi e i sapori. Che dire d’altro? Siete pronti a cimentarvi nella ricetta della torta soffice con pere e cioccolato?

Preparazione della ricetta per la torta pere e cioccolato

  1. Iniziate dalla frutta: prendete le pere, sbucciatele e tagliatele. Noi abbiamo scelto il taglio a cubetti ma potete anche realizzare delle fettine e disporle sulla superficie.
  2. Prendete il cioccolato, tritatelo finemente e fatelo sciogliere a bagnomaria. Mescolate di tanto in tanto con l’aiuto di una spatola. In alternativa, potete anche farlo sciogliere al microonde.
  3. Dopo di che aggiungete il burro e mescolate per farlo sciogliere. Lasciate raffreddare.
  4. Mettete in una ciotola le uova e lo zucchero, e con una frusta elettrica montateli fino a ottenere un composto chiaro e spumoso.
  5. Dopo di che aggiungete la farina setacciata, il lievito e, infine con una spatola, mescolate il tutto dal basso verso l’alto per non far smontare l’impasto.
  6. Versate nel composto le pere tagliate a cubetti, mescolate per incorporare il tutto e trasferite in uno stampo per torte.
  7. Infornate a 180°C per 35 minuti, lasciate raffreddare, spolverizzate con lo zucchero a velo e servite.

Un suggerimento per un po’ di golosità extra: arricchite la torta con gocce di cioccolato spolverandole in superficie!

Come fare la torta pere e cioccolato con il Bimby

Scopriamo come preparare una versione della torta facile e veloce.

  1. Cominciate tritando il cioccolato per circa 10 secondi a velocità 5.
  2. Aggiungete ora tutti gli altri ingredienti: lo zucchero, le uova e il burro. Fate andare per circa 30 secondi a velocità 4.
  3. A questo punto, inserite la farina setacciata e fate andare il tutto a velocità 4 per circa 1 minuto.
  4. Concludete con il lievito e mescolate per altri 20 secondi.
  5. Una volta pronto l’impasto, riempite una tortiera e aggiungete le pere, che dovrete aver cotto precedentemente in padella con l’amaro. Tagliatele, inseritele nella tortiera e cuocete in forno a 180°C per 35 minuti!

Consigli per la torta pere e cioccolato: senza burro, morbida e cremosa

Potete aromatizzare le pere tagliandole e mettendole in una pentola a fuoco alto insieme a un liquore o un vino dolce di vostro gradimento (noi abbiamo scelto il rum). Lasciatele rosolare qualche minuto, fino a quando il liquore si sarà ristretto. Dopo di che , procedete come da preparazione. Nel caso in cui l’impasto risultasse troppo liquido, aggiungete ancora della farina per farlo diventare omogeneo; al contrario, qualora risultasse troppo solido, aggiungete del latte per renderlo morbido. In caso non abbiate il burro in casa, sostituitelo con la stessa quantità di olio di semi di girasole che andrà inserito quando monterete le uova con lo zucchero. Infine, se vi piace il gusto speziato, potete aggiungere un cucchiaino raso di cannella in polvere: vi consigliamo comunque di assaggiare l’impasto ver verificare effetivamente se la dose inserita è sufficiente in quanto il dolce delle pere potrebbe coprire l’aroma della spezia!

Conservazione

Potete conservare questo dolce facile e veloce per massimo 3 giorni in un contenitore ermetico riposto in frigorifero.

Provate anche la torta di pere e ricotta, una torta facile e veloce che vi conquisterà sin dal primo assaggio, e tutte le nostre ricette con le pere!


4/5


(1 Review)



Ricette2 ore ago

Salame di cioccolato bianco e wafer

Il salame di cioccolato bianco con i wafer è un dolce facile e veloce da preparare, perfetto per la merenda dei...

Ricette3 ore ago

Tagliatelle di nonna Pina

Dopo aver sentito a lungo la canzone è arrivato il momento di prepararle: stiamo parlando delle mitiche tagliatelle di nonna...

Ricette22 ore ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette24 ore ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....

Ricette1 giorno ago

Cosciotto di agnello al forno

Per un secondo piatto raffinato e ricco di sapore puntate tutto sul cosciotto di agnello al forno: con il contorno...

Ricette1 giorno ago

Torta svuotafrigo salata

Soffice e ricca di sapore, la torta svuotafrigo salata non è una semplice torta salata. Scopriamo come preparare questa ricetta...

Ricette1 giorno ago

Torta di mele di Sant’Orfeo

Tante mele, una pera, uvetta e cannella: ecco gli ingredienti principali della torta di mele di Sant’Orfeo, un dolce tipico...

Ricette2 giorni ago

Patate al microonde

Scopriamo come cucinare le patate al microonde intere, a cubetti, al cartoccio o deliziose chips in massimo 10 minuti. Potrà...

Ricette2 giorni ago

Risotto al limone con il Bimby

Basta davvero poco per portare in tavola un primo piatto facile e veloce e il risotto al limone con il...

Ricette2 giorni ago

Rosti di zucchine

I rosti di zucchine al forno sono un contorno leggero e gustoso perfetto per servire le verdure in modo alternativo....

Ricette3 giorni ago

Carote in friggitrice ad aria

Scopriamo come preparare le carote in friggitrice ad aria per ottenerle croccanti e saporite utilizzando pochissimo olio. Che benedizione la...

Ricette3 giorni ago

Come cucinare la tagliata al forno ( il segreto per una preparazione perfetta)

La tagliata al forno è il giusto compromesso per gustare un ottimo taglio di carne cotto alla perfezione anche senza...