Seguici su

Prodotti tipici

Buffetta mantovana: la torta con l’uva tipica è strepitosa

Buffetta mantovana: la torta con l'uva tipica è strepitosa

La buffetta mantovana è una ricetta originale e ricca di gusto. Tipica di Mantova si distingue sia per il suo aspetto che per il sapore davvero particolare.

Preparare la buffetta mantovana significa dare vita alla classica torta con l’uva che si gusta, solitamente nel periodo della vendemmia, in tutta la provincia mantovana.

Un dolce regionale davvero saporito e dall’aspetto particolare. Ottimo da gustare il pomeriggio con un tè ma anche a colazione o in qualsiasi altro momento della giornata. Il suo sapore particolare ne fa, infatti, un prodotto tipico che vale sempre la pena gustare e che nella sua semplicità è in grado di conquistare tutti.

Preparazione della ricetta della buffetta mantovana

  1. Iniziate facendo sciogliere il burro a bagnomaria.
  2. Nell’attesa, lavate e pulite per bene l’uva.
  3. Prendete una ciotola capiente e montate le uova con 150 g di zucchero.
  4. Quando sono pronte aggiungete il burro ormai sciolto, la farina, il lievito, il sale e il latte.
  5. Mescolate gli ingredienti per bene in modo da farli amalgamare tra loro e quando il composto risulta pronto, infarinate appena metà dell’uva e aggiungetela.
  6. Versate il tutto in una tortiera dal diametro di 20 cm e una volta fatto, versatevi sopra l’altra metà dell’uva.
  7. Cospargete il tutto con lo zucchero rimasto e infornate in forno preriscaldato a 180°C per circa 40 minuti.
  8. Intorno ai 35 minuti di cottura fate la prova stecchino, considerando che all’interno del dolce potrebbe esserci un minimo di umidità data dall’uva.
  9. Quando la buffetta appare pronta e dorata in superfice, spegnete il forno, estraetela e lasciatela raffreddare.

Questo dolce si può realizzare con uva di ogni tipo (ancor meglio se biologica) e se lo si desidera anche mista. Esiste, però, una variante che è la buffetta di uva fragolina. Per realizzarla basta sostituire la stessa quantità di uva con l’uva fragola e procedere come da ricetta.

Conservazione

Il dolce si conserva per 2 o 3 giorni in frigorifero. Basta riporlo in un piatto e coprirlo con della pellicola trasparente. In alternativa si può conservare anche in contenitore ermetico.

Se questa ricetta vi è piaciuta, provate anche la cheesecake di ricotta senza cottura!


3/5


(2 Reviews)



Ricette1 ora ago

Torta pasqualina: la video e fotoricetta originale della torta salata ligure

La torta pasqualina è una ricetta tipica della Liguria: un rustico che viene farcito con bietole, uova e ricotta. Vediamo...

Ricette19 ore ago

Tiramisù fragole e cioccolato bianco

Tiramisù fragole e cioccolato bianco, una ricetta con ingredienti che danno vita a un abbinamento perfetto e dolcissimo. Tra le...

Ricette20 ore ago

Scarola imbottita

Contorno ricco o secondo piatto? A voi la scelta su come gustare la scarola imbottita, una vera e propria esplosione...

Ricette22 ore ago

Pizza Sorbillo: la ricetta napoletana a casa vostra

Dalle mani del pizzaiolo più famoso al mondo a casa vostra: ecco tutti i passaggi per preparare la pizza Sorbillo....

Ricette1 giorno ago

Tagliata in friggitrice ad aria

Perfetta per un secondo informarle e ricco di proteine, la tagliata in friggitrice ad aria è semplice da preparare qualsiasi...

Ricette1 giorno ago

Pasta alla Paolina

Intraprendiamo un goloso viaggio alla scoperta della pasta alla Paolina, una ricetta tradizionale siciliana preparata in due diverse varianti. ‘A...

Ricette1 giorno ago

Tiramisù alle fragole

La ricetta del tiramisù alle fragole è perfetta quando volete concedervi un peccato di gola. Vediamo insieme come realizzare questo...

Ricette2 giorni ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette2 giorni ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...

Ricette2 giorni ago

Salame di cioccolato bianco e wafer

Il salame di cioccolato bianco con i wafer è un dolce facile e veloce da preparare, perfetto per la merenda dei...

Ricette2 giorni ago

Tagliatelle di nonna Pina

Dopo aver sentito a lungo la canzone è arrivato il momento di prepararle: stiamo parlando delle mitiche tagliatelle di nonna...

Ricette3 giorni ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...