Seguici su

Ricette

Come preparare le crepes agli spinaci: la ricetta senza glutine

Come preparare le crepes agli spinaci: la ricetta senza glutine

Ecco la ricetta senza glutine per preparare delle golose crepes agli spinaci da farcire a piacere: un piatto unico elegante e raffinato!

Preparare le crepes senza glutine è veramente semplicissimo e di seguito vi proponiamo la ricetta delle crepes agli spinaci farcite a piacere La pastella di queste crepes è preparata con la farina di riso ed è arricchita dagli spinaci frullati che rendono l’impasto bello verde. Ecco tutti i passaggi della preparazione.

Preparazione della ricetta delle crepes salate agli spinaci

  1. Iniziate facendo cuocere gli spinaci in padella con un filo d’olio e coperti con il coperchio. Terminata la cottura, trasferiteli nello scolapasta e fateli raffreddare in modo da far sgocciolare il liquido in eccesso dopodiché passate alla preparazione della pastella.
  2. Setacciate la farina e il sale direttamente in una ciotola capiente poi unite le uova sbattute e amalgamate bene con l’aiuto di una frusta in modo da eliminare gli eventuali grumi. Frullate gli spinaci con un frullatore ad immersione poi uniteli alla pastella.
  3. Mescolate bene e aggiungete anche il latte a filo continuando sempre a mescolare. Coprite con la pellicola trasparente e fate riposare la pastella per 30 minuti in frigorifero.
  4. Trascorso il tempo di riposo dell’impasto prendete una padella, mettetela sul fuoco e fate sciogliere qualche fiocchetto di burro. Versate un mestolo di pastella al centro della padella poi inclinatela subito in modo da ricoprire tutto il fondo della padella. Fate cuocere un paio di minuti per lato e proseguite in questo modo fino a terminare tutta la pastella a vostra disposizione.
  5. Farcite ogni crepes con il ripieno che preferite, decorate a piacere con noci tritate, pomodori o germogli freschi e servite immediatamente, buon appetito!


0/5


(0 Reviews)



Ricette17 ore ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette19 ore ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...

Ricette21 ore ago

Salame di cioccolato bianco e wafer

Il salame di cioccolato bianco con i wafer è un dolce facile e veloce da preparare, perfetto per la merenda dei...

Ricette22 ore ago

Tagliatelle di nonna Pina

Dopo aver sentito a lungo la canzone è arrivato il momento di prepararle: stiamo parlando delle mitiche tagliatelle di nonna...

Ricette2 giorni ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette2 giorni ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....

Ricette2 giorni ago

Cosciotto di agnello al forno

Per un secondo piatto raffinato e ricco di sapore puntate tutto sul cosciotto di agnello al forno: con il contorno...

Ricette2 giorni ago

Torta svuotafrigo salata

Soffice e ricca di sapore, la torta svuotafrigo salata non è una semplice torta salata. Scopriamo come preparare questa ricetta...

Ricette2 giorni ago

Torta di mele di Sant’Orfeo

Tante mele, una pera, uvetta e cannella: ecco gli ingredienti principali della torta di mele di Sant’Orfeo, un dolce tipico...

Ricette3 giorni ago

Patate al microonde

Scopriamo come cucinare le patate al microonde intere, a cubetti, al cartoccio o deliziose chips in massimo 10 minuti. Potrà...

Ricette3 giorni ago

Risotto al limone con il Bimby

Basta davvero poco per portare in tavola un primo piatto facile e veloce e il risotto al limone con il...

Ricette3 giorni ago

Rosti di zucchine

I rosti di zucchine al forno sono un contorno leggero e gustoso perfetto per servire le verdure in modo alternativo....