Seguici su

Ricette

Lasagne senza glutine: la ricetta golosa

Lasagne senza glutine: la ricetta golosa

La ricetta delle lasagne senza glutine è perfetta per ogni occasione salverà i vostri pranzi della domenica con la famiglia!

Le lasagne al forno senza glutine sono la ricetta perfetta quando a casa c’è qualche intollerante al glutine. Buone e saporite forse anche più della versione originale, possono essere preparate in poco tempo e senza cuocere la sfoglia in anticipo. Dopo averle assemblate vanno messe direttamente in forno facendo solo attenzione ad abbondare con il condimento e lasciando la besciamella senza glutine un po’ più lenta. Non esiste una regola e potete mettere tutti gli ingredienti che volete, così preparare delle lasagne senza glutine al ragù o creare primi piatti sfiziosi con radicchio o con frutti di mare. Adesso però andiamo a vedere nello specifico tutti i passaggi per preparare delle lasagne alla bolognese senza glutine.

Preparazione della ricetta per le lasagne senza glutine

  1. La ricetta delle lasagne senza glutine inizia dal ragù. Prendete una pentola e versate all’interno l’olio di oliva, fate scaldare e aggiungete carne macinata e sale. Quando inizia a sfrigolare aggiungete la cipolla tagliata finemente, la carota e il sedano a dadini, e fate asciugare il liquido di cottura.
  2. Una volta asciutto aggiungete il vino e lasciate evaporare, quando la carne inizia di nuovo a soffriggere aggiungete la passata di pomodoro e una presa di sale. Lasciate cuocere per almeno 1 ora fino a quando il sugo non si restringe.
  3. Mentre il ragù cuoce passate alla preparazione della besciamella senza glutine. Fate fondere il burro in un tegame, aggiungete la maizena e mescolate con un cucchiaio di legno.
  4. Aggiungete il latte freddo a filo, il sale e la noce moscata, e mescolate a fiamma bassa per 8 minuti. Ricordatevi di lasciarla piuttosto lenta perché fungerà da liquido di cottura per la pasta per lasagne senza glutine.
  5. Prendete una pirofila e versate sul fondo il ragù, poi la besciamella, la sfoglia, la mozzarella, il parmigiano e di nuovo il ragù, fino a che non esaurite tutti gli ingredienti.
  6. Sull’ultimo strato mettete qualche fiocchetto di burro ed ecco che la vostra lasagna senza glutine con sfoglia pronta è quasi completa. Infornate in forno ventilato a 220°C per 20 minuti e lasciate raffreddare prima di tagliare.

Per preparare lasagne senza glutine e lattosio vi basterà preparare la besciamella senza latte sostituendo il burro con la margarina (o olio evo) e utilizzando latte vegetale.

Conservazione

Le lasagne senza glutine possono essere conservate in frigo per 3/4 giorni o essere congelate e cotte direttamente in forno all’occorrenza.


0/5


(0 Reviews)



Ricette22 minuti ago

Cuddura cull’ova

La cuddura cull’ova è una ricetta siciliana tipica della Pasqua e consiste in un dolce decorato con codette di zucchero...

Ricette18 ore ago

Pasta risottata alle zucchine

Avete mai preparato la pasta risottata con le zucchine? È una ricetta molto semplice dal risultato cremoso e inaspettato: provatela!...

Ricette20 ore ago

Gelato alla fragola con il Bimby

Cremoso e dall’intenso sapore di frutta, il gelato alla fragola con il Bimby è una ricetta perfetta per l’estate. Chi...

Ricette22 ore ago

Burrito di carne

I burrito sono degli involtini di tortillas tipici della cucina tex-mex e farciti principalmente con carne speziata e fagioli. Il...

Ricette1 giorno ago

Granola in friggitrice ad aria

Ecco la gustosa ricetta della granola in friggitrice ad aria, per una prima colazione ricca di energia e gusto. Se...

Ricette2 giorni ago

Lasagne asparagi e prosciutto

Oggi vi mostriamo come preparare le lasagne con asparagi e prosciutto cotto, una rivisitazione ricercata e leggera. Perfette per la...

Ricette2 giorni ago

Granola fatta in casa

Ecco la ricetta della granola fatta in casa, perfetta da gustare con latte o yogurt e preparata con ingredienti sani...

Ricette2 giorni ago

Poolish: il preimpasto per ottenere dei lievitati strepitosi

Il poolish è un pre-impasto liquido a base di farina, acqua e lievito utilizzato per la preparazione degli impasti lievitati...

Ricette2 giorni ago

Torta in bottiglia

La torta in bottiglia al cioccolato è un modo semplice e veloce di preparare un dolce senza sporcare tutta la...

Ricette3 giorni ago

Fiori di zucca in friggitrice ad aria

Non sono solamente buoni, ma sono anche facilissimi da fare! Ecco i fiori di zucca in friggitrice ad aria (con...

Ricette3 giorni ago

Limoni dolci ripieni di crema

I limoni dolci sono delle paste ripiene di crema pasticcera al limone semplici da preparare e perfetti per la primavera....

Ricette3 giorni ago

Torta diplomatica

La ricetta della torta diplomatica è il perfetto mix di pan di Spagna, crema diplomatica e pasta sfoglia. Ecco come...