Seguici su

Ricette

Voglia di cioccolato? Prova la torta tenerina: è irresistibile

Voglia di cioccolato? Prova la torta tenerina: è irresistibile

La torta tenerina è incredibilmente golosa: l’interno resta quasi cremoso e a ogni morso si gusta il sapore e il profumo del cioccolato.

La torta tenerina stupisce per il suo interno quasi cremoso. Questo è possibile grazie alla pochissima farina all’interno: questa torta, infatti, ha tra i suoi principali ingredienti il cioccolato, le uova, il burro e lo zucchero (e solo qualche cucchiaio di farina).

Proprio per la sua delicatezza è importantissimo che sia tolta dalla tortiera solo quando è completamente fredda. Potete rivestire la tortiera con la carta forno, ma in questo modo la torta, come qualsiasi altra torta, tende a caramellarsi meno sul fondo. Imburrare e infarinare lo stampo rende sempre maggiore giustizia a una torta, dolce o salata che sia. Dopo questo piccolo consiglio, possiamo iniziare con la preparazione!

Preparazione della torta tenerina

  1. Spezzate il cioccolato fondente e mettetelo in un pentolino insieme al burro. Fate sciogliere a fuoco basso, lentamente, girando spesso in modo che non bruci. Appena il composto di cioccolato e burro è sciolto e omogeneo, spegnete e lasciate intiepidire.
  2. Prendete le uova e separate i tuorli dalle chiare. Con le fruste elettriche, montate i tuorli con metà dello zucchero, sino ad averli ben fermi.
  3. Unite i tuorli montati al composto di cioccolato e burro e girate bene con una spatola girando dal basso verso l’alto sino ad avere un composto liscio e omogeneo.
  4. Unite a più riprese anche la farina setacciata, incorporandola molto delicatamente.
  5. In un’altra ciotola, unite le chiare d’uovo messe da parte con l’altra metà dello zucchero e con delle fruste elettriche montate a neve.
  6. Aggiungete un terzo degli albumi montati a neve al composto di cioccolato e mischiate delicatamente con una spatola girando dal basso verso l’alto. Quando il composto è uniforme, ripetete con un altro terzo, quindi con l’ultimo terzo della montata.
  7. Preriscaldate il forno a 180°C e preparate una tortiera, possibilmente una di quelle apribili. Imburratela e infarinatela e versate al suo interno il composto. Mettete in forno per trenta minuti.
  8. Questa è una delle poche torte per cui non è necessario fare la prova dello stecchino: l’interno sarà sempre un po’ morbido.
  9. Tirate fuori dal forno e, prima di togliere la torta dalla tortiera, attendete che sia completamente fredda. È un passaggio importante perché la torta è molto morbida e potrebbe rompersi. Mettetela su un piatto e spolveratela con abbondante zucchero a velo.

Se volete cimentarvi con altre preparazioni golose, ecco tutte le nostre ricette con il cioccolato!

Conservazione

La torta tenerina si conserva anche per 2-3 giorni sotto una campana di vetro (o in un altro apposito contenitore per dolci), in luogo fresco e asciutto. È anche possibile congelarla in freezer.


3.5/5


(2 Reviews)



Ricette35 minuti ago

Cuddura cull’ova

La cuddura cull’ova è una ricetta siciliana tipica della Pasqua e consiste in un dolce decorato con codette di zucchero...

Ricette19 ore ago

Pasta risottata alle zucchine

Avete mai preparato la pasta risottata con le zucchine? È una ricetta molto semplice dal risultato cremoso e inaspettato: provatela!...

Ricette21 ore ago

Gelato alla fragola con il Bimby

Cremoso e dall’intenso sapore di frutta, il gelato alla fragola con il Bimby è una ricetta perfetta per l’estate. Chi...

Ricette23 ore ago

Burrito di carne

I burrito sono degli involtini di tortillas tipici della cucina tex-mex e farciti principalmente con carne speziata e fagioli. Il...

Ricette1 giorno ago

Granola in friggitrice ad aria

Ecco la gustosa ricetta della granola in friggitrice ad aria, per una prima colazione ricca di energia e gusto. Se...

Ricette2 giorni ago

Lasagne asparagi e prosciutto

Oggi vi mostriamo come preparare le lasagne con asparagi e prosciutto cotto, una rivisitazione ricercata e leggera. Perfette per la...

Ricette2 giorni ago

Granola fatta in casa

Ecco la ricetta della granola fatta in casa, perfetta da gustare con latte o yogurt e preparata con ingredienti sani...

Ricette2 giorni ago

Poolish: il preimpasto per ottenere dei lievitati strepitosi

Il poolish è un pre-impasto liquido a base di farina, acqua e lievito utilizzato per la preparazione degli impasti lievitati...

Ricette2 giorni ago

Torta in bottiglia

La torta in bottiglia al cioccolato è un modo semplice e veloce di preparare un dolce senza sporcare tutta la...

Ricette3 giorni ago

Fiori di zucca in friggitrice ad aria

Non sono solamente buoni, ma sono anche facilissimi da fare! Ecco i fiori di zucca in friggitrice ad aria (con...

Ricette3 giorni ago

Limoni dolci ripieni di crema

I limoni dolci sono delle paste ripiene di crema pasticcera al limone semplici da preparare e perfetti per la primavera....

Ricette3 giorni ago

Torta diplomatica

La ricetta della torta diplomatica è il perfetto mix di pan di Spagna, crema diplomatica e pasta sfoglia. Ecco come...