Seguici su

Ricette

Come fare la marmellata di uva: davvero deliziosa!

Come fare la marmellata di uva: davvero deliziosa!

La marmellata di uva è una confettura di frutta molto semplice da fare e ma molto originale, deliziosa anche da gustare direttamente su una fetta di pane.

Oggi prepariamo una deliziosa marmellata di uva, ideale per la vostra colazione, magari spalmata su una fetta di pane con un velo di burro, ma anche da accompagnare a dolci e dessert fatti in casa e a una favolosa selezione di formaggi! Il procedimento per prepararla è molto facile e segue i classici passaggi che si devono seguire per preparare le confetture più classiche.

Per farla non conta tanto scegliere il tipo di uva (noi abbiamo usato quella nera), piuttosto utilizzare dei chicchi arrivati alla giusta maturazione, che la renderanno dolce e ricca di gusto. Cominciamo subito!

Come fare la marmellata di uva

  1. Cominciamo a pulire i grappoli. Prendeteli e sciacquateli sotto acqua fredda, dopodiché aprite tutti gli acini ed eliminate i semi, ma lasciate la buccia, che darà un gusto più rotondo.
  2. Mettete gli acini in un pentolino e aggiungete lo zucchero, quindi cominciate la fase della cottura a fiamma medio bassa. Una volta che l’uva comincerà a sciogliersi e a bollire, aggiungete un cucchiaino di succo di limone chiudete con un coperchio e lasciate andare a fiamma bassissima per circa 50 minuti, mescolando di tanto in tanto per evitare che si attacchi ai bordi.
  3. Quando la consistenza sarà bella densa, spegnete e riempite i vasetti che prima avrete dovuto sterilizzare. Chiudetele e conservate la vostra confettura di uva in dispensa o in frigorifero. Buon appetito!
  4. Se volete un gusto meno intenso, potete anche aggiungere qualche pezzetto di mela (per mezzo kg di uva circa mezza mela).

Come fare la marmellata di uva con il Bimby

  1. Lavate l’uva e rimuovete i semi, poi mettete tutti i chicchi nel boccale e frullateli per 10 secondi a vel. 4.
  2. A questo punto inserite il limone e lo zucchero e lasciate in cottura per circa 40 minuti a 100 °C, vel. 2.
  3. Verificate la consistenza della marmellata con la prova del piattino: se inclinandolo la confettura scenderà appena, sarà pronta!

Provate anche la marmellata di uva senza zucchero!


0/5


(0 Reviews)



Ricette2 ore ago

Salame di cioccolato bianco e wafer

Il salame di cioccolato bianco con i wafer è un dolce facile e veloce da preparare, perfetto per la merenda dei...

Ricette3 ore ago

Tagliatelle di nonna Pina

Dopo aver sentito a lungo la canzone è arrivato il momento di prepararle: stiamo parlando delle mitiche tagliatelle di nonna...

Ricette22 ore ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette24 ore ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....

Ricette1 giorno ago

Cosciotto di agnello al forno

Per un secondo piatto raffinato e ricco di sapore puntate tutto sul cosciotto di agnello al forno: con il contorno...

Ricette1 giorno ago

Torta svuotafrigo salata

Soffice e ricca di sapore, la torta svuotafrigo salata non è una semplice torta salata. Scopriamo come preparare questa ricetta...

Ricette1 giorno ago

Torta di mele di Sant’Orfeo

Tante mele, una pera, uvetta e cannella: ecco gli ingredienti principali della torta di mele di Sant’Orfeo, un dolce tipico...

Ricette2 giorni ago

Patate al microonde

Scopriamo come cucinare le patate al microonde intere, a cubetti, al cartoccio o deliziose chips in massimo 10 minuti. Potrà...

Ricette2 giorni ago

Risotto al limone con il Bimby

Basta davvero poco per portare in tavola un primo piatto facile e veloce e il risotto al limone con il...

Ricette2 giorni ago

Rosti di zucchine

I rosti di zucchine al forno sono un contorno leggero e gustoso perfetto per servire le verdure in modo alternativo....

Ricette3 giorni ago

Carote in friggitrice ad aria

Scopriamo come preparare le carote in friggitrice ad aria per ottenerle croccanti e saporite utilizzando pochissimo olio. Che benedizione la...

Ricette3 giorni ago

Come cucinare la tagliata al forno ( il segreto per una preparazione perfetta)

La tagliata al forno è il giusto compromesso per gustare un ottimo taglio di carne cotto alla perfezione anche senza...