Seguici su

Ricette

Polpette di zucchine e lenticchie: la ricetta del secondo piatto

Polpette di zucchine e lenticchie: la ricetta del secondo piatto

Polpette di zucchine e lenticchie, un secondo piatto veg, salutare e perfetto da servire in alternativa alle classiche polpette di carne o pesce. Ecco tutti i passaggi della preparazione!

Se anche a voi piacere portare in tavola pietanze di ogni tipo non potete perdervi la ricetta delle polpette di zucchine e lenticchie rosse, una delle ricette facili e veloci perfette anche per far mangiare le verdure ai più piccoli. In questa preparazione non vengono utilizzati ingredienti di origine animale, motivo per cui queste polpette sono l’ideale anche per chi segue un’alimentazione vegana.

Preparazione delle polpette di lenticchie rosse e zucchine

  1. Iniziate mondando le zucchine poi sciacquatele sotto fredda corrente, asciugatele e fatele cuocere a vapore in modo da farle ammorbidire.
  2. In un altro pentolino fate cuocere le lenticchie seguendo le indicazioni indicate sulla confezione.
  3. Con l’aiuto del mixer tritate finemente lo scalogno e la carota. A cottura ultimata frullate le lenticchie e le zucchine in modo da ottenere un composto omogeneo.
  4. Aggiungete la carota e lo scalogno tritati poi insaporite con il sale in base al vostro gusto.
  5. Con le mani inumidite o con l’aiuto di un cucchiaio formate le polpette, passatele nella farina di mais e adagiatele su di una teglia foderata con carta da forno. Spennellate le polpette di lenticchie senza patate con un filo d’olio di oliva e infornate in forno già caldo a 180 °C per 15 minuti.
  6. A cottura ultimata togliete dal forno e servite le polpette di lenticchie vegan al forno con un contorno di verdure in insalata, buon appetito!

Conservazione

Conservate questa ricetta vegana in un contenitore ermetico per massimo 2 giorni, in frigorifero.

In alternativa vi consigliamo di provare il polpettone di lenticchie e verdure: un altro dei nostri secondi piatti veloci!


0/5


(0 Reviews)



Ricette38 minuti ago

Cuddura cull’ova

La cuddura cull’ova è una ricetta siciliana tipica della Pasqua e consiste in un dolce decorato con codette di zucchero...

Ricette19 ore ago

Pasta risottata alle zucchine

Avete mai preparato la pasta risottata con le zucchine? È una ricetta molto semplice dal risultato cremoso e inaspettato: provatela!...

Ricette21 ore ago

Gelato alla fragola con il Bimby

Cremoso e dall’intenso sapore di frutta, il gelato alla fragola con il Bimby è una ricetta perfetta per l’estate. Chi...

Ricette23 ore ago

Burrito di carne

I burrito sono degli involtini di tortillas tipici della cucina tex-mex e farciti principalmente con carne speziata e fagioli. Il...

Ricette1 giorno ago

Granola in friggitrice ad aria

Ecco la gustosa ricetta della granola in friggitrice ad aria, per una prima colazione ricca di energia e gusto. Se...

Ricette2 giorni ago

Lasagne asparagi e prosciutto

Oggi vi mostriamo come preparare le lasagne con asparagi e prosciutto cotto, una rivisitazione ricercata e leggera. Perfette per la...

Ricette2 giorni ago

Granola fatta in casa

Ecco la ricetta della granola fatta in casa, perfetta da gustare con latte o yogurt e preparata con ingredienti sani...

Ricette2 giorni ago

Poolish: il preimpasto per ottenere dei lievitati strepitosi

Il poolish è un pre-impasto liquido a base di farina, acqua e lievito utilizzato per la preparazione degli impasti lievitati...

Ricette2 giorni ago

Torta in bottiglia

La torta in bottiglia al cioccolato è un modo semplice e veloce di preparare un dolce senza sporcare tutta la...

Ricette3 giorni ago

Fiori di zucca in friggitrice ad aria

Non sono solamente buoni, ma sono anche facilissimi da fare! Ecco i fiori di zucca in friggitrice ad aria (con...

Ricette3 giorni ago

Limoni dolci ripieni di crema

I limoni dolci sono delle paste ripiene di crema pasticcera al limone semplici da preparare e perfetti per la primavera....

Ricette3 giorni ago

Torta diplomatica

La ricetta della torta diplomatica è il perfetto mix di pan di Spagna, crema diplomatica e pasta sfoglia. Ecco come...