Seguici su

Prodotti tipici

Quesadillas messicane, la ricetta tex-mex delle famose tortillas

Quesadillas messicane, la ricetta tex-mex delle famose tortillas

Le quesadillas sono delle tradizionali piadine messicane che potrete ricreare facilmente a casa per donare un tocco di tipicità alla tavola!

Le quesadillas sono un prodotto tipico dello street food messicano servito in ogni angolo rionale e nelle varianti più disparate. Vengono realizzate con tortillas di mais croccanti farcite solitamente con pollo, formaggio, spezie e altri semplici ingredienti. Difatti il nome di questo piatto deriva proprio da “queso”, che in spagnolo significa formaggio… il risultato finale sarà estremamente filante!

Un’idea stuzzicante, gustosa e ricca di sapori, in cui sbizzarrirsi con la scelta degli ingredienti che più preferite. Ottime da servire al centro come antipasto o per un aperitivo tra amici, o ancora da mangiare direttamente come secondo piatto per cena. Nelle giornate soleggiate sarà magnifico anche organizzare un picnic all’aperto con queste piadine sfiziose.

Preparazione della ricetta delle quesadillas

  1. Tagliate le cipolle a fette non troppo sottili.
  2. Mettete i petti di pollo su un tagliere e tagliateli a listarelle.
  3. Fate scaldare un filo d’olio in una padella antiaderente, versateci le cipolle e cuocete a fuoco basso fino a farle dorare.
  4. Unite le listarelle di pollo e fate cuocere per circa 15 minuti. Poi salate a piacere.
  5. Intanto grattugiate la fontina. Poi lavate bene i pomodori e affettateli.
  6. Fate scaldare una padella e fate cuocere le tortillas da entrambi i lati.
  7. Farcite ogni tortilla con uno strato di formaggio, le cipolle e il pollo a listarelle.
  8. Poi aggiungete i pomodori e l’insalata, e terminate con un ultimo strato di formaggio.
  9. Chiudete con un’altra tortilla e premete delicatamente per far aderire il formaggio.
  10. Una volta spento il fuoco, trasferite le quesadillas su un tagliere e dividetele in 4 parti.
  11. Le vostre quesadillas sono pronte per essere gustate ancora calde!

Potete sostituire la fontina con l’Edamer, l’Emmental, col queso messicano o con qualsiasi formaggio voi gradite. Potete arricchire la vostra quesadillas con aglio, mais, olive, peperoni, paprika, e con erbe aromatiche come prezzemolo o erba cipollina. Potreste anche realizzare da zero le vostre tortillas di mais!

Conservazione

Potete conservare le quesadillas in frigo ben coperte da pellicola o dentro un contenitore ermetico per massimo 2 giorni.

Se vi piace la cucina messicana, siamo certi che potrebbe interessarvi anche la ricetta dei tacos messicani vegani!


0/5


(0 Reviews)



Ricette1 ora ago

Costine di maiale al sugo

La ricetta delle costine al sugo è perfetta per chi cerca un secondo di carne diverso dal solito ideale anche...

Ricette3 ore ago

Triglie al forno

Le triglie al forno sono veloci e semplici da fare, perfette se volete portare in tavola un delizioso secondo piatto...

Ricette4 ore ago

Crostata al limone

La crostata al limone è un intramontabile dolce composto da una base di croccante pasta frolla e una deliziosa farcitura...

Ricette23 ore ago

Salsa guacamole

Dagli Atzechi ai giorni nostri, ecco alcuni consigli e la ricetta per fare la salsa guacamole messicana, a dir poco...

Ricette1 giorno ago

Cos’è (e a cosa serve) la biga: il segreto per pane e pizza perfetti

Volete pane e pizza buoni come quelli del fornaio? Preparateli con la tecnica della biga, un pre-impasto che aiuta la...

Ricette1 giorno ago

Le 10 migliori ricette con la friggitrice ad aria

Scopriamo quali sono le migliori ricette con la friggitrice ad aria per portare in tavola piatti semplici ma leggeri. È...

Ricette1 giorno ago

Risotto agli asparagi: foto e video della ricetta

Il risotto agli asparagi è un primo piatto di gran classe, velocissimo da preparare e ricco di gusto e sapore....

Ricette1 giorno ago

Coniglio al forno: foto e video

La ricetta del coniglio al forno fa paura ai cuochi meno esperti, ma è molto più semplice di quanto sembra....

Ricette2 giorni ago

Tiramisù alle fragole senza uova

Oggi scopriamo come preparare un dolce semplice, perfetto per grandi e piccini: il tiramisù alle fragole senza uova, una vera...

Ricette2 giorni ago

Mochi, il dolce giapponese

La loro consistenza provoca spesso spiacevoli incidenti, ma è impossibile resistere ai Mochi: ecco la ricetta del dolce giapponese! Il...

Ricette2 giorni ago

Pizza Sorbillo con il Bimby

Scopriamo come semplificare la ricetta della pizza napoletana più famosa di tutte preparando la pizza Sorbillo con il Bimby. Oggi...

Ricette2 giorni ago

Pasta al tonno e limone

La pasta tonno e limone è una delle ricette facili e veloci che potete preparare quando non sapete cosa cucinare...