Seguici su

Ricette

Fette biscottate senza glutine: la ricetta facile per la colazione di tutti

Fette biscottate senza glutine: la ricetta facile per la colazione di tutti

Colazione pronta e perfetta per tutti con le fette biscottate senza glutine: la ricetta è uguale all’originale, dovrete solo modificare un ingrediente.

Chi è allergico al glutine sa bene cosa vuol dire dover stare attento a ciò che si mangia. Se anche voi fate parte di questo gruppo e siete giunti in questa pagina, avete fatto bene. Adesso andremo a svelarvi una ricetta facile per realizzare un dolce senza glutine di tutto rispetto: le buonissime fette biscottate fatte in casa per celiaci. Se seguirete, passo dopo passo, la semplice ricetta senza glutine di seguito riportata, otterrete delle croccanti ma leggere fette biscottate con cui potrete apparecchiare la tavola durante le vostre colazioni.

Preparazione delle fette biscottate senza glutine per celiaci

La preparazione è leggermente più complicata rispetto ad altre ricette classiche, visto che si andrà ad utilizzare una farina senza glutine ma, se seguirete la ricetta facile alla lettera, passo dopo passo, otterrete un ottimo risultato.

  1. Prendete una ciotola e fate sciogliere dentro di essa il lievito con un po’ di acqua tiepida.
  2. Aggiungete la farina nella ciotola con la restante acqua rimasta e mescolate con un cucchiaio.
  3. Aggiungete un pizzico di sale e un cucchiaio di olio al composto e impastate finché la pasta non si stacca dal contenitore.
  4. Chiudete la ciotola con una pellicola e aspettate circa un’ora e mezza in modo tale che il lievito faccia il suo effetto e l’impasto sia all’incirca raddoppiato.
  5. Nel frattempo preparate una spianatoia spolverandola con della farina senza glutine.
  6. Una volta finita la lievitazione, spostare l’impasto sulla spianatoia.
  7. Lavoratelo manualmente in modo tale da formare un filone da sistemare successivamente nell’apposito stampo per plumcake precedentemente preparato con carta da forno.
  8. Spennellate con un filo d’olio la superficie superiore del filone.
  9. Chiudete lo stampo con una pellicola e lasciate lievitare il filone finché non avrà raggiunto la pellicola stessa.
  10. Nel frattempo, accendete il forno e portatelo a 180° C. Cuocete il filone a tale temperatura per 35 minuti.
  11. Sfornate il filone, toglietelo dallo stampo e fatelo raffreddare per almeno 12 ore a temperatura ambiente.
  12. Tagliate il filone a fette sottili e posizionatele su una teglia pronta per essere infornata.
  13. Tostate le fette nel forno a 150° C per circa 40 minuti rigirandole a metà cottura.
  14. Tiratele fuori, fatele raffreddare e gustatevele durante le vostre colazioni.

Conservazione

La conservazione non è unica. Se le fette biscottare senza glutine sono state già tostate, è possibile conservarle al fresco per un paio di settimane in una scatola di latta. Viceversa, se il filone non è stato ancora tagliato e tostato, è possibile congelarlo.


0/5


(0 Reviews)



Ricette45 minuti ago

Cuddura cull’ova

La cuddura cull’ova è una ricetta siciliana tipica della Pasqua e consiste in un dolce decorato con codette di zucchero...

Ricette19 ore ago

Pasta risottata alle zucchine

Avete mai preparato la pasta risottata con le zucchine? È una ricetta molto semplice dal risultato cremoso e inaspettato: provatela!...

Ricette21 ore ago

Gelato alla fragola con il Bimby

Cremoso e dall’intenso sapore di frutta, il gelato alla fragola con il Bimby è una ricetta perfetta per l’estate. Chi...

Ricette23 ore ago

Burrito di carne

I burrito sono degli involtini di tortillas tipici della cucina tex-mex e farciti principalmente con carne speziata e fagioli. Il...

Ricette1 giorno ago

Granola in friggitrice ad aria

Ecco la gustosa ricetta della granola in friggitrice ad aria, per una prima colazione ricca di energia e gusto. Se...

Ricette2 giorni ago

Lasagne asparagi e prosciutto

Oggi vi mostriamo come preparare le lasagne con asparagi e prosciutto cotto, una rivisitazione ricercata e leggera. Perfette per la...

Ricette2 giorni ago

Granola fatta in casa

Ecco la ricetta della granola fatta in casa, perfetta da gustare con latte o yogurt e preparata con ingredienti sani...

Ricette2 giorni ago

Poolish: il preimpasto per ottenere dei lievitati strepitosi

Il poolish è un pre-impasto liquido a base di farina, acqua e lievito utilizzato per la preparazione degli impasti lievitati...

Ricette2 giorni ago

Torta in bottiglia

La torta in bottiglia al cioccolato è un modo semplice e veloce di preparare un dolce senza sporcare tutta la...

Ricette3 giorni ago

Fiori di zucca in friggitrice ad aria

Non sono solamente buoni, ma sono anche facilissimi da fare! Ecco i fiori di zucca in friggitrice ad aria (con...

Ricette3 giorni ago

Limoni dolci ripieni di crema

I limoni dolci sono delle paste ripiene di crema pasticcera al limone semplici da preparare e perfetti per la primavera....

Ricette3 giorni ago

Torta diplomatica

La ricetta della torta diplomatica è il perfetto mix di pan di Spagna, crema diplomatica e pasta sfoglia. Ecco come...