Seguici su

Ricette

Pastasciutta ai peperoni: deliziosa e facile da fare

Pastasciutta ai peperoni: deliziosa e facile da fare

La ricetta della pasta con peperoni è saporita, semplice e molto invitante. Piacerà proprio a tutti: scommettiamo?

Un primo piatto dai sapori forti e decisi, colorato e allegro: la pastasciutta con i peperoni è semplice e intrigante. L’avete mai preparata con le vostre mani? È perfetta per quelle giornate d’estate (in cui la verdura è bella saporita) in volete il massimo risultato col minimo sforzo.

Come pasta potete scegliere quella che preferite: penne, spaghetti, fusilli, va tutto bene soprattutto se scegliete verdura di prima qualità. Ecco la ricetta della pasta con peperoni

Preparazione della pasta con sugo ai peperoni

  1. Per prima cosa, ponete sul fuoco una pentola colma di acqua salata e portatela a bollore, così quando sarà il momento di cuocere la pasta, l’acqua bollirà.
  2. Nel frattempo, lavate bene i peperoni e i pomodori sotto acqua corrente.
  3. Private i peperoni del picciolo, dei semini e del filamento interno, poi tagliateli a listarelle. Mettete sul fuoco, in una padella antiaderente, un po’ di olio a scaldare con uno spicchio d’aglio. Dopo un paio di minuti, aggiungete i peperoni in padella.
  4. Aggiungete un mestolino d’acqua e lasciateli cuocere per circa 15 minuti prima di aggiungere anche i pomodorini tagliati a metà.
  5. Coprite la padella e fate cuocere per altri 10 minuti. Nel frattempo, buttate la pasta in pentola e scolatela al dente, direttamente nella padella con il sugo di peperoni.
  6. Lasciate che il tutto si insaporisca e che i sapori si mescolino per un paio di minuti prima di impiattare e guarnire con qualche foglia di basilico.
  7. Completate, se lo desiderate con una grattata di formaggio e servite con un buon bicchiere di vino rosso. Buon appetito!

Il consiglio è di gustarla subito dopo la preparazione, ma se ne avanzate potete conservarla in frigorifero per un paio di giorni.

Le varianti della pasta ai peperoni

Se non vi piace l’idea che la verdura sia a pezzi, potete frullare il sughetto di verdura: la pasta con crema di peperoni sarà ugualmente buona (e molto più cremosa).

Per un gusto più cremoso, qualcuno preferisce preparare la pasta ai peperoni e panna: con una semplice aggiunta, il gusto cambierà molto. Potrebbe essere una bella alternativa per quei commensali che non amano particolarmente il sapore dei peperoni. A chi li ama, invece, lasciamo tutte le nostre ricette con i peperoni!

Conservazione

Consigliamo di consumare al momento questo primo piatto facile e sostanzioso. Potete conservarlo per massimo mezza giornata in frigo e scaldarlo al forno o microonde prima di gustarlo. Sconsigliamo la congelazione in freezer.


5/5


(1 Review)



Ricette10 ore ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette12 ore ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...

Ricette14 ore ago

Salame di cioccolato bianco e wafer

Il salame di cioccolato bianco con i wafer è un dolce facile e veloce da preparare, perfetto per la merenda dei...

Ricette15 ore ago

Tagliatelle di nonna Pina

Dopo aver sentito a lungo la canzone è arrivato il momento di prepararle: stiamo parlando delle mitiche tagliatelle di nonna...

Ricette1 giorno ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette2 giorni ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....

Ricette2 giorni ago

Cosciotto di agnello al forno

Per un secondo piatto raffinato e ricco di sapore puntate tutto sul cosciotto di agnello al forno: con il contorno...

Ricette2 giorni ago

Torta svuotafrigo salata

Soffice e ricca di sapore, la torta svuotafrigo salata non è una semplice torta salata. Scopriamo come preparare questa ricetta...

Ricette2 giorni ago

Torta di mele di Sant’Orfeo

Tante mele, una pera, uvetta e cannella: ecco gli ingredienti principali della torta di mele di Sant’Orfeo, un dolce tipico...

Ricette2 giorni ago

Patate al microonde

Scopriamo come cucinare le patate al microonde intere, a cubetti, al cartoccio o deliziose chips in massimo 10 minuti. Potrà...

Ricette3 giorni ago

Risotto al limone con il Bimby

Basta davvero poco per portare in tavola un primo piatto facile e veloce e il risotto al limone con il...

Ricette3 giorni ago

Rosti di zucchine

I rosti di zucchine al forno sono un contorno leggero e gustoso perfetto per servire le verdure in modo alternativo....