Seguici su

Campania

Lasagna napoletana, la ricetta originale

Un primo eccezionale sotto tanti punti di vista: la lasagna napoletana

Lasagna napoletana

Non solo emiliana, la pasta al forno più famosa che c’è si prepara anche a Napoli: la lasagna napoletana, infatti, specialità del periodo di Carnevale che noi riproponiamo oggi, se ha delle somiglianze con quella bolognese, in realtà ha una preparazione molto diversa e piuttosto elaborata.

Ecco dunque la lasagna napoletana con la ricetta passo passo: innanzitutto si deve preparare un ragù degno di questo nome, facendo cuocere lentamente carne di manzo, costine di maiale, salsiccia e pancetta con i soliti odori e il pomodoro, sfumando generosamente con il vino rosso.

Seconda mossa: la preparazione delle polpette con macinato, uova, pancarré sbriciolato, parmigiano e una presa di sale. Friggetele in abbondante olio, ma in bianco. A questo punto il sugo sarà pronto e lo unirete con la ricotta. Nel frattempo iniziate a sbollentare le lasagne in acqua salata, mettendole a stendere una per una, mentre farete bollire per una decina di minuti le uova che vanno rese sode.

Una volta che tutto sarà pronto, iniziate a preparare gli strati nella teglia che andrà in forno: un mestolo di ragù, poi la pasta, il sugo con la ricotta, il fior di latte a pezzetti assieme alle uova a fettine e alle polpettine, quindi parmigiano grattugiato in quantità e di nuovo sugo con la ricotta e così via.

Una variante concessa e sempre assolutamente partenopea di questo piatto è la lasagna riccia napoletana: per prepararla dovrete semplicemente sostituire le lasagne normali con quelle con il bordo frastagliato. Inoltre potete preparare anche la lasagna napoletana con il Bimby, anche se credo che le nostre nonne storceranno un po’ il naso: in particolare l’attrezzo vi sarà utile per il ragù e per friggere le polpettine.

Infine, se eravate già stupiti che le lasagne fossero un piatto tipico così meridionale, sappiate che esistono anche delle ottime lasagne al forno alla siciliana: la loro caratteristica principale è che tra le sfoglie, assieme al sugo di pomodoro, potete trovare fettine di melanzane e zucchine fritte oppure, per una versione più light, alla griglia.



Ricette12 ore ago

Frittelle di mele a pezzetti

Una pastella semplice arricchita con le mele e dall’intenso profumo di limone. Ecco come preparare le frittelle di mele a...

Ricette14 ore ago

Come usare la vaporiera di bamboo? Le migliori ricette dall’antipasto al dolce

Vi siete regalati una vaporiera di bamboo, ma non sapete da dove cominciare? Ecco tutto quello che dovete sapere sulla...

Ricette16 ore ago

Migliaccio con il Bimby

La ricetta del migliaccio con il Bimby vi permette di ottenere in pochi minuti un dolce cremoso e delicato, perfetto...

Ricette18 ore ago

Pizzette di patate

Se cercate un antipasto o un aperitivo diverso dal solito vi consigliamo di preparare le pizzette di patate senza farina....

Ricette1 giorno ago

Torta di mele di Carlo Cracco

Buona come non mai, la torta di mele di Carlo Cracco è davvero molto semplice da preparare. Scopriamo insieme perché...

Ricette2 giorni ago

Ravioli cinesi di gamberi al vapore

Gli amatissimi Xiao mai sono i ravioli cinesi di gamberi: ecco la ricetta per realizzarli con la vaporiera di bamboo!...

Ricette2 giorni ago

Pane di lenticchie rosse

Con soli 5 ingredienti e senza lievitazione è possibile preparare un ottimo pane di lenticchie rosse, senza glutine e ricco...

Ricette2 giorni ago

Polpette di carciofi saporite

Polpette di carciofi: la ricetta per preparare un antipasto sfizioso e saporito. Provatele anche come contorno o secondo piatto. Oggi...

Ricette2 giorni ago

Frittata di Scammaro

La frittata di Scammaro è un piatto della tradizione povera campana, e non è altro che una frittata senza uova...

Ricette2 giorni ago

Frittata di cipolle

Gustosa, semplice e preparata con pochi ingredienti, ecco la frittata di cipolle e alcune delle sue varianti. Esiste un salvacena...

Ricette2 giorni ago

Come preparare la salsa agrodolce con la ricetta originale cinese

Semplicissima da preparare, la ricetta della salsa agrodolce è ciò che vi permetterà di portare in tavola un autentico pasto...

Ricette3 giorni ago

Frittelle al forno: la variante light del classico dolce di Carnevale. Preparatele con la nostra videoricetta!

Oggi vediamo come fare le frittelle al forno, uno dei dolci di Carnevale per eccellenza, ma nella sua versione light,...