Seguici su

Ricette

Semolino al latte: un piatto leggero e senza glutine

Semolino al latte: un piatto leggero e senza glutine

Il semolino di riso al latte senza glutine è un piatto facilissimo da fare, ideale per un pranzo veloce e perfetto per chi vuole tenersi leggero.

Oggi prepariamo una ricetta adatta a grandi e piccini, un piatto caldo molto facile e veloce da preparare e che porterà sulla vostra tavola gusto e leggerezza: il semolino di riso al latte. Con questa ricetta potrete preparare un primo piatto con pochissimi ingredienti in poco tempo, buono da gustare da solo o accompagnato con verdure crude o cotte.

Nella ricetta di oggi andremo a preparare un semolino senza glutine, utilizzando un semolino di riso che potrete trovare in tutti in negozi specializzati tra i prodotti per celiaci.

Andiamo a vedere come si prepara il semolino di riso al latte!

Preparazione del semolino di riso al latte

  1. Occupiamoci subito della cottura del nostro semolino: mettete una pentola sul fuoco e versateci il latte parzialmente scremato. Portatelo a ebollizione e versate nella pentola il semolino di riso, cominciando a girare con un cucchiaio di legno.
  2. Mentre il vostro semolino cuoce, in una ciotola sbattete i tuorli d’uovo con il burro, il formaggio grattugiato, un pizzico di sale e una spolveratina di pepe. Lasciate riposare il composto e attendete circa 10-15.
  3. Quando il semolino sarà cotto, incorporate nella pentola l’uovo sbattuto e girare bene, finché il semolino non avrà una consistenza densa e cremosa.
  4. Servite il vostro semolino di riso al latte ancora caldo in delle ciotole monoporzione. Buon appetito!

E se vi è piaciuta questa ricetta, allora dovete provare a preparare i nostri gnocchi di zucca senza glutine. Vi lasceranno davvero senza parole!


0/5


(0 Reviews)



Ricette17 ore ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette19 ore ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...

Ricette21 ore ago

Salame di cioccolato bianco e wafer

Il salame di cioccolato bianco con i wafer è un dolce facile e veloce da preparare, perfetto per la merenda dei...

Ricette22 ore ago

Tagliatelle di nonna Pina

Dopo aver sentito a lungo la canzone è arrivato il momento di prepararle: stiamo parlando delle mitiche tagliatelle di nonna...

Ricette2 giorni ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette2 giorni ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....

Ricette2 giorni ago

Cosciotto di agnello al forno

Per un secondo piatto raffinato e ricco di sapore puntate tutto sul cosciotto di agnello al forno: con il contorno...

Ricette2 giorni ago

Torta svuotafrigo salata

Soffice e ricca di sapore, la torta svuotafrigo salata non è una semplice torta salata. Scopriamo come preparare questa ricetta...

Ricette2 giorni ago

Torta di mele di Sant’Orfeo

Tante mele, una pera, uvetta e cannella: ecco gli ingredienti principali della torta di mele di Sant’Orfeo, un dolce tipico...

Ricette3 giorni ago

Patate al microonde

Scopriamo come cucinare le patate al microonde intere, a cubetti, al cartoccio o deliziose chips in massimo 10 minuti. Potrà...

Ricette3 giorni ago

Risotto al limone con il Bimby

Basta davvero poco per portare in tavola un primo piatto facile e veloce e il risotto al limone con il...

Ricette3 giorni ago

Rosti di zucchine

I rosti di zucchine al forno sono un contorno leggero e gustoso perfetto per servire le verdure in modo alternativo....