Seguici su

Prodotti tipici

Incredibile il sapore del tacchino alla storiona con verdure!

Incredibile il sapore del tacchino alla storiona con verdure!

Prepariamo il tacchino alla storiona, un secondo di carne tipico della gastronomia ligure, sfizioso e pieno di sapori.

Oggi, ci dedichiamo alla preparazione di un secondo di carne della cucina ligure. Noto come tacchino alla storiona, si tratta di un prodotto tipico di questa regione e che ha origini molto antiche. Da sempre, infatti, viene cucinata questa particolare carne insieme a verdure ed erbe aromatiche e in un panno. In questo modo, è facile ottenere una carne cotta e morbida al punto giusto.

Uno dei secondi piatti più sfiziosi della Liguria, vediamo come farlo in casa.

Preparazione della ricetta per il tacchino alla storiona

  1. Prendete la parte di tacchino, lavate e pulite la carne sia all’esterno che all’interno, privandolo delle interiora. Potete chiedere al vostro macellaio si fiducia in caso di eseguire la pulizia della carne.
  2. Stendete un panno sottile, una salvietta da cucina, e ponete la carne sopra.
  3. Ricopritelo con erbe aromatiche, come salvia, chiodi di garofano, rosmarino, noce moscata e pepe.
  4. Pulite e lavate le verdure e i legumi, come fagioli rossi, carota e sedano, e aggiungete anche queste.
  5. Insaporite con il sale e chiudete la salvietta.
  6. Riempite con acqua una pentola e salatela. Immergete il tacchino all’interno e fate bollire sul fornello per 1 ora e mezzo.
  7. Trascorso il tempo di cottura, trasferite il tutto su una gratella. Fate raffreddare completamente il contenuto.
  8. Successivamente, aprite la salvietta e trasferite il tacchino su un vassoio per tagliarlo in porzioni, togliendo anche le ossa. In alternativa, potete anche presentarlo a tavola intero.
  9. Distribuite la polpa nei piatti e accompagnatela insieme alle verdure.

Originario della gastronomia ligure, il tacchino alla storiona è uno dei secondi piatti di carne più sfiziosi del territorio, da servire ben caldo al pranzo della domenica o per una cena importante.

Conservazione

Se avanza, potete conservarlo per qualche ora in frigo.

Spostiamoci in Abruzzo con la ricetta del cif e ciaf con carne di maiale.


5/5


(1 Review)



Ricette1 ora ago

Torta pasqualina: la video e fotoricetta originale della torta salata ligure

La torta pasqualina è una ricetta tipica della Liguria: un rustico che viene farcito con bietole, uova e ricotta. Vediamo...

Ricette19 ore ago

Tiramisù fragole e cioccolato bianco

Tiramisù fragole e cioccolato bianco, una ricetta con ingredienti che danno vita a un abbinamento perfetto e dolcissimo. Tra le...

Ricette20 ore ago

Scarola imbottita

Contorno ricco o secondo piatto? A voi la scelta su come gustare la scarola imbottita, una vera e propria esplosione...

Ricette22 ore ago

Pizza Sorbillo: la ricetta napoletana a casa vostra

Dalle mani del pizzaiolo più famoso al mondo a casa vostra: ecco tutti i passaggi per preparare la pizza Sorbillo....

Ricette1 giorno ago

Tagliata in friggitrice ad aria

Perfetta per un secondo informarle e ricco di proteine, la tagliata in friggitrice ad aria è semplice da preparare qualsiasi...

Ricette1 giorno ago

Pasta alla Paolina

Intraprendiamo un goloso viaggio alla scoperta della pasta alla Paolina, una ricetta tradizionale siciliana preparata in due diverse varianti. ‘A...

Ricette1 giorno ago

Tiramisù alle fragole

La ricetta del tiramisù alle fragole è perfetta quando volete concedervi un peccato di gola. Vediamo insieme come realizzare questo...

Ricette2 giorni ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette2 giorni ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...

Ricette2 giorni ago

Salame di cioccolato bianco e wafer

Il salame di cioccolato bianco con i wafer è un dolce facile e veloce da preparare, perfetto per la merenda dei...

Ricette2 giorni ago

Tagliatelle di nonna Pina

Dopo aver sentito a lungo la canzone è arrivato il momento di prepararle: stiamo parlando delle mitiche tagliatelle di nonna...

Ricette3 giorni ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...