Seguici su

Prodotti tipici

Riso cantonese vegano, più semplice che mai!

Riso cantonese vegano, più semplice che mai!

Per un piatto leggero che metta tutti d’accordo, il riso cantonese vegano è una ricetta sfiziosa da portare a tavola per pranzo o per cena.

Oggi parliamo di riso cantonese vegano, un piatto delicato ottimo per una cena leggera o per una pausa pranzo in ufficio gustosa e nutriente, ricca di vitamine e fonti proteiche. Il riso cantonese nella variante vegana è una pietanza che si riconduce alla tradizione orientale con qualche variazione che segue le regole vegane, con la sola presenza del gustoso mix di verdure.

A differenza della ricetta classica, le verdure presenti nel nostro procedimento saranno maggiori e possibili da sostituire o aggiungere accanto ad altri ingredienti che potranno abbinarsi bene secondo i propri gusti. Volete sapere come preparare questa ricetta facile e veloce? Di corsa in cucina!

Preparazione della ricetta del riso cantonese vegano

  1. Prendete il tofu e tagliatelo a cubetti. Poi lavate, sbucciate e riducete a tocchetti anche le verdure.
  2. Sciacquate sotto acqua corrente il riso e cuocete in abbondante acqua salata portata ad ebollizione per circa 5 minuti.
  3. Scolate il riso ancora al dente per poi continuare la cottura in padella per qualche minuto insieme a dell’acqua di cottura, un cucchiaio di salsa di soia e il tofu.
  4. Intanto prendete le verdure affettate precedentemente e fatele cuocere in padella per 10 minuti insieme ad un filo d’olio extravergine d’oliva finché non si saranno ammorbidite.
  5. Ogni tanto aggiungete qualche mestolo di acqua per consentire la cottura.
  6. A cottura ultimata aggiungete i piselli precotti per due minuti.
  7. A questo punto unitevi il riso e fate saltare il tutto per qualche altro minuto. Aggiustate di sale e salsa di soia.
  8. Portate a tavola il vostro riso cantonese vegano… è pronto!

Potete arricchire questo piatto con le verdure che preferite, aromatizzando eventualmente con delle spezie e con del succo di limone.

Conservazione

Servite il riso appena pronto, ma se vorrete conservarlo riponetelo in frigo per un paio di giorni e consumatelo anche tiepido se volete!

Potrebbe interessarvi anche la ricetta del riso alla cantonese al vapore!


4/5


(2 Reviews)



Ricette2 ore ago

Salsa guacamole

Dagli Atzechi ai giorni nostri, ecco alcuni consigli e la ricetta per fare la salsa guacamole messicana, a dir poco...

Ricette4 ore ago

Cos’è (e a cosa serve) la biga: il segreto per pane e pizza perfetti

Volete pane e pizza buoni come quelli del fornaio? Preparateli con la tecnica della biga, un pre-impasto che aiuta la...

Ricette6 ore ago

Le 10 migliori ricette con la friggitrice ad aria

Scopriamo quali sono le migliori ricette con la friggitrice ad aria per portare in tavola piatti semplici ma leggeri. È...

Ricette7 ore ago

Risotto agli asparagi: foto e video della ricetta

Il risotto agli asparagi è un primo piatto di gran classe, velocissimo da preparare e ricco di gusto e sapore....

Ricette8 ore ago

Coniglio al forno: foto e video

La ricetta del coniglio al forno fa paura ai cuochi meno esperti, ma è molto più semplice di quanto sembra....

Ricette24 ore ago

Tiramisù alle fragole senza uova

Oggi scopriamo come preparare un dolce semplice, perfetto per grandi e piccini: il tiramisù alle fragole senza uova, una vera...

Ricette1 giorno ago

Mochi, il dolce giapponese

La loro consistenza provoca spesso spiacevoli incidenti, ma è impossibile resistere ai Mochi: ecco la ricetta del dolce giapponese! Il...

Ricette1 giorno ago

Pizza Sorbillo con il Bimby

Scopriamo come semplificare la ricetta della pizza napoletana più famosa di tutte preparando la pizza Sorbillo con il Bimby. Oggi...

Ricette1 giorno ago

Pasta al tonno e limone

La pasta tonno e limone è una delle ricette facili e veloci che potete preparare quando non sapete cosa cucinare...

Ricette2 giorni ago

Scarola: 5 ricette imperdibili

Anche chiamata indivia, la scarola può essere liscia o riccia. Scopriamo come utilizzare questa insalata amarognola per creare deliziose ricette....

Ricette2 giorni ago

Torta di colomba

La torta di colomba è la soluzione perfetta per utilizzare gli avanzi del dolce di Pasqua con una ricetta davvero...

Ricette2 giorni ago

Pizza di scarola napoletana

Direttamente da Napoli, vediamo la ricetta tradizionale della pizza di scarola, un piatto tipico dal sapore inconfondibile. La pizza di...